Nintendo, vendute 21 milioni di Switch in un anno, Animal Crossing vola

Nintendo, vendute 21 milioni di Switch in un anno, Animal Crossing vola

Spinta da Animal Crossing e Pokémon Spada e Scudo, Nintendo mette a segno un ottimo anno, con Switch (e Switch Lite) che raggiungono complessivamente 21 milioni di unità vendute. L'azienda stima 19 milioni di console nel prossimo anno fiscale, dimostrandosi conservativa a causa di COVID-19.

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Videogames
3DSSwitchNintendo
 

Nintendo ha chiuso l'anno fiscale con un fatturato di 12,31 miliardi di dollari, in crescita del 9% sull'anno precedente (11,30 miliardi). Un utile operativo di 3,31 miliardi (+41%) e uno netto di 2,43 miliardi (+33,5%) completano il quadro. Dal debutto a oggi l'azienda nipponica ha venduto 55,7 milioni di console Nintendo Switch e Switch Lite, mentre l'anno scorso il computo si era fermato a quota 20 milioni, segno che c'è stata una netta accelerazione guidata dalle vendite dei franchise Pokémon e Animal Crossing.

Negli ultimi tre mesi le vendite di Switch e Switch Lite hanno toccato 3,29 milioni di unità (+34% su base annua), per un totale annuo di 21,03 milioni di unità (+24%, 14,8 milioni di Switch e 6,2 milioni di Lite). Le vendite di giochi hanno toccato 168,72 milioni di unità, mettendo a segno un +42,3%. Sono state invece 690mila le unità di console 3DS vendute nel trimestre, con 4,99 milioni di giochi. Sul fronte mobile, Nintendo ha raccolto 480 milioni, in crescita dell'11,5%.

Nintendo Switch

La casa di Iwata ha spiegato che a causa del COVID-19 la produzione e le consegne di Switch hanno subito qualche ritardo, insieme a quelle dei controller Joy-Con e dell'accessorio Ring Fit Adventure, anche se l'impatto è stato limitato e la produzione sta ritornando alla normalità.

Nintendo ha venduto 17,37 milioni di unità di Pokémon Spada e Scudo su Switch, mentre Animal Crossing: New Horizons ha raggiunto quota 11,77 milioni nel trimestre, mentre il totale ha toccato 13,41 milioni di unità in sei settimane; buoni anche i volumi di vendita per Luigi's Mansion 3 e Super Mario Maker 2. Nel complesso le vendite di giochi per Switch dal debutto a oggi hanno raggiunto 356,2 milioni di copie. Il Nintendo 3DS ha raggiunto 75,7 milioni di unità e 383 milioni di giochi venduti.

Per l'anno fiscale 2021 Nintendo si aspetta di vendere 19 milioni di Switch, ma secondo molti analisti è una stima conservativa.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
amd-novello08 Maggio 2020, 11:38 #1
ottimo, sono contento che vada bene. brava N.
FirePrince08 Maggio 2020, 11:54 #2
Il successo di animal crossing è del tutto incomprensibile per me.
alexbilly08 Maggio 2020, 11:57 #3
Brava N. Dopo l'epic fail di wiiU, a sto giro è riuscita a ritagliarsi una fetta importante di utenza andando ad occupare il settore ibrido. C'è da migliorare, e tanto, sotto l'aspetto delle politiche scelte sul sistema operativo e quei cacchio di joycon che sono burro.
jepessen08 Maggio 2020, 12:08 #4
Originariamente inviato da: FirePrince
Il successo di animal crossing è del tutto incomprensibile per me.


Perche' non fai parte del suo target di utenza. A me faceva cagare pure The Sims per dirne una, e intanto fu un successo planetario. Un gioco non e' buono se fa solo le cose che piacciono a te, ma e' buono se fa bene le cose che dovrebbe fare.
kamon08 Maggio 2020, 13:12 #5
Originariamente inviato da: FirePrince
Il successo di animal crossing è del tutto incomprensibile per me.


Sinceramente anche per me eppur io ADORO animal crossing, ma non capisco come a sto giro sia diventato un fenomeno di massa... Insomma, è sempre lui ha sempre venduto bene ma sta volta ha fatto il botto, non me lo spiego... Forse è solo merito di switch che è riuscito a mettere in contatto i casual gamer con un gioco che è sempre stato perfetto per loro ma non lo avevano capito .

A me piace perché adoro i giochi non competitivi e rilassanti dove puoi passare il tempo, tanto tempo, sostanzialmente a costruire, abbellire, collezionare e scambiare cose (motivo per il quale mi piaceva pokemon prima che impazzissero con eventi e amenità varie), l'unico capitolo di AC che non ho fuso è il primo per n64, dato che uscì solo in giapponese.
Vindicator2308 Maggio 2020, 17:42 #6
anche su twitch animal crossing ha avuto un grande successo ma io mi spiego

ho provato a guardarlo un po ma io sarei spiazzato completamente come in minecraft (quest'ultimo mi fa effetto sonno dopo un po che lo guardo saro io ma vabbe' lol)

i giochi creativi non fanno proprio per me lol; essendo un sandbox non saprei come cominciare preferisco i giochi dove hanno obiettivi
amd-novello08 Maggio 2020, 19:05 #7
io avevo quello per gamecube e dopo 8 mesi e non so quante ore non ero arrivato nemmeno a metà. è infinito.
kamon08 Maggio 2020, 19:14 #8
Originariamente inviato da: Vindicator23
i giochi creativi non fanno proprio per me lol; essendo un sandbox non saprei come cominciare preferisco i giochi dove hanno obiettivi


Ah be per chi ha i tuoi gusti AC è l'anticristo

Originariamente inviato da: amd-novello
io avevo quello per gamecube e dopo 8 mesi e non so quante ore non ero arrivato nemmeno a metà. è infinito.


Eh difficile dargli una fine definita, ma diciamo che dato che le stagioni seguono quelle reali ed ogni stagione ha diverse cose dalle altre, se uno non bara ci vuole minimo un anno sano per avere tutti i pesci, gli insetti, i fiori, gli eventi stagionali gli step di avanzamento di casa e negozi oggetti ecc... E non dipende dalle ore di gioco o dall'abilità, è un gioco che dichiede una pazienza infinita... O meglio un gusto particolare per lo stile "rilassato"
amd-novello08 Maggio 2020, 19:23 #9
che pesci o insetti. di collezionare non mi interessava, volevo vendere tutto per ripagare il debito all'usuraio.
kamon08 Maggio 2020, 19:29 #10
Originariamente inviato da: amd-novello
che pesci o insetti. di collezionare non mi interessava, volevo vendere tutto per ripagare il debito all'usuraio.


Azz quello è il 5% del gioco

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^