Newell ancora critico su PlayStation 3

Il direttore di Valve è nuovamente critico nei confronti di PlayStation 3. La piattaforma di Sony costituirebbe una "perdita di tempo" per i programmatori.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Ottobre 2007, alle 17:06 nel canale VideogamesSonyPlaystation
247 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi spiace notare che molti non hanno capito che volenti o nolenti stiamo andando verso un standardizzazione che passa dai cibi al vestiario al software.
Questo semplicemente perchè tramite economie di scala i costi di produzione si abbassano e chi guadagna può continuare ad aumentare i propri profitti.
La play3 potrebbe essere un mostro di potenza,affidabilità e qualità,ma se i suoi diversi standard la pongono in controdenza con quella che è una banale legge di mercato non ha grandi speranze.
Le avrebbe avute in passato quando era lei a dominare il mercato non avendo rivali,ma adesso nel bene e nel male il rivale c'è e (economicamente parlando) ha fatto un ottimo mossa nell'avvicinarsi agli standard di programmazione per PC.
Tutto questo SE effettivamente il porting del codice incorre in grandi problemi.
In caso contrario questo sig.newell avrebbe sbagliato la sua analisi e la trafila sopra è da prendere per assurda dato che diventerebbe mancante della sua base.
L'ha detto nel suo stile e di certo non è pilotato da nessuno, visto che l'Orange Box esce su tutte le piattaforme ed è la prima esperienza console di Valve.
Per la qualità dei loro giochi dico solo che ho finito ieri Episode 2 e che alla fine stavo così
Tuttavia quando leggo Half-Life vicino a parole tipo "merdina" o "giochetto" non mi viene da difenderlo perchè i gusti sono gusti e perchè per me non è una religione ma solo una cosa che mi piace. Per questo non capisco perchè vi scaldate tanto per la XBox360, Halo, MGS o la PS3: che bisogno c'è di insultare se qualcuno disprezza una cosa che vi piace? La ritenete superiore al resto? Bene, divertitevici. Altrimenti uno si chiede se state cercando di convicere gli altri o voi stessi.
giustissimo
leggendo poi i commenti del team si capisce quanta esperienza non abbiamo e quanta cura apportino anche nei + piccoli dettagli per rendere ogni loro gioco un capolavoro.
purtroppo quando c'è della gente che non sa assolutamente nulla di cosa sta a monte e parte con critiche fuori luogo non si potrà mai arrivare a un discorso civile....
con che coraggio dai del buffone a colui che ha concepito quei capolavori che sono half life 1, 2, ep1, ep2 per non parlare del resto...
l'unica cosa a cui posso pensare.. e che tu sia un classico fanboy e cerchi di salvare la faccia a quella sotto specie di console chiamata playstation 3 pur essendo coscente dei problemi che ha..., se fosse una console fantastica sotto tutti i punti di vista, non avrebbe bisogno dei tuoi fanboyismi non trovi?
ora sentiamo, valve sarà anche stata 6 anni a fare Half Life 2.. ma dimmi QUANTI giochi sono arrivati al livello di qualità di quest'ultimo? pochi...
che poi i vari episodi sono un modo come un altro per continuare la storia di half life, personalmente avrei preferito un unico grande episodio, di 15/20 ore e fine... alla valve hanno optato per 3 episodi, a me non danno fastidio... che poi solo il fatto che li definisci miseri si vede quanto poco capisci del source engine e della qualità tecnica riposta per realizzare una singola mappa... fatti episode two con i commenti e ti rendi conto di quanta cura diano a ogni singola cosa/situazione.
Non posso negare che dare del buffone a qualcuno sia divertente,specialmente quanto si trova in una posizione di potere
Vedi anche considerando giuste le tue affermazioni devi capire una cosa.
Come responsabile di un società non è compito suo far sì che il gioco duri tanto.
Non è compito suo nemmeno far sì che sia divertente all'avanguardia perfomante o altro.
Il suo compito è solo far sì che il prodotto sia tale da riuscire a vendere bene.
Ammetto di non essere informato con dati in merito ma ho l'impressione che HL2 e rispettivi "sottogiochi" siano titoli attesi e molto venduti.
