Nintendo introduce Wii MotionPlus

Nintendo introduce Wii MotionPlus

Il nuovo accessorio per il Wii remote consente una risposta dell'hardware 1:1 rispetto ai movimenti dei giocatori.

di pubblicata il , alle 08:23 nel canale Videogames
Nintendo
 
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pinolo7915 Luglio 2008, 10:23 #31
Originariamente inviato da: It_vader
Per i due o tre fanboy sfighi che dicono che il Wiimote non è preciso, beh... parlare con un minimo di cognizione di causa no, eh? Ma tanto si sa, lo sport preferito di chi commenta è spalare m***a sull'azienda/news/prodotto di turno.


Vabbe dai, nn essere cosi cattivo, se nn ci fossero loro... i mod nn si divertirebbero

e poi c fu sempre quell'altro che disse " perdonali, nn sanno quello che fanno"
thepicture8715 Luglio 2008, 10:24 #32
Originariamente inviato da: grana
Mai sentito parlare di evouzione? E' come dire... ah prima dell'ABS le automobili non erano poi così sicure. Erano sicure, con l'ABS lo sono di più, ma, come ben saprai, la perfezione non è di questo mondo.
Quando uscirà, chessò, la nuova XBOX dirai, ah allora la XBOX360 non era poi così performante?


Un esempio un pò del cavolo, visto che le automobili sono una delle principali cause di morte nei paesi più sviluppati, adesso come 25 anni fa. Va beh a parte questo, secondo me hai ragione, si tratta di fisiologica evoluzione, se ovviamente st' aggeggio dimostrerà la sua utilità. Resta il fatto che il Wii non mi tira neanche un pochino, rimango moooooolto diffidente per la grafica dei games.
Paganetor15 Luglio 2008, 10:25 #33
grazie ragazzi, non mi era chiaro come funzionasse l'accoppiata sensor bar - wiimote
Drizzt15 Luglio 2008, 10:34 #34
Rewind, ci riprovo.

Lo WiiMote NON puo' sapere la sua posizione nello spazio. Non ha un sistema di riferimento univoco, non ha idea se si trovi a un metro da terra o a 6 metri, al massimo puo' sapere a che distanza orizzontale si trova dalla Sensor Bar, ma per il resto non puo' sapere (con certezza) altro.


Quando e' puntato verso lo schermo conosce la propria profondita' rispetto allo schermo.
Quando lo muovi capisce in che direzione relativa lo stai muovendo e con che intensita'.

Stop. Con un giroscopio alla base puo' conoscere il proprio orientamento nello spazio, ma non potra' mai sapere la propria posizione nello spazio perche', come gia' detto, non ha un sistema di coordinate.

Piu' chiaro, adesso? :-)
pagghi15 Luglio 2008, 10:46 #35
l'orientamento già lo sa.
grana15 Luglio 2008, 11:26 #36
Originariamente inviato da: Drizzt
@pagghi
Accelerometri, dei semplici micro accelerometri.
Giusto per far le pulci...il WiiMote non puo' in nessun modo conoscere la propria posizione nello spazio, rileva solo il suo orientamento.

La differenza tra prima e dopo consiste nel fatto che prima poteva farlo solo puntato verso la S. Bar, adesso puo' farlo sempre.

Non so se ho inteso bene cosa intendi, ma il WiiMote conosce la sua posizione nello spazio se "vede" la sensor bar, e conosce SEMPRE il suo orientamento.

Edit: conosce la distanza dalla sensor bar, ma non la posizione relativa ad essa
grana15 Luglio 2008, 11:29 #37
Originariamente inviato da: thepicture87
Un esempio un pò del cavolo, visto che le automobili sono una delle principali cause di morte nei paesi più sviluppati, adesso come 25 anni fa.
Ok, bè ma il discorso lo puoi fare allora mettendo NON: le auto NON erano sicure prima, e NON lo sono ora... ma un po' meno
Hikaro15 Luglio 2008, 11:32 #38
Originariamente inviato da: thepicture87
Resta il fatto che il Wii non mi tira neanche un pochino, rimango moooooolto diffidente per la grafica dei games.


Beh guarda, la grafica è quella che è, ma ti assicuro che giocando non ci fai caso, soprattutto quando ti stai divertendo
grana15 Luglio 2008, 11:41 #39
Ipotizzando che gli accelerometri del wiimote siano in punta, aggiungere altri accelerometri in fondo permetterebbe in effetti un riconoscimento dei movimenti più "affinato", permettendo ad esempio di riconoscere se faccio un movimento di rotazione, piuttosto che una traslazione.
ech0s15 Luglio 2008, 11:48 #40
Originariamente inviato da: sirhaplo
Quoto Phobos ...
Il wii è precisissimo nel puntamento, ma se è fermo non può stabilire la sua posizione nello spazio, gli manca un accelerometro.


Niente affatto, il Wiimote ha un'accelerometro, e poi questo mitico controller si può usare anche nei propri programmi: esistono librerie in C#, VB e C++ che ti permettono di fare quel che ti pare, dal mouse, a "Minority Report" , al movimento di un braccio robotico.
Effettivamente l'aggiunta di un nuovo accelerometro potrebbe semplificare la vita ai programmatori per quanto riguarda il rilevamento di beccheggio, imbardata e rollio, senza dover sfottersi con le formule matematiche.
Spero che il "Darwin" di Xbox sia preciso ed economico al tempo stesso...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^