Nintendo: Sony e Microsoft non hanno capito il mercato

Nintendo: Sony e Microsoft non hanno capito il mercato

George Harrison, esecutivo di Nintendo of America, è critico riguardo alle strategie commerciali dei rivali, sostenendo che SixAxis e Viva Piñata si sono rivelati tentativi falliti di emulare Nintendo.

di pubblicata il , alle 08:30 nel canale Videogames
SonyMicrosoftNintendo
 
122 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
number430 Maggio 2007, 21:10 #111
Sono d'accordissimo che vendere una console a 600€ è una follia, ma non dimentichiamo che ps3 è il lettore blu ray più economico del mercato e in più è una console. E cmq secondo me Wii e ps3 sono 2 cose totalmente differenti, sono d'accordo con chi dice che hanno fatto scelte differenti per fascie di mercato differenti. Il controller della Wii è stao un vero colpo di genio ma quanto a grafica ps3 la distrugge. Però penso che per dare dei veri giudizi su ps3 dobbiamo aspettare ancora un pò.
Mde7930 Maggio 2007, 21:56 #112
Secondo me Harrison ha fatto queste dichiarazioni perchè l'america è molto sensibile a questi scontri verbali loro lo sanno e stanno contrattaccando per non perdere la faccia.
Prima erano tutti amici, "il Wii è una console complementare", "il target è diverso", poi 360 e PS3 hanno venduto molto meno delle previsioni ed è diventato "il Wii è un acquisto impulsivo", "il Wii non è next gen", ecc , ecc
Peccato la caduta di stile in queste repliche, non è quello che vorrei vedere da Nintendo.
Spero le leggi del marketing non contaminino anche Miyamoto, che da storico programmatore rimane un esempio di umiltà.

Comunque la PS3 e la 360 stanno diventando troppo dei PC e il solo pensare che tanta gente ora sta giocando ai vari FPS o a Command & Conquer 3 con il pad mi fa rabbrividire e lì Nintendo deve avere pensato che c'era qualcosa che non andava nell'interfaccia.
L'abbinamento perfetto per giocare è PC + Wii (peccato che si perdono alcune esclusive).
Per informazione l'ultima console prima del Wii era stata il Mega Drive.
diabolik198130 Maggio 2007, 23:33 #113
Originariamente inviato da: Ceruti
Hai ammesso tu di non conoscere quindi vado a risponderti ( sempre in ambito GAMES ) poichè "qualche" conoscenza ne ho...


Non si direbbe proprio

Originariamente inviato da: Ceruti
Al contrario hai notato quante sono le AUTO che superano i 30.000 Euro ??? in confronto a quelle al di sotto ???


Perchè con 30000€ quale auto di lusso avresti?
diabolik198130 Maggio 2007, 23:41 #114
Originariamente inviato da: blancops3
questi della nientendo si stanno montando la testa per via delle buone vendite che stanno ottenendo...quindi si possono permettere di parlare così ma a mio modo di vederla il 50% del mercato se lo sognano.....presto la ps3 quando diminuirà di prezzo la darà su a tutti e sono sicuro che anke ms farà bella figura....
W PS3


Per il discorso 50% bisogna considerare che:

A differenza delle altre 2 consol stanno allargando il bacino di utenza delle consol attirando chi non ha mai avuto console (e qui rientro anche io che sono attratto leggermente dal Wii) e dalle donne, il che potrebbe portare ad un allargamento del mercato. Aggiungiamo che considerato il basso prezzo parecchi potranno considerare l'acquisto del Wii come seconda console si ha il 50% non è così folle come somma da raggiungere sul totale delle console vendute.
diabolik198130 Maggio 2007, 23:43 #115
Originariamente inviato da: speedwago
secondo me sono previsioni troppo rosee.
E' vero nintendo adesso va forte, ma la maggior parte questi nuovi utenti portati dentro al mondo dei videogiochi grazie al wii cosa faranno quando nel girno di pochi anni passeranno da casual gamer ad harcore gamer ? si faranno le partite online a mariostriker oppure al prossimo pro evolution soccer ?


Se sono casual gamers appartengono ad un target di utenza (donne in primis) che difficilmente diventa hardcore gamer se non in minima parte.
Gold31 Maggio 2007, 01:46 #116
Originariamente inviato da: Ceruti
Complimenti il tuo commento è ancora più costruttivo dei messaggi che ho lasciato fino ad ora in questo thread


A ah.

