Nintendo aggiorna i termini d’uso: console a rischio blocco per chi pirata i giochi

Nintendo aggiorna i termini d’uso: console a rischio blocco per chi pirata i giochi

Nintendo ha aggiornato i termini del "Nintendo User Account Agreement", avvisando gli utenti che chi modifica la console, usa emulatori o si dedica alla pirateria rischia di rendere il dispositivo "inutilizzabile"

di pubblicata il , alle 10:59 nel canale Videogames
NintendoNintendo Switch
 
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
aqua8412 Maggio 2025, 13:26 #11
La console è mia e posso farci tutto quello che voglio.
E aggiungo che la modifica mi serve per avviare le copie di backup.
omerook12 Maggio 2025, 13:30 #12
Queste notizie mi fanno sempre venire voglia di accendere la mia PS2
Wrib12 Maggio 2025, 13:35 #13
Ma nel 2025 esistono ancora console piratabili? Pensavo di aver capito che, rendendole sempre più blindate, i jailbreak su console fossero diventati impossibili, o al limite praticabili su una certa versione del firmware particolare sfruttandone un bug ma corretto al primo aggiornamento successivo, quindi impraticabile come fenomeno di massa come ai cari vecchi tempi diciamo ps1 e ps2.

Sapevo che hai tempi di ps3 e xbox360 c'era ancora una certe scena jailbreak. Ma le console successive? E' un po' che non seguo certi argomenti. Le console moderne sono modificabili e vengono modificate da una fetta significativa dell'utenza o è un fenomeno ormai trascurabile?
piwi12 Maggio 2025, 14:01 #14
Le mie due Wii sono modificate tramite software. Puro esercizio di stile, non ho tempo per giocarci assiduamente, e quella volta a settimana che avrei voluto, trovavo scariche le batterie del telecomando.

- Non le ho comprate nuove (una è stata regalata a mia moglie che l'avrà usata sei mesi, una l'ho presa per due spiccioli al mercatino dell'usato).

- Non vado a piangere da Nintendo se faccio danni con attività volte anche, ma non solo, a favorire la pirateria.

- Non m'interesso di questioni giuridiche. "Posso" "Non posso" ... Sugli oggetti nelle mie mani, è lo stesso.
Doraneko12 Maggio 2025, 14:16 #15
Originariamente inviato da: agonauta78
Aspettiamo il genio di turno che dica che la console è sua e può farci quello che vuole e che la modifica serve ad avviare copie di backup . Sono fiducioso nel mona di turno ...


Non è detto che con la console modificata uno ci debba far girare solo software pirata. Sarebbe interessante se si potesse usarla per far girare emulatori ad esempio, oltre ad i titoli per Switch 1/2 (originali).
biometallo12 Maggio 2025, 14:35 #16
Originariamente inviato da: Wrib
Ma nel 2025 esistono ancora console piratabili?


Premetto che non seguo più come facevo anni fa, ma credo che tutte le console Nintendo lo siano compresa l'attuale switch su cui sono usciti più tipi di modifiche oltre al fatto che avendo un pc ben corrazzato e possibile emulare la maggior parte dei giochi con una resa anche migliore che sull'hardware originale

Come già detto ormai seguo poco e niente, quel poco che so lo leggo principalmente su tal https://www.biteyourconsole.net/ dove ho letto che si parla anche di emulazione ps4.
Vindicator12 Maggio 2025, 18:04 #17
non ho mai avuto una switch essendo un software ibrido linux android non c'è un reset di fabbrica? è alla fina un tablet modificato
agonauta7812 Maggio 2025, 18:15 #18
Una volta modificata per prima cosa ti bannano l'account e la console dai servizi online . Poi se la modifica è hardware perdi la garanzia a prescindere

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^