Nintendo pronta ad aprire al cinema, parola di Shigeru Miyamoto

Il creatore di Super Mario, Zelda e Star Fox lascia intuire che Nintendo adesso sta valutando un ritorno nel mondo del cinema.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Agosto 2015, alle 11:01 nel canale VideogamesNintendo
Fra i tanti cambiamenti a cui sta andando incontro Nintendo c'è anche un possibile ritorno all'entertainment considerato in senso lato. Secondo una recente intervista concessa da Shigeru Miyamoto a Fortune, Nintendo starebbe infatti valutando l'opportunità di collaborare con Hollywood per la realizzazione di film basati sui suoi franchise videoludici.
Non è completamente sorprendente, se si ricorda che il presidente di Nintendo, Satoru Iwata, morto nel mese di luglio, aveva detto che la compagnia aveva preso in considerazione l'opportunità di espandere le sue proprietà intellettuali al di là del mondo dei videogiochi. E adesso Miyamoto rilascia delle dichiarazioni molto simili, svelando come negli anni passati diverse compagnie di terze parti abbiano chiesto a Nintendo di concedere in licenza parte delle sue proprietà. Ma fino a oggi il colosso di Kyoto ha respinto ogni possibilità di collaborazioni di questo tipo.
"Videogiochi e film sono visti come media simili, ed è quindi naturale che molte persone si aspettino che certi nostri giochi vengano trasformati in film", sono le parole utilizzate da Miyamoto. "Allo stesso tempo, se chiedete a me personalmente, vedo i videogiochi come media interattivo e i film come media passivo. Insomma, si tratta di un'importante differenza".
"Guardando più in generale a quello che è il ruolo di Nintendo come società di intrattenimento, stiamo pensando come possiamo adattarci al mondo del cinema", ha continuato. "In futuro valuteremo l'opportunità di realizzare dei film".
Nintendo aveva già collaborato con Hollywood per il film Super Mario Bros del 1993, oggi tristemente riconosciuto come esempio di cattiva collaborazione tra i mondi del cinema e dei videogiochi. Gli scarsi risultati conseguiti allora hanno tenuto Nintendo lontano dal mondo del cinema, ma questo potrebbe cambiare nell'imminente futuro.
I piani di differenziazione che Nintendo sta cercando di attuare rispetto al suo core business vanno al di là del cinema, visto che la società sta pensando di usare i suoi franchise in ambito mobile e di portare attrazioni a tema Mario, Zelda e altri personaggi del mondo Nintendo in alcuni parchi giochi della Florida. Secondo recenti rumor, inoltre, Nintendo sarebbe anche in trattative con Netflix per la produzione di una serie televisiva dedicata a Zelda.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa fantasia che ci hanno messo per poter ricreare il mondo dei funghi in modo credibile al cinema è stupenda!
Non credo ci fosse altro modo per rendere interessante un film su mario, e poi dai, Bob Hoskins, serve altro? C'era tutto, yoshi, bowser, goomba, re toad, daisy, le bob-ombe, gli stivali per fare il doppio salto e il cazzabubbolo volante di bowser!
Che poi se avessero fatto un film aderente, tutti a criticarlo perchè non era dark!
Scena rivelazione, quando passano dalle fogne e si ritrovano nel deserto, uscendo da un tubo orizzontale...
Quel film l'ho sempre visto come una rivisitazione, un Mario "alternativo" al canonico.
Certo con un live action sarebbe tutto più complicato.
Qui c'è una lista di tutti i riferimenti
Toccarlo?!?
Quell'avanzo di materia fecale non si dovrebbe toccare nemmeno con un bastone lungo 20 metri, ne aprofitto comunque per markettare uno dei miei youtuber favoriti...
https://www.youtube.com/watch?v=tJG8Y-NLCHs
orrore, hanno confuso Daisy con Peach Toadstool..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".