Newell ancora critico su PlayStation 3

Newell ancora critico su PlayStation 3

Il direttore di Valve è nuovamente critico nei confronti di PlayStation 3. La piattaforma di Sony costituirebbe una "perdita di tempo" per i programmatori.

di pubblicata il , alle 17:06 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
247 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sommojames13 Ottobre 2007, 10:28 #131
Sto Gabe Newell dopo aver affermato che il suo team non potrà giocare a Bioshock finchè la scatola arancione non sarà completata (Bioshock è venduto anche su Steam) mi ha data l'impressione di essere una persona grassa e subdola che parla solo per profitto tutto ciò IMHO ovviamente.
gaxel13 Ottobre 2007, 10:31 #132
Originariamente inviato da: sommojames
Sto Gabe Newell dopo aver affermato che il suo team non potrà giocare a Bioshock finchè la scatola arancione non sarà completata (Bioshock è venduto anche su Steam) mi ha data l'impressione di essere una persona grassa e subdola che parla solo per profitto tutto ciò IMHO ovviamente.


Non capisco i collegamento tra le due cose...
sommojames13 Ottobre 2007, 10:35 #133
Originariamente inviato da: gaxel
Non capisco i collegamento tra le due cose...


Praticamente ha detto che Bioshock è talmente figo che se il suo team ci giocaesse perderebbe tempo nello sviluppo dell'episodio 2 di hl2. ALchè tutti a dire, guarda Newell che bravo che elogia la concorrenza. Ed invece si stava facendo pubblicità da solo, visto Bioshock è venduto su Steam...

Sebbene non comprerei una ps3 manco sotto minaccia di morte, quoto chi ha detto che dovrebbe pensare a dimagrire!
gaxel13 Ottobre 2007, 10:43 #134
Originariamente inviato da: sommojames
Praticamente ha detto che Bioshock è talmente figo che se il suo team ci giocaesse perderebbe tempo nello sviluppo dell'episodio 2 di hl2. ALchè tutti a dire, guarda Newell che bravo che elogia la concorrenza. Ed invece si stava facendo pubblicità da solo, visto Bioshock è venduto su Steam...

Sebbene non comprerei una ps3 manco sotto minaccia di morte, quoto chi ha detto che dovrebbe pensare a dimagrire!


Beh, se avesse detto questa cosa di Sin Episodes avrei fatto il tuo stesso ragionamento, ma ha elogiato Bioshock...non ha certo bisogno del suo parere per essere venduto...
mau.c13 Ottobre 2007, 11:47 #135
Originariamente inviato da: gaxel
Bello dire così' dell'unica software house che fa giochi "diversi" dalla massa...
MA hai mai giocato a un Half Life? Giocaci, poi ne riparliamo..


e tu ci ha mai giocato? hai notato che è un fps?
hhhandhhhrea.hhhhnasuhhhelli13 Ottobre 2007, 11:53 #136
"Essere contro" va proprio di moda eh? Qualsiasi cosa una persona dica, si scatena una massa di personaggi pronti ad accusarlo di falsità, doppiogiochismo, complottismo, ecc.

Rendetevi conto che non avete la minima competenza per poter criticare le dichiarazioni di un uomo dell'esperienza di Gabe Newell. Non avete alcuno strumento per dire niente di negativo o positivo al riguardo.

Se la nostra futura classe dirigente sarà composta da gente così cadremo presto nel caos... per la serie "so tutto io e il famosissimo tal dei tali è soltanto un buffone, finto, arricchito, incapace, ladro".

Ma per favore, sciacquatevi la bocca e tenetevi per voi le vostre considerazioni da "alternativo e bastian contrario per professione".

Rispettate un uomo che ha dato vita ad una delle importanti software house del settore e leggete la news a scopo informativo e basta.
sommojames13 Ottobre 2007, 12:03 #137
Originariamente inviato da: gaxel
Beh, se avesse detto questa cosa di Sin Episodes avrei fatto il tuo stesso ragionamento, ma ha elogiato Bioshock...non ha certo bisogno del suo parere per essere venduto...


E' vero, non ne ha bisogno, ciò non toglie che l'abbia fatto.
bonzuccio13 Ottobre 2007, 12:22 #138
Originariamente inviato da: mau.c
bha io vedo che la gente da per scontato che una console deve essere identica ad un PC... io sono convinto che se voglio un PC non mi devo comprare una console, e se le console propongono un'alternativa hanno un senso, altrimenti sono dei PC per giocare, e a quel punto valgono molto poco.... questo tizio sta dicendo indirettamente che la xbox e ls ps3 non servono a nulla, che esiste una sola architettura che è quella del pc e che se vuoi un'alternativa ti devi comprare un Wii....

Link ad immagine (click per visualizzarla)


Quoto assolutamente il concetto, quello che hai detto
aggiungo inoltre che ha detto una porcata
almeno abbia la decenza di dire cose intelligenti,
c'è anche chi paga per dirle, evidentemente ha sbagliato committente.
Se lui non vuole programmare per le console
(perchè la xbox non è una console ma il cavallo di troia del mondo pc nel mondo delle console)
allora desse soddisfazioni per chi gioca con il pc (un po a tutti)
e si facesse rispettare per le cose che sa fare,
dire a 5 milioni di persone che hanno preso ad oggi ps3 che hanno fatto una cazzata è un qualcosa di inaccettabile
e che provoca le reazioni che merita, ps3 è un progetto ambiziosissimo che oggi si porta a casa con 399 euro,
se i suoi progetti hanno solo l'ambizione di fare soldi questo è un danno per noi utenti
e quindi un gioco Valve di sicuro non entra più manco nel mio pc
piperprinx13 Ottobre 2007, 12:34 #139
Originariamente inviato da: gaxel
Bello dire così' dell'unica software house che fa giochi "diversi" dalla massa...


oddio...con tutta la stima che ho per newell, e il compatimento per la scarsa cultura videoludica dimostrata