Nintendo colpevole di violazione di brevetto a causa del display del 3DS

Nintendo deve risarcire 30 milioni di dollari a un inventore giapponese, secondo la sentenza del giudice della Corte Distrettuale di Manhattan.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Marzo 2013, alle 11:31 nel canale VideogamesNintendo3DS
La giuria federale di New York ha stabilito che Nintendo ha violato un brevetto riguardande la riproduzione di immagini in 3D stereoscopico senza l'uso degli occhialini 3D. Secondo la sentenza, Nintendo deve risarcire di 30,2 milioni di dollari l'inventore giapponese Seijiro Tomita.
Il mese scorso, infatti, l'avvocato di Tomita, Joe Diamante, accusava Nintendo di aver utilizzato la tecnologia inventata dal suo assistito, che in passato è stato dipendente di Sony.
Gli avvocati di Nintendo, durante il dibattimento, hanno ribadito che la tecnologia utilizzata nel 3DS non presenta alcuni aspetti chiave protetti dal brevetto di Tomita. Nel 2003 Nintendo organizzò un incontro con lo stesso Tomita, ma a detta degli avvocati si è trattato solamente di uno dei tanti incontri che si tengono prima della convalida delle specifiche di una nuova piattaforma.
Tomita ha ringraziato pubblicamente i giurati per il loro "diligente e duro lavoro", mentre al momento Nintendo non ha comunicato una posizione ufficiale sulla sentenza.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEvvai!!!!!!!!!!
Evvai!!! Grande Tomita giustizia è fatta!!!!!!! Nintendo anche tu ladrona lo sapevo!!!America, patria dei brevetti
E' interessante che un ingegnere giapponese e un'azienda giapponese dibattano su un brevetto presso la corte federale di... New York!lo dico perchè l'altro giorno microzozz per la forzatura di IE su dispostitivi di un certo periodo ha sborsato 561 milioni!!!!
e considerato il quantitativo di console vendute mi pare minima la punizione no????
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".