Niente donne in Assassin's Creed Unity. È misoginia?
Dopo il reveal ufficiale all'E3 di Assassin's Creed Unity è scoppiata la polemica a causa dell'insistenza di Ubisoft a proporre personaggi protagonisti di sesso maschile.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Giugno 2014, alle 15:01 nel canale VideogamesUbisoftAssassin's Creed
Nonostante il nuovo Assassin's Creed comprenda una nuova modalità multiplayer co-op con quattro personaggi, nessuno di questi sarà una donna. Una notizia che ha fatto indispettire alcuni dei giornalisti presenti all'E3, anche perché la serie, perlomeno nel suo filone principale, ha da sempre puntato su personaggi solo maschili.
La polemica si è diffusa a tal punto sulla rete che gli stessi sviluppatori di Ubisoft sono dovuti intervenire. James Therien ha infatti detto a Videogamer che la software house canadese ha riflettuto fino all'ultimo sull'opportunità di inserire personaggi femminili nella nuova modalità co-op a quattro giocatori. "L'assenza di personaggi femminili giocabili in Assassin's Creed Unity è uno sfortunato effetto collaterale del tipo di processo di sviluppo di questo gioco", ha detto Therien.
Sostanzialmente, introdurre un personaggio femminile avrebbe aumentato la quantità di risorse necessarie per sviluppare Unity, e questo riguarda i settori delle animazioni e dei costumi. "La produzione ha preferito concentrarsi su altro", sono state ancora le parole del direttore tecnico di Ubisoft. "È un peccato che non ci siano donne interpretabili, ma non ha niente a che vedere con questioni ideologiche".
"Abbiamo tantissime risorse per questo gioco e vi stanno lavorando contemporaneamente ben nove team di sviluppo, ma allo stesso tempo non abbiamo la libertà di andare oltre ciò che è stato previsto".
Nella modalità co-op di Assassin's Creed Unity sarà possibile affrontare delle missioni costruire su misura per questo tipo di gameplay, che risulteranno separate rispetto alla storia principale. L'assenza di personaggi femminili interpretabili è comunque strana se si considera che un altro gioco della serie, Assassin's Creed Liberation, ha una protagonista donna, mentre nei mondi di gioco di Assassin's Creed spesso si incontrano dei personaggi femminili gestiti dall'intelligenza artificiale con cui collaborare o da uccidere.
Ubisoft ha anche pubblicato un comunicato ufficiale sulla questione: "Ci rendiamo conto che possa esserci preoccupazione intorno alla questione della diversità nella storia di un videogioco. Assassin's Creed è sviluppato da un team multiculturale di varie fedi e credenze e speriamo che questa diversità si rifletta nell'impostazione dei nostri giochi e dei loro personaggi. Assassin's Creed Unity racconterà la storia di un nuovo personaggio, Arno. A prescindere dal fatto che si giochi da soli o in co-op con gli amici, il giocatore impersonerà in ogni caso Arno, dotato di una vasta gamma di oggetti e di abilità che vi faranno sentire unici. In passato abbiamo avuto protagonisti sempre diversi, come Aveline, Connor, Adewale e Altair, e sicuramente continueremo a cambiare anche in futuro. Vi presenteremo presto i forti personaggi femminili di Assassin's Creed Unity".










Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Monopattini elettrici, a un anno dal decreto non si sa nulla di targa e assicurazione (e casco)
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si addormenta al volante. Segnalati nuovi incidenti
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazioni di RAM e storage di tutti e tre i modelli
Microsoft Ignite: arriva Edge for Business, il primo browser con IA pensato per le aziende
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tecnologia nel progetto “The New Generation”
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano una nuova mega partnership sull'AI. Decine di miliardi in campo
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA ritardi nello sviluppo di Starship e posticipare l'allunaggio al 2028
Scoperte cavità sotterranee scavate dall'acqua su Marte: nuovi obiettivi per cercare la vita
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi prodotti inediti in Italia
DJI lancia Osmo Action 6: la prima action cam del produttore con apertura variabile
NASA: conferenza stampa sulla cometa interstellare 3I/ATLAS domani sera (non aspettatevi gli alieni)
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'indagine per furto di segreti aziendali
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una motherboard che vuole spremere i Ryzen con 3D V-Cache
Questa soluzione da 25 euro potrebbe rivoluzionare la sostenibilità delle auto elettriche









47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohanno preso uno strapotere le donne in questa società che vogliono essere dovuque, vogliono sentirsi considerate, vogliono sentirsi libere, vogliono sentirsi puttane e orgogliose di esserlo, vogliono avere quota e rappresentanza su tutto. Fanno bene i musulmani a tenerle a bada, avendo capito meglio di noi occidentali che la donna è zoccola e permalosa per natura.
Ma ti rendi conto di quello che dici ??
Link ad immagine (click per visualizzarla)
e tu stai flammando, attento al mod
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".