Nintendo, Game Boy diventa Game Man: una versione XL della storica console

Nato nell'aprile del 1989, il Game Boy di Nintendo ha ormai abbracciato l'età adulta. Ecco dunque che un modder realizza una versione XL della console portatile: è il Game Man, dotato di display a colori e di alcune feature extra.
di Pasquale Fusco pubblicata il 29 Aprile 2021, alle 09:41 nel canale VideogamesNintendo
A più di trent'anni dal suo indimenticabile debutto, il piccolo Game Boy di Nintendo è ormai cresciuto, al punto da diventare un "uomo": nasce così il Game Man, una versione extralarge - e perfettamente funzionante - della famosa console portatile.
Parliamo della creazione di Grumpy Modeler, modder che ha "ingigantito" il classico Game Boy utilizzando un nuovo display e i resti di un Nintendo Entertainment System.
Game Man, un maxi-Game Boy con display LCD a colori
Mentre molti modder sfruttano le ultime tecnologie per miniaturizzare i sistemi di gioco più datati, Grumpy Modeler è andato nella direzione opposta: creare una versione più ingombrante di una delle console più compatte, e amate, della storia dei videogiochi.
Il Nintendo Game Boy diventa così il Game Man, una "console portatile" che a stento potrebbe essere impugnata con entrambe le mani. Per la sua creazione, il modder ha realizzato una scocca personalizzata - stampata in 3D - e ha ricavato i componenti interni da altri dispositivi, tra cui un vecchio NES e il relativo controller. Come un novello dottor Frankenstein, Grumpy Modeler ha così dato vita a una console del tutto nuova e, soprattutto, funzionante.
Servendosi di un nuovo display LCD a colori da 5,6 pollici, il Game Man è in grado di riprodurre tutti i giochi compatibili con Nintendo Entertainment System a una risoluzione maggiore (640x480 pixel) di quella offerta dal più antiquato pannello del Game Boy (160x144). Il modder ha però implementato una feature aggiuntiva, ammiccando a Nintendo Switch: tramite l'output delle cuffie, è possibile collegare il Game Man a un televisore utilizzando un cavo composito.
Com'è possibile osservare dal video, il risultato è semplicemente eccezionale. Per il guscio esterno, Grumpy Modeler ha replicato i colori e il design del classico Game Boy, limitandosi ad aggiungere l'etichetta "Game Man" sulla parte frontale del dispositivo.
Il creatore del Game Man definisce la sua stessa creazione "completamente inutile", evidenziando la scarsa praticità della console. Dal web arrivano però reazioni estremamente entusiaste, al punto da spingere il modder a rilasciare la lista dei componenti necessari per assemblare il proprio Game Man. Varrà la pena fare un tentativo, dopotutto ci sono scarse probabilità che Nintendo decida di realizzare una versione XL della sua intramontabile console portatile.
Seguiteci anche su Instagram per foto e video in anteprima! |
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTra l'altro interessante come concettualmente diventa simile a quello che fu tecnologicamente fatto realmente con il Game Gear originale cioe' avere la console casalinga in versione davvero portatile come raramente era successo.
Il Game Gear poteva con un semplice adattatore far girare nativamente tutti i giochi del Master System sulla console portatile che a suo tempo era una funzionalità incredibile.
Qualcosa di serio no eh?!
La prossima volta pubblicate direttamente foto di gattini già che ci siete ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".