... se rileggi bene tra le parole intendevo dire che la "massa" ( target di Nintendo ) forse non era la maggioranza ( esistono due tipi differenti di maggioraza assoluta e relativa ....


La 'massa' in quanto 'massa' e' la maggioranza, che sia assoluta o reletiva, poco importa.
Ed, esattamente come dici, e' il target di N, infatti vende piu' delle altre.

Se intendiamo come massa ( maggioranza delle persone ) allora condivido con te... ma se intendiamo la suddivisione Hardcore - Core e Casual Gamer che è lo standard della suddivisione delle categorie dei Videogiocatori, bisogna verificare le percentuali in cui si suddivide il mercato ...


Si divide nelle percentuali in cui la 'massa' e' piu' grande delle altre, altrimenti non sarebbe 'massa'.

oltretutto la massa evidenziata come a se stante rispetto al casual gamer è un termine errato per definire il gruppo di appartenenza...


Questo periodo non ha alcun senso in qualsiasi maniera lo si giri. Riformula.

Saluti
stop8131 Maggio 2007, 10:41 #117
Originariamente inviato da: Mde79

...cut...
L'abbinamento perfetto per giocare è PC + Wii (peccato che si perdono alcune esclusive)
...cut...


Infatti è quello che ho fatto
anamichiN131 Maggio 2007, 13:26 #118

Spesa più accessibile

Io credo che il segreto del Wii sia l'accessibilità da parte di un afascia di utenti estremamente eterogenea: spendendo poco si possono accontentare i bambini che vogliono divertirsi con una console nuova e che regala divertimento immediato,ma lo stesso vale per le ragazze e per coloro che non fanno del divertimento videoludico un investimento (ps3 e xbox360 costano tanto) contando il fatto che Nintndo si è ormai creata un bacino di utenti affezionati molto importante in questi anni.
Aggiungiamo che i vidogiochi per PS3 e xbox360 non sono ancora ottimizzati e spesso hanno una controparte per pc,riusciamo a capire che forse Nintendo avrà puntato ad un mercato mid-end ma al momento è ideale per la maggioranza degli utenti.
Secondo me quando Ps3 e xbox360 avranno raggiunto una maturazione del loro software in relazione all'hardware (in un paio di anni) Nintendo si inventerà qualcosa di innovativo e altamente giocabile che ad un prezzo competitivo la farà rimanere leader nel mercato videoludico.
samus_aran31 Maggio 2007, 17:52 #119

GLI STA BENE

per me la nintendo ha solo ragione! è stata sempre al di sotto di tutti ma da quando ds e wii hanno fatto vedere veramente cosa è la nintendo bè... ora ha ragione a incavolarsi!!!
il sixassis è il wiiremote copiato male! gia la fantasia che ha la sony... playstation 1... playstation 2... playstation 3... wow... però sono riusciti a cambiare il nome del controller... fanno sempre + progressi...
per me la nintendo è la migliore, seguita da microsoft... sony in fondo
enrsil198301 Giugno 2007, 11:10 #120
Originariamente inviato da: samus_aran
per me la nintendo ha solo ragione! è stata sempre al di sotto di tutti ma da quando ds e wii hanno fatto vedere veramente cosa è la nintendo bè... ora ha ragione a incavolarsi!!!
il sixassis è il wiiremote copiato male! gia la fantasia che ha la sony... playstation 1... playstation 2... playstation 3... wow... però sono riusciti a cambiare il nome del controller... fanno sempre + progressi...
per me la nintendo è la migliore, seguita da microsoft... sony in fondo



La sony ha sempre seguito il motto "squadra che vince non si cambia", ma il suo problema non è stato quello.
Il joystick delle play è comodo, è innegabile (infatti pare non sia farina del loro sacco), il fatto è, che motivo c'è di prendere la ps3? Ad oggi non ne vale la pena, i giochi escono per entrambe (anzi, forse di più per la 2) e sono in pochi ad avere un tv hd ready.
Poi se ci vogliamo pure mettere il costo, a 100 Euro una ps2 usata si trova (mio cugino l'ha pagata 75 Euro, versione slim, 6 mesi fa)...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^