Per farla breve che venda titoli da 5 ore,da 15 ore da 150 ore o scatole con dentro preservativi usati,finchè riesce nel suo impegno di "vendere bene" non gli si può di fatto recriminare niente.
Ammetto di non essere informato con dati in merito ma ho l'impressione che HL2 e rispettivi "sottogiochi" siano titoli attesi e molto venduti.
Per farla breve che venda titoli da 5 ore,da 15 ore da 150 ore o scatole con dentro preservativi usati,finchè riesce nel suo impegno di "vendere bene" non gli si può di fatto recriminare niente.
tutti i giochi della serie half life hanno ottenuto i metascore + alti
hl2 è ancora considerato gioco dell'anno come lo è episoe 1 e 2
lo stesso per hl1 che per 2 anni ha vinto il premio di gioco dell'anno.
e lui li definisce miseri giochetti..sarò
E' evidente che non sai apprezzare ne il lavoro fatto per produrre episode one e episode two. Personalmente non ci ho ancora giocato, aspetto il terzo episodio per prendere tutto il pacco, ma onestamente... pensi davvero che ep. one e ep. two siano dei giochi minori? Se è così, allora è meglio che torni a giocare a Winning eleven e basta, perché significa che per te un gioco è solo un ammasso di poligoni texturizzati con dei suoni dove tu muovi un personaggio. Quella che dai è solo un'interpretazione superficiale.
E' come ascoltare un pezzo di musica classica e dire "che palle!" perché non c'è il tunz tunz... e se quel pezzo di musica classica non ti è piaciuto, prova a riascoltarlo una, due, o anche dieci volte, e forse inizierai a capire i sentimenti dell'artista. Se non riesci a capire, beh, è un tuo limite. Riprova quando sarai più maturo e tutto ti sarà più chiaro (si spera).
Ecco quale è la differenza fra far cry e half life, per esempio. Il primo incanta per la grafica, all'inizio stupisce per l'ambientazione... ma poi è sempre tutto uguale e ti rendi conto che di sostanza ce n'è ben poca (spara a questo, spara a quello, ...). Con half life invece si crea un'atmosfera perfetta, unica nel suo genere, con l'ausilio di una trama grandiosa e di un comparto tecnico di tutto rispetto e non si riduce al semplice imbracciare un arma e sparare a qualunque cosa si muova.
E' come ascoltare un pezzo di musica classica e dire "che palle!" perché non c'è il tunz tunz... e se quel pezzo di musica classica non ti è piaciuto, prova a riascoltarlo una, due, o anche dieci volte, e forse inizierai a capire i sentimenti dell'artista. Se non riesci a capire, beh, è un tuo limite. Riprova quando sarai più maturo e tutto ti sarà più chiaro (si spera).
Ecco quale è la differenza fra far cry e half life, per esempio. Il primo incanta per la grafica, all'inizio stupisce per l'ambientazione... ma poi è sempre tutto uguale e ti rendi conto che di sostanza ce n'è ben poca (spara a questo, spara a quello, ...). Con half life invece si crea un'atmosfera perfetta, unica nel suo genere, con l'ausilio di una trama grandiosa e di un comparto tecnico di tutto rispetto.
quoto
hl2 è ancora considerato gioco dell'anno come lo è episoe 1 e 2
lo stesso per hl1 che per 2 anni ha vinto il premio di gioco dell'anno.
e lui li definisce miseri giochetti..sarò
Ma è ovvio, i fatti parlano chiaro!
Questo purtroppo è il rovescio della medaglia sulla libertà di parola: parla anche chi dovrebbe semplicemente ascoltare. Di solito i "maestri" parlano e gli "studenti" ascoltano, qui purtroppo tutti si sentono gran maestri. Perdipiù molti sono fortemente associati a questa o quella marca, segno che il marketing ha lavorato bene sui loro cervelli. Sveglia! Ci vuole occhio critico per tutto!!
Aggiungo: un videogioco è ormai una produzione artistica. Come accade per la musica, c'è chi li produce per la massa e c'è chi invece vuole trasmettere un messaggio, uno stato d'animo, o semplicemente narrare una bella storia interessante e conturbante.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".