Nintendo 3DS: riduzione del prezzo di un terzo

Nintendo of Europe ha annunciato che dal 12 agosto 2011 ridurrà di circa un terzo il prezzo al rivenditore della console portatile Nintendo 3DS, come parte di un’iniziativa globale di riduzione dei costi.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Luglio 2011, alle 08:57 nel canale VideogamesNintendo3DS
Nuova politica da Nintendo per il 3DS: ha infatti annunciato una riduzione di un terzo del prezzo della console portatile su tutti i territori. A partire dal 12 agosto, infatti, il prezzo di listino di 3DS negli Usa cambierà da $ 249 a $ 169. Nintendo of Europe ha confermato che ci sarà la riduzione di prezzo anche nel suo territorio di competenza, per cui 3DS avrà dal 12 agosto il prezzo di 169 euro.
In Australia si passa da $ 350 to $ 250 e in Giappone da ¥25,000 a ¥15,000. Nintendo of Europe ha deciso di offrire ai consumatori che hanno acquistato la console prima della riduzione del prezzo un esclusivo Programma Fedeltà Nintendo 3DS. Il programma permetterà ai possessori di Nintendo 3DS di scaricare gratuitamente sulla console 10 giochi NES e 10 giochi Game Boy Advance.
Per registrare il proprio sistema Nintendo 3DS a questo programma, i proprietari della console dovranno semplicemente connettersi al Nintendo eShop prima del 12 agosto. Tra i giochi che si potranno ottenere gratuitamente troviamo, fra i titoli NES, Super Mario Bros., Donkey Kong Jr., Balloon Fight, Ice Climber e The Legend of Zelda; e, fra i titoli GBA, Yoshi's Island: Super Mario Advance 3, Mario Kart: Super Circuit, Metroid Fusion, WarioWare, Inc.: Minigame Mania e Mario vs. Donkey Kong.
La virata nella strategia di Nintendo con la sua console portatile è di grande portata e c'è già chi immagina che questa decisione possa ricadere su Wii U, la prossima console domestica che sarà lanciata nel corso del 2012. Evidentemente per Nintendo non ha pagato la rivisitazione dell'hardware per il dispositivo portatile, oltre che l'adozione del 3D stereoscopico.
Secondo Bloomberg Japan, Nintendo venderà le proprie console portatili in perdita. In una conferenza con la stampa a Osaka, il presidente di Nintendo Satoru Iwata ha specificato che queste decisioni sono necessarie per migliorare le prestazioni nei risultati finanziari nel prossimo anno fiscale e nei successivi.
Quando, nella prima fase del ciclo vitale delle console di attuale generazione, Microsoft e Sony avevano iniziato a vendere le proprie soluzioni in perdita, Nintendo si era rifiutata di seguire questa tattica, preferendo ridurre i costi di produzione delle proprie console per continuare a mantenere un margine su ogni unità venduta.
In riferimento ai risultati finanziari, Nintendo ha accompagnato l'annuncio della riduzione del prezzo di 3DS con una rivisitazione delle stime per l'anno fiscale 2012, precisamente dell'82%. Si aspettano adesso entrate inferiori, dovute per il 40% proprio al nuovo prezzo di Nintendo 3DS.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoovviamente aspettiamo natale e un mario kart e poi ne riparliamo...
Dovrebbero fare un Nintendo Phone, Telefonia,GPS e il loro sterminato parco giochi.
Bel programma
Allora, ci sarà un taglio di ben 90 euracci (da 259 a 169) e io mi dovrei accontentare di 10 stupidi giochetti, vecchi di almeno 10 anni?Brava Nintendo! Complimentoni!
Almeno avessero fatto un buono acquisto per un prodotto Nintendo, non dico da 90 euro. Anche solo della metà, sarebbe stato meglio che questa fesseria.
Prima rilasciano 3DS e gli sviluppatori non sanno che farsene del 3D (vedi il parco titoli usciti fin'ora: una delusione...)
Poi annunciano Wii U e nel panorama Wii si fa il deserto dei rilasci nuovi.
Ma che hanno fatto? Il marketing che ha lanciato la Wii con successo dov'è andato? L'hanno rimpiazzato col circo di Sbirulino?
P.s. Se non ti registri entro del 12 come fanno a capire che lo avevi da prima? Dovresti mandare lo scontrino a Nintendo? Suvvia.
per il discorso giochi 3D, beh penso sia solo questione di tempo, anche per il DS/WII molti capolavori sono arrivati (molto) dopo il lancio
ciauz
PS
un nintendo-phone sarebbe figo, ma già la batteria di uno smartphone adesso dura troppo poco figuriamoci se lo si usasse per giocare intensivamente
una mazzata terribile su molti fronti, nintendo paga pesantemente l'aver voluto anticipare sony nell'uscita dell'attuale nextgen portatile. ma non è solo la mancanza di giochi IMHO, è proprio il prezzo, se ci pensi che con quei soldi quasi ti ci fai un PC o un tablet o comunque un dispositivo che non è solo un giocattolo a me non vien voglia di comprarlo, mentre psicologicamente quasi a 150 euri mi sembra buono. nintendo ha fatto lo stesso errore di sony con la ps3: se per le casalinghe il tetto massimo è 399 euro al lancio, per le portatili dovrebbe non superare i 199 euro, anche psicologicamente è diverso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".