Nintendo introduce Wii MotionPlus

Il nuovo accessorio per il Wii remote consente una risposta dell'hardware 1:1 rispetto ai movimenti dei giocatori.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Luglio 2008, alle 08:23 nel canale VideogamesNintendo
Il nuovo accessorio per il Wii remote consente una risposta dell'hardware 1:1 rispetto ai movimenti dei giocatori.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Luglio 2008, alle 08:23 nel canale Videogames
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpada Laser
Ma non avete capito! Questo nuovo aggeggio è quello che farà uscire la spada laser dal wiimote nel gioco di star wars che uscirà tra poco! Possibile che solo al 40esimo commento qualcuno ci sia arrivato? ;-)Voglio dire tutto quello che tutt'ora riesce a fare (nonostante sia molto sensibile a dispetto di quello che leggo nei commenti) è associare un'animazione in game ad ogni singolo movimento del controller. Un po' pochino secondo me, sarebbe davvero innovativo invece se riuscisse davvero ad "animarsi" tramite un sistema fisico in tempo reale (all'interno del gioco) e magari interagire con l'ambiente e con quello che ci circonda.
Lo WiiMote NON puo' sapere la sua posizione nello spazio. Non ha un sistema di riferimento univoco, non ha idea se si trovi a un metro da terra o a 6 metri, al massimo puo' sapere a che distanza orizzontale si trova dalla Sensor Bar, ma per il resto non puo' sapere (con certezza) altro.
Quando e' puntato verso lo schermo conosce la propria profondita' rispetto allo schermo.
Quando lo muovi capisce in che direzione relativa lo stai muovendo e con che intensita'.
Stop. Con un giroscopio alla base puo' conoscere il proprio orientamento nello spazio, ma non potra' mai sapere la propria posizione nello spazio perche', come gia' detto, non ha un sistema di coordinate.
Piu' chiaro, adesso? :-)
Mi sembra ancora poco. Per esempio in baseball quando tieni il remote puntato verso il soffitto e la parete posteriore riesce comunque a muovere la mazza in coordinazione con i piccoli movimenti della mano. Se dovesse calcolarli tutti a partire dall'ultima volta che è stato puntato verso il tv penso che sarebbe molto più impreciso.
Questo è dovuto al fatto che sente le accelerazioni. Sa di essere in verticale, tu lo muovi e lui muove il braccio.
Più o meno
In wii golf non devi x forza fare il movimento della mazza da golf x tirare.
X esempio mio fratello ci gioca seduto sul divano facendo affondi
X carità, nella misurazione della forza è precisissimo, poi probabilmente dipende da come si è scelto di implementarlo nel gioco.
è la prima cosa scritta nell'articolo la novità di questo aggieggino: RISPOSTA 1 A 1!!!!
per tutte le persone che non hanno saputo cogliere questa sottigliezza vuol dire che se muovi il wii remote di un angolo di 30° il personaggio nel gioco muoverà il braccio di 30° e così via ogni movimento del remote verrà riprodotto più fedelmente rispetto ad adesso.
imparate a leggere al posto di stare sempre li a scrivere idiozie..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".