Nintendo: significativa vittoria contro la pirateria anche in Olanda

Nintendo ottiene giustizia anche in Olanda: la corte distrettuale ha giudicato colpevoli le 11 compagnie che importavano e distribuivano schede R4 per Nintendo DS e chip per la modifica della console Nintendo Wii
di Fabio Gozzo pubblicata il 22 Luglio 2010, alle 13:49 nel canale VideogamesNintendo
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon questo ragionamento le fabbriche di armi dovrebbero chiudere (potenzialmente una arma può essere utilizzata per commettere un crimine) o ancora le discoteche non potrebbero vendere alcool (potenzialmente un ubriaco che esce da una discoteca potrebbe uccidere qualcuno in auto) ecc...
A me sembra un processo alle intenzioni e la cosa mi preoccupa non poco!!!
ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah
ma l'olanda non era il paese più "libero" di tutti?
dove canne e prostituizione sono legalizzate...
...e poi si fanno rodere il chiccherone per una cartuccia da "bambini" modificata
ma facessero meno gli ipocriti!
ma... LOLLONE atomico pressurizzato, allora
La classica scusa del pirata,che scarica la iso perchè magari gli si danneggia il dvd
homebrew=giochi gratis, quindi soldi persi
A me sembra un processo alle intenzioni e la cosa mi preoccupa non poco!
Infatti non è bello che si blocchi la vendita di un prodotto che ha usi legali oltre a usi (piaccia o meno) attualmente non legali.
Tuttavia, per quanto ho potuto provare, il sw legalmente usabile è spesso di ben poca funzionalità. Il vero bonus del tutto è, paradossalmente, aver anticipato funzioni come il supporto a schede SD esterne (mini / microSD) per ospitare immagini, brani musicali, giochi scaricati dalla rete (ora previsto legalmente dallo store Nintendo per DSi).
In questo valore aggiunto per il consumatore, che Nintendo non ha saputo o voluto offrire, dovrebbe stare la tutela delle aziende che operano ai margini di un marchio come Nintendo.
Purtroppo è da qualche anno che spira un vento che tutela solo i forti contro i deboli, e questo si concretizza in tanti ambiti, incluso questo.
La classica scusa del pirata,che scarica la iso perchè magari gli si danneggia il dvd
Purtroppo l'altrettanto pietosa scusa da parte dell'azienda produttrice che "ti vende l'uso del prodotto ma ti impedisce di conservarlo con una copia di sicurezza".
Mi vendi un PRODOTTO FISICO? Sono affari miei conservarlo e farne copia a tutela (il reato è rivenderlo duplicato, contestami questo!).
OPPURE mi vendi il diritto di fruire del prodotto NO LIMITS - niente scuse sul degrado materiale del supporto, sul rischio di smarrirlo o vederselo rubato: me ne fornisci una copia elettronica ogni volta a rimpiazzo, visto che non ci sono limiti tecnici ed economici gravosi per il produttore (non occorre un enorme magazzino di parti di ricambio, basta un datastore professionale di minime dimensioni per conservare copia di migliaia di programmi/giochi).
NO? Beh, si faccia una proposta alternativa che rispetti tutti gli euro regolarmente pagati da milioni di persone (si, ci sono milioni di persone che COMPRANO regolarmente il software, non è che questi produttori campino di elemosine, lo ammettono chiaramente i bilanci pubblicati e pubblicizzati).
Rispetto reciproco tra clienti e aziende, poi possiamo parlare di tutto.
c'è un certo sito (erhm erhm... www dot tutto coff coff mod cof coff dot com) che è pieno e strapieno di modchip, R4 e altri ammenicoli vari che fà una sega alla società PCBox di Firenze.
tutto coff coff mod non è altro che l'altra faccia di youbuy.. sono sempre loro
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".