Nintendo 3DS: riduzione del prezzo di un terzo

Nintendo of Europe ha annunciato che dal 12 agosto 2011 ridurrà di circa un terzo il prezzo al rivenditore della console portatile Nintendo 3DS, come parte di un’iniziativa globale di riduzione dei costi.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Luglio 2011, alle 08:57 nel canale VideogamesNintendo3DS
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo mi sento preso per il culo consapevolmente..ti spiego..io lo' preso ad day one con splinter cell a prezzo pieno..e sapevo che ''bastava aspettare'' per pagarlo di meno..dopo un paio di settimane lo' rivisto a 20 euro in meno e adesso..so' che costerà 100 in meno..insomma..non mi aspettavo un calo così..ma la fretta..idem con il sony xperia play e sarà lo stesso con la playstation vita..per fortuna odio le console casalinghe..
Così perlomeno lo collaudi per bene contro ogni possibile evento disastroso.
Gli puoi benissimo dare un iPod Touch, che ormai sono anche console portatili a tutti gli effetti. Costano 200€, danno tanto divertimento, sono portatili per davvero (stanno in tasca al contrario di 3DS e PSP)
Una volta i ragazzetti avevano il gameboy e quello era l'unico modo per videogiocare on the go
Ora che vedi pure i 15enni con iPhone in mano, con giochi, sì, spesso dal basso spessore, ma dalla grafica spaccamascella, bassi prezzi e grande disponibilità, Nintendo non può pensare di continuare a propinare un gameboy a colori con gli stessi giochi di 10 anni fa
Il taglio di prezzo è dovuto al fatto la console non venda e gli investitori per fine anno volevano vedere ben altri numeri... con Sony Viva alle porte, iPad, iPhone 4S e 5, Dicembre si preannuncia un massacro
Quoto. Quando sei in giro e in vacanza, se devi giocare apri il tuo smartphone (iPhone o Android) e ti fai qualche partita, non ti porti piu' la console portatile.
Se sei in casa usi il pc o la console casalinga.
In ogni caso, questo taglio di prezzo ben venga.
Vorrei solo far notare che Nintendo (parlo di lei perchè la conosco un po' meglio) con il DS ha costruito tutto un insieme di funzionalità che non credo siano paragonabili ad altre piattaforme, ad esempio quando si trovano un gruppetto di amici con il DS è possibile collegare i giochi fra loro e interagire pienamente, i Pokemon si scambiano i personaggi, altri fanno le gare assieme....con una consolle che ad oggi costa meno di 150€
Poi ognuno è libero di fare come vuole, ma personalmente penso che per bambini al di sotto dei 12/13 anni una consolle sia ancora la scelta migliore.
Il taglio di prezzo è dovuto al fatto la console non venda e gli investitori per fine anno volevano vedere ben altri numeri... con Sony Viva alle porte, iPad, iPhone 4S e 5, Dicembre si preannuncia un massacro
si ma la grafica c'entra solo fino a un certo punto, la stessa cosa si poteva dire del wii che praticamente con la grafica poteva competere con la ps2 che costava meno della metà... eppure ha venduto lo stesso, nintendo non ha strafatto con l'hardware ma pensava che con lo schermo 3d non c'era bisogno di molto altro, così com'è stato per il wii che non aveva niente oltre il wiimote... però per il 3ds non ha funzionato... secondo me se mettevano anche un hardware più potente stavolta non andava lo stesso, non è quello il problema, infatti il ds si vendeva tranquillamente.
a dicembre e tutto l'anno sarà un massacro perchè le vendite del wii sono crollate e sta ad un prezzo molto basso, adesso anche il 3ds costerà meno di 200 euro e butterà fuori dal mercato il ds. nintendo si ritrova con due console a basso prezzo sul mercato, difficile fare cassa, dovranno puntare sui giochi. e di nuovo alzeranno i prezzi di quest'ultimi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".