Nintendo rivela Wii U

Finisce l'attesa per l'annuncio della nuova console domestica di Nintendo, che prenderà il nome di Wii U. Ecco le caratteristiche del controller e la prima dimostrazione di quello che può fare graficamente.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Giugno 2011, alle 07:16 nel canale VideogamesNintendoWii U
139 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOra trovami nell'immagine che hai postato, 4 dorsali, 2 leve analogiche, i pulsanti start/select e i pulsanti A/B/X/Y disposti a croce... Inoltre, la croce direzionale non è in basso ma in alto.
Senza contare lo schermo tattile.
E gli arrotondamenti delle impugnature, che permettono di mantenere una presa comoda.
Poi magari sei uno di quelli che lodano il penoso controller Sony
Se è così quante risate! XD
si ma seguendo la logica dei fanboy nintendo siccome il controller del wii è geniale e rivoluzionario perchè ha avuto successo e avrebbe cambiato il mondo del gaming allora il controller della sony dovrebbe essere la quintessenza della genialità, visto quello che ha rappresentato la playstation e il suo controller.
personalmente lo trovo funzionale quello della play, soprattutto con un d-pad quantomeno usabile a differenza di quello della 360 che se non c'era era proprio meglio... quello della 360 si adatta meglio alle mie mani oversize. ma i tasti sono migliori quelli della play, in generale però preferisco usare quello della 360 per le dimensioni. comunque non hanno nulla di male, e di sicuro non sono innovativi e nessuno ha detto che lo sono o che debbano esserlo. certo se qualcuno mi viene a dire che lo sono gli rido in faccia. visto che qui qualcuno ancora spara che nintendo non fa altro che innovare e cambiare la faccia dell'industria io rispondo che è ridicolo pensare questo solo perchè è riuscita a vendere il Wii, non ho criticato la loro ergonomia... non vedo il problema
Secondo me, queste console vuole la gente. Gireranno giochi non solo Nintendostyle; ma porting dalle altre console. I suoi cavalli di battaglia ed un utilizzo extra console. Il prossimo anno cosa offriranno le altre console? Quello che hanno ora...
guarda anche fosse il 2015 inoltrato che cambieranno le generazioni (ed è possibile persino che si mettano d'accordo per tale data per fare un po' di cassa e permettere agli sviluppatori di respirare un po'), se la situazione è quella che si vede adesso cioè una console che ha quel controller tablet e una potenza di calcolo praticamente identica alle altre due, E NON C'è NIENT'ALTRO SOTTO questa console sarà o un fail assurdo o una vendita molto moderata. tipo gamecube... alla lente che ha comprato il wii per quello che è non interessava davvero la grafica altrimenti sarebbero e saranno passati al move o kinect, e dubito che stiano li pronti a comprare un'altra console se fa le stesse cose o solo perchè è migliore la grafica, se gli interessava la grafica si prendevano una 360. è assurdo poi pensare che questa console venda per i porting quando le altre due console sono così diffuse... ricordo quello che successe con la prima xbox e la ps2 e cioè che la xbox nonostante fosse più potente non riusciva a competere sul piano dei giochi. per nintendo cambierebbe tutto, perchè se per questa generazione poteva supportare la console con tanti titoli era anche perchè svilupparli costava una caccola ripetto alla concorrenza e con zelda hanno anche faticato a uscire in tempi brevi.... ma se li fanno allo stesso livello degli i costi di produzione e i tempi salgono anche per loro e poi ci sarà da ridere....
spero per loro che siano già a buon livello con lo sviluppo di tutto il catalogo perchè per sviluppare un gioco next gen ci vogliono tranquillamente 4 anni e se non si sbrigano si fanno 2 anni senza giochi come la ps3 e quando sono passati i 2 anni arrivano le console nuove...
diciamo che se con una console da 400 euro nintendo potrebbe proporre una macchina che supporta full hd sempre e anche in 3D magari cercando di anticipare le caratteristiche della futura iterazione di console allora le cose potrebbero essere diverse, magari potrebbe prendere qualche porting che non sfrutta l'hardware ma anche giochi in esclusiva migliori. e alla prossima tornata essere in vantaggio di uno o due anni anche se con una console un po meno potente. però la vedo dura sinceramente....
per essere un po' obiettivi...facciamo parlare il "popolo": vi posto un sondaggio fatto su un sito generico (non concentrato su una specifica marca)
col risultato che i più apprezzati sono x360 in primis e playstation in secondo posto... mentre i controller nintendo fanno cagare a tutti
tranne quello del gamecube che un po' racimola voti che in effetti è un mezzo scopiazzamento di quello della sony
http://www.escapistmagazine.com/for...iest-to-use-etc
così almeno ci siam tolti il dubbio...avanti il proooossimooooo
Senza contare che l'analogico è il sistema di controllo primario al giorno d'oggi, non la croce direzionale, per se qualcuno mi viene a dire che la croce direzionale è migliore mi fa solo ridere. Il motivo per cui è migliore è proprio per la sua posizione, non per un motivo intrinseco di miglioria. Miglioria completamente svanita dalla scomodità dell'analogico.
