Nintendo 3DS: vendite crescono del 260% dopo taglio del prezzo
Le vendite di Nintendo 3DS sono state deboli fino ad oggi a causa dell'elevato prezzo a cui la console portatile è stata venduta fino a qualche settimana fa.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Settembre 2011, alle 09:19 nel canale VideogamesNintendo3DS
Nintendo ha venduto 50 mila unità di Nintendo 3DS nel Nord America dall'1 al 12 agosto e 185 mila unità nei restanti giorni di agosto. Lo annuncia la stessa compagnia nipponica, che proprio il 12 agosto ha praticato la riduzione del prezzo della nuova console portatile, cambiandolo dal vecchio 249 dollari all'attuale 169. La riduzione del prezzo, dunque, ha portato a un aumento delle vendite del 260% rispetto ai risultati del mese precedente.

"I clienti hanno reagito molto bene al nuovo prezzo suggerito di 3DS", dice Scott Moffitt, vice presidente esecutivo della divisione Sales & Marketing di Nintendo of America. "Insieme a Star Fox 64 3D e alla nuova edizione della console in colore Flame Red lanciata il 9 settembre, oltre che Super Mario 3D Land e Mario Kart 7 che arriveranno nella parte finale dell'anno, Nintendo 3DS offrirà un tipo di intrattenimento irrinunciabile e di grande valore nella stagione natalizia".
La riduzione di prezzo di Nintendo 3DS è stata annunciata dopo la verifica di perdite operative per 37,7 miliardi di yen nel primo trimestre dell'anno fiscale di Nintendo, mentre nello stesso periodo dell'anno precedente le perdite ammontavano a 23,3 miliardi di yen.
Secondo Bloomberg Japan, Nintendo vende le proprie console portatili in perdita dopo la riduzione del prezzo. In una conferenza con la stampa a Osaka, il presidente di Nintendo Satoru Iwata aveva specificato che queste decisioni sono state necessarie per migliorare le prestazioni nei risultati finanziari nel prossimo anno fiscale e nei successivi.
Nintendo ha annunciato inoltre di aver venduto 190 mila unità di Wii nel mese di agosto. Nel 2011 sono stati venduti 50 milioni di pezzi di software nei formati Wii e DS e complessivamente le unità di software vendute dal momento in cui i due sistemi sono stati lanciati sul mercato sono 540 milioni.










KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimandate? La verità (forse) è una: nessuno sa nulla
Windows 11 si prepara a vibrare: Microsoft ruba il feedback aptico a iPhone e Android
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: iniziano i 36 giorni più stressanti dell'anno. Ecco dati secondo OnePlus
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: oltre 1 PB di spazio in appena 4U
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arriva una nuova piattaforma per il metaverso industriale
Ricarica veloce e durata batteria: miti sfatati da due anni di test
Le "navi volanti" di Candela anche alle Maldive: presto in servizio 10 aliscafi P-12
Bambini su misura? Il caso della startup Preventive - che piace ai miliardari della Silicon Valley
Iliad porta le SIM Express in edicola: rivoluzione nella distribuzione mobile
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2025: 50'' a 349€ e l'imponente 85” a poco più di 1.000€
Il silenzio digitale che fa male: come il ghosting trasforma le relazioni online e mina la fiducia
Il responsabile del programma Cybertruck lascia Tesla, ma è sua la colpa del flop?
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Giappone li razionano come il pane in tempo di guerra
Zuckerberg vuole eliminare tutte le malattie: ecco come l'IA di Biohub può riuscirci









24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE il "rimborso"
Ciao, per tutti i possessori di 3DS della prim'ora: qualcuno ha capito quando inizierà la promozione dei giochi gratuiti dalla Virtual Console?Fin'ora ho solo visto un annuncio che diceva di collegarsi prima del 12 agostoal DS shop e nulla più...
quando vendi un prodotto fisico ad un prezzo inferiore al costo di produzione si chiama deflazione ed è l'anticamera del tracollo, vedi crisi del '29. una politica del genere è un suicidio a lungo termine, soprattutto calcolando che parliamo di un prodotto nuovo e non di stock di magazzino come possono essere le wii. il cliente all'inizio è sempre felice di questo processo economico salvo poi pagarne in prima persona le conseguenze.
Basta che vai sullo shop impostazioni/software scaricato e fai il download
ma cmq non ci vuole un genio per capire che se il prezzo è abbordabile le vendite schizzano.
sempre meglio che che tenere l'invenduto in magazzino.
poi puo' succedere a tutti di fare un mezzo flop. non penso che la nintendo vada in rovina per colpa della 3ds.
poi sei veramente convinto che la venda sottocosto? 179€?
poi alla nintendo sono così sprovveduti da non tenere conto di un possibile scenario negativo?
Quando abbassano il prezzo semplicemente ci guadagnano meno di quanto preventivato/sperato.
Piuttosto che vendere qualcosa veramente sottocosto preferirebbero ritirarlo dal mercato.. che senso avrebbe vendere qualcosa che fa perdere soldi anziché guadagnarne?
Quando abbassano il prezzo semplicemente ci guadagnano meno di quanto preventivato/sperato.
Piuttosto che vendere qualcosa veramente sottocosto preferirebbero ritirarlo dal mercato.. che senso avrebbe vendere qualcosa che fa perdere soldi anziché guadagnarne?
perche' i veri introiti sulle console sono fatti dal software... e software non ne vendi se hai venduto 4 console in croce, quindi a loro conviene vendere le console sotto costo per avere una base ampia e rifarsi con le vendite software
anche la ps3 (e forse xbox) ha venduto sottocosto sin dall'uscita. E visto quanto sony ci ha guadagnato non credo proprio sia l'inizio del tracollo imho
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".