Nintendo: significativa vittoria contro la pirateria anche in Olanda

Nintendo: significativa vittoria contro la pirateria anche in Olanda

Nintendo ottiene giustizia anche in Olanda: la corte distrettuale ha giudicato colpevoli le 11 compagnie che importavano e distribuivano schede R4 per Nintendo DS e chip per la modifica della console Nintendo Wii

di pubblicata il , alle 13:49 nel canale Videogames
Nintendo
 
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
alexdal23 Luglio 2010, 09:14 #21
Chi ha detto homebrew?
gli unici che vengono usati sono quelli per cracckare, scaricare, partire, ecc i giochi.

forse qualcuno interessante per ebook o video (che di solito sono scaricati illegalmente).


Comunque e' sempre un fatto di soldi: chi produce e chi vende r4 e simili si fa un sacco di soldi...illegalmente: che si facessero il mazzo a produrre software utile e legale per il NDS e le distribuissero legalmente a pochi euro!!!

ma sono daccordo con BRIGHTSOUL: dare la possibilita' di distribuire semmai tramite wifi giochi o soft sperimentale. gratis oppure a pochi euro.
(non ho la DSi quindi ora non so come funziona questa parte)

ALtra cosa: Le societa' che vendono schedine spesso spediscono dalle isole della manica o da hong kong per evitare guai (ma se ci sono controlli in dogana sono problemi per chi le acquista)


A DIFESA delle schedine c'e' una cosa:

sono contrario alle politiche di marketing che impediscono la distribuzione di software che ai capi delle verie case (Nintendo, Microsoft, Sony e ... softhouse: Take2, Bandai, Konami ecc):
di solito sono anziani e non capiscono tanto, oppure vogliono massimizzare al massimo i guadagni senza pensare alle minoranze: esempio:

IL BASEBALL in europa piace a pochi? vietano di vendere i giochi di Baseball
Non vendono e non traducono giochi divertenti come la serie Power Pro Kun che e' RPG e baseball bellissimo (tranne una versione americana troncata dalla parte rpg e con giocatori MLB ed audio da stadio USA invece delle squadre giapponesi con audio da stadio giapponese)

Ma anche giochi di successo vengono tradotti con lentezza esasperante (LAYTON, ZELDA, Dragoin quest) e chi sa le lingue si deve arrangiare in qualche modo perche' spesso e' quasi impossibile comprare originale.


Io sono per versioni uniche prodotte in origine gia' con i menu in inglese:

Oppure....

Io ho comprato un gioco per imparare i caratteri giapponesi (rivolto agli scolari giapponesi) Kakitori Kun (in Giappone a 3000 yen) : ma quanti possono andare in giappone? Tanti che conosco (tanti davvero) hanno comprato la R4 solo per questo software se vendevano tranquillamente (con solo giusto qualche menu in inglese) avrebbero venduto al 50% di chi studia giapponese (centinaia di migliaia in tutto il mondo) senza costi (forse 200 euro per chi traduceva i menu)

.
.
.
scusate ho divagato

E mille altri esempi:
Mr Resetti23 Luglio 2010, 10:18 #22
Originariamente inviato da: theboy
tutto coff coff mod non è altro che l'altra faccia di youbuy.. sono sempre loro


lo sò benissimo... anche 4geek è roba loro... Mi piacerebbe tanto vedere in faccia questo Angelo Tescione... sempre che esista, eh!
whack23 Luglio 2010, 12:14 #23
Originariamente inviato da: Raggi77
Ovviamente chi fa la modificha lo fa per mettere il browser

La classica scusa del pirata,che scarica la iso perchè magari gli si danneggia il dvd


Non hai capito il senso del mio post:

Un conto è punire, giustamente, chi utilizza giochi scaricati illegalmente un conto è punire chi vende un dispositivo che di per se non ha (solo) quella finalità.
Seguendo questo ragionamento dovrebbero vietare anche i DVD e i supporti vergini!!!
elevul23 Luglio 2010, 14:42 #24
Originariamente inviato da: Mr Resetti
ehm ehm.... Nintendo ha guardato bene qui in italia?

c'è un certo sito (erhm erhm... www dot tutto coff coff mod cof coff dot com) che è pieno e strapieno di modchip, R4 e altri ammenicoli vari che fà una sega alla società PCBox di Firenze.


SI, magari evita di rendergli l'azione di distruzione più facile...
theboy23 Luglio 2010, 16:58 #25
Originariamente inviato da: Mr Resetti
lo sò benissimo... anche 4geek è roba loro... Mi piacerebbe tanto vedere in faccia questo Angelo Tescione... sempre che esista, eh!


mi sa che te non hai mai fatto un ordine su youbuy, sulla documentazione/fattura che ti inviano si possono notare le facce dei principali dipendenti oltre a Angelo (amen )
nikkpo27 Luglio 2010, 09:06 #26

Ancora?

Ancora con questa pirateria?
Ma basta dai...

Qui siamo alla follia!
Se io uso senza licenza un qualcosa per fini di lucro ok, sono d'accordissimo.
Ma demonizzare uno strumento per via del fatto che puè ANCHE essere usato in modo illecito mi fa ridere davvero.

Se fosse logico, avrebbero dovuto ritirare dal mercato i mangianastri, i masterizzatori, i videoregistratori, i DVD recorder....
Programmi come CLONEDVD dovrebbero finire sotto inchiesta?
NERO?
DAEMON TOOLS?

E non nascondiamoci dietro ad un dito, N dei miei co...ni!
Tu vendi GRAZIE alla pirateria!
Non è un caso che le console più vendute siano NDS, WII e XBOX360 mentre la ps3 arranca...
Forse per via del fatto che la PS3 è tutt'oggi BLINDATA?

Dall'epilogo della COMMODORE (amiga) avete imparato che il vecchio detto "SE NON PUOI SCONFIGGERLO, ALLEATI" funziona.

Avete infatti ABUSATO della pirateria VOI STESSE, tutte!
La PS2 non vanterebbe 150 milioni di console vendute se non fosse stata così facilmente modificabile.
Idem la Xbox e la Wii.
La PSP stava affondando nell'oceano del DS, se non fossero arrivati gli hacker a "salvarvi" le chiappe con le mod.


Quindi, care HO, smettetela di raccontare quella dell'orso perchè i videogiocatori che 15 anni fa avete aggirato, oggi sono padri di famiglia e hanno esperienza sufficiente per capire quando vengono presi in giro da dei cialtroni come voi.





Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^