Detto questo, con gente che prima afferma che l'ergonomia non è cambiata dagli anni '80 e poi ritratta le affermazioni quando gli si presenta la situazione, vi lascio fare i fanboy a voi.
Io vado a giocare a The Witcher 2.
Io vado a giocare a The Witcher 2.
ho detto che non è cambiata e tu mi hai dato ragione (edit: no era un altro, sorry) dicendo che non c'era bisogno di cambiarla, non mi pare di aver ritrattato nulla. e comunque ti sei solo fissato perchè non ho detto niente di male, non ho criticato ho solo detto che in quell'ambito non ha innovato una mazza, mentre è adorata per aver cambiato il concetto di controller col wii, con le console portatili è rimasta con lo stesso "design", forse è questo il termine giusto? non mi sembra di aver bestemmiato
Ha l'xbox 360 e si sta stufando dei giochi sempre uguali (FPS). Secondo lui anche la Wii era interessante; ma con un bacino di giochi troppo "casual".
Con le aspettative della successiva, anche un gamer da xbox si può interessare alla nuova Wii.
Sui programmi futuri dello sviluppo di porting od altro, son solo congetture, visto che nessuno di noi conosce gli accordi che ci sono tra le major e la nintendo.
Sul controller non rivoluzionario od innovativo, non mi pronuncio. Visto che secondo alcuni non è MAI cambiato niente...infatti anche Sony e M$ non stanno sviluppando il Kinect ed il move...nono...
Ha l'xbox 360 e si sta stufando dei giochi sempre uguali (FPS). Secondo lui anche la Wii era interessante; ma con un bacino di giochi troppo "casual".
Con le aspettative della successiva, anche un gamer da xbox si può interessare alla nuova Wii.
Sui programmi futuri dello sviluppo di porting od altro, son solo congetture, visto che nessuno di noi conosce gli accordi che ci sono tra le major e la nintendo.
Sul controller non rivoluzionario od innovativo, non mi pronuncio. Visto che secondo alcuni non è MAI cambiato niente...infatti anche Sony e M$ non stanno sviluppando il Kinect ed il move...nono...
non c'è dubbio, non sto dicendo che non ne venderanno nessuna, e probabilmente le console nintendo hanno sempre avuto un certo appeal in una certa fascia d'età, ma oltre a questo bisogna anche considerare che ci sono le altre due console in commercio e che sono pochi i genitori disposti a comprare più di una ai figli, magari 2 ma 3 allora vuoi proprio viziarlo
Quando c'era il Mega Drive...a casa mia c'era il Master System (era il 95, e si giocava a World Cup Italia '90!!!!)
Quando c'era la PSone...a casa mia c'era il Mega Drive.
Quando incominciava ad uscire la PS2, c'era la PSone.
poi andai a lavorare, e con il primo stipendio, pazza gioia
Inoltre riflettendo, non è più realistico un FPS con lo schermo più pulito possibile e la mappa, dati armi, vita sul display del controller? A me sinceramente sembra più vero camminare "dentro" il gioco così, invece di avere lo schermo riempito di dati intorno alla visuale...saranno gusti, non so...
Inoltre riflettendo, non è più realistico un FPS con lo schermo più pulito possibile e la mappa, dati armi, vita sul display del controller? A me sinceramente sembra più vero camminare "dentro" il gioco così, invece di avere lo schermo riempito di dati intorno alla visuale...saranno gusti, non so...
eh ho capito ma anche se costa 10 euro di meno non è che la gente se ne compra un'altra se ne ha già una per giocare agli stessi giochi, ci deve essere un motivo per comprare questa e buttare l'altra... altrimenti se fra un anno costeranno tutte 300 euro con le relative soluzioni kinect e move la gente perchè deve spendere 300 euro? sai com'è... chi ha la ps3 ha anche un blu ray. e chi ha la 360 ha le sue esclusive e il live
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".