Nintendo svela la data italiana del DSi

In Europa la nuova console portatile di Nintendo arriverà il 3 aprile. Il prezzo è di 150 sterline nel Regno Unito e di 170 dollari negli Stati Uniti.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Febbraio 2009, alle 13:16 nel canale VideogamesNintendo
Con DSi, Nintendo introduce nella console portatile due fotocamere, che sono in grado di rilevare accuratamente i lineamenti del viso e i movimenti dei giocatori: quelli dalla vita in su, delle mani, delle braccia e della testa. Una delle due fotocamere è posta internamente alla console, l'altra esternamente. Il software comprende 11 effetti speciali per modificare a piacimento le foto realizzate. Le foto possono anche essere condivise con gli amici grazie al servizio di connessione a internet WiiConnect24.
Nintendo ha provveduto a un generale miglioramento della qualità del suono e all'introduzione del supporto per il formato AAC. Gli utenti possono intervenire sui file musicali, ad esempio, per rallentare una frase in una lingua straniera e coglierne così la pronuncia corretta. Si può anche registrare la propria voce e manipolarla e cambiare la velocità o aggiungere effetti sonori ai brani musicali, per creare così composizioni uniche, oltre che per imparare in maniera più semplice parole e assoli strumentali.
Adesso si possono scaricare contenuti DSiWare direttamente sulla console attraverso il DSi Shop. Si tratta di un vero e proprio negozio online presso il quale, nei prossimi mesi, sarà possibile scaricare diversi software, fra i quali un’applicazione che consente di creare cartoni animati o mini-film utilizzando le immagini fotografiche, mettendo insieme suoni e immagini in movimento; o il software WarioWare, che utilizza la camera per un’esperienza interattiva.
Nintendo DSi ha la superficie esterna opaca; spessa 2,6 mm, è il 12% più sottile di Nintendo DS Lite. Lo schermo LCD è di 3,25 pollici ed è più grande e più brillante dello schermo della precedente console portatile di Nintendo.
Nintendo DSi è stata rivelata nello scorso ottobre e da novembre è in commercio in Giappone. Il software pensato appositamente per DSi sarà region locked, quindi funzionerà esclusivamente sulle console vendute nel territorio dove è stato acquistato. Inoltre, come precedentemente comunicato, i tradizionali Nintendo Wii Points, utilizzati fino a oggi per gli acquisti sul canale Shop di Wii, non possono essere utilizzati nel DSi Shop (vedi qui).
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer il resto, mi tengo stretto il mio DS Lite, da quanto ho letto la batteria del DSi dura anche meno (visti gli schermi leggermente superiori). Mi attira la fotocamera, ma per quello posso ripiegare su altro. Spero solo che non troppi titoli andranno a sfruttarla però :|
boh, avendolo avuto per le mani per pochi instanti non posso dire molto, a prima vista non so se da possessore del ds lite, vale magari la briga di vender il mio e tirar fuori 80-100 euro per acquistar quello (se i prezzi son confermati)
Tutte le console "da TV" sono (quasi) sempre state region locked, PSX e PSOne, PS2 e PSTwo (slim), PS3, XBOX e XBOX360, Gamecube, Wii ecc...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".