Nintendo: NX non sarà un semplice rimpiazzo per Wii U e 3DS

Il presidente di Nintendo Satoru Iwata ha detto agli investitori della compagnia che il prossimo sistema, NX, non rimpiazzerà le console attualmente sul mercato.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Maggio 2015, alle 08:01 nel canale VideogamesNintendoWii U3DS
Nintendo ha iniziato a parlare di NX nello scorso mese di marzo. Ha detto che sarà la nuova console di riferimento per il mondo Nintendo e che sarà costruita su un concetto alla base diverso dal solito, ma poco altro. Non si hanno dettagli sull'hardware né sugli scopi, ma è ipotizzabile che il vero obiettivo sia porre rimedio agli errori fatti con Wii U.
Satoru Iwata, presidente della compagnia, ha adesso parlato con gli investitori dicendo che NX non sarà un semplice rimpiazzo per Wii U e 3DS. Allo stesso tempo ha aggiunto che, sebbene il nuovo sistema sia stato rivelato così presto, non bisogna attendersi un debutto sul mercato nel breve periodo. Nintendo, infatti, non parlerà diffusamente di NX prima del 2016. Quindi non aspettatevi annunci a sorpresa all'ormai imminente E3.
D'altra parte Nintendo ha investito molti soldi e molto tempo su Wii U che, sebbene stia perdendo nella competizione con le rivali PS4 e Xbox One, potrebbe rimanere ancora a lungo sul mercato. D'altra parte Iwata non potrebbe dire diversamente, perché rischierebbe di produrre un ulteriore calo nelle vendite di Wii U.
Nintendo, in seguito all'accordo con DeNA, entrerà anche nel mercato dei giochi mobile. Iwata, a tal proposito, ha detto che è molto importante studiare questo mercato, nello specifico capire le ragioni che portano i giocatori a spendere così tanto in acquisti in-app. Ma allo stesso tempo ha detto che Nintendo non seguirà ciecamente questi modelli in cerca di profitti facili e non copierà i modelli di successo già esistenti.
"Sei ci concentrassimo su questi numeri, probabilmente le nostre azioni sarebbero più efficaci", sono le parole usate da Iwata. "Ma finiremmo per copiare esattamente ciò che è già presente nel mercato degli smart device". Secondo Iwata, se le software house di giochi mobile all'inizio si sforzavano di rilasciare prodotti di qualità, adesso ciò non succede più. Ma Nintendo non si abbasserà mai a realizzare prodotti di scarsa qualità e non adotterà un pigro approccio di clonazione.
"Con la forte concorrenza che sussiste, entrare nel mercato degli smart device non è facile", ha detto ancora il presidente di Nintendo. "Non credo che possiamo realizzare ciò a cui aspiriamo semplicemente imitando una formula che ha avuto successo in passato".
Nintendo vuole portare la sua tipica mentalità anche all'interno degli universi iOS e Android, ma non sarà facile individuare una strategia giusta. Altri produttori di videogiochi, come Electronic Arts e Square Enix, hanno infatti cercato di conquistare posizioni nell'universo mobile, ma non sono riusciti a competere con titoli come Clash of Clans e Candy Crush Saga, pensati da società completamente focalizzate sul mobile.
Nintendo ha comunque già fatto sapere che entro il 2017 rilascerà cinque titoli per i dispositivi mobile.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCapisco che l'intento è rassicurare gli azionisti ma non è questo il modo...
La prossima volta che lanciano una console la rilascino con titoli adeguati e maggior supporto.
La prossima volta che lanciano una console la rilascino con titoli adeguati e maggior supporto.
La prossima volta che lanciano una console la rilascino con titoli adeguati e maggior supporto.
Beh, wii u ha quasi solo titoli prodotti da nintendo stessa, è normale che la cadenza sia più limitata, tu prova a prendere xone o ps4 ed a levare tutti i titoli di terze parti, e guarda quanto è povera la lineup (molto ma molto peggio che su wii u)...Certamente lo scarso supporto delle terze parti è anche colpa di nintendo stessa, ma se andiamo a guardare il rapporto qualità/frequenza delle uscite, wii u non ne esce affatto male, anzi...
Beh, lo capisco, sono filosofie diverse, difficilmente il giocatore pc si converte alle consoles o viceversa. Per quanto mi riguarda, ho sempre apprezzato le consoles per la loro semplicità d'uso e la presenza massiccia di generi che su pc semplicemente non esistono, al contempo amo i pc per la versatilità, per la possibilità che offrono di giocare senza compromessi prestazionali, più la libertà che offrono nella personalizzazione sia hardware che software.
Per quanto riguarda la generazione di consoles attuale, l'unica che secondo me al videogiocatore accanito non dovrebbe mancare affianco al pc, è proprio wii u, perchè è l'unica che offre veramente un mare di esclusive peculiarissime che su pc non vedrai mai, le altre due oltre che le tonnellate di software che condividono tra loro, condividono quasi tutto anche con il pc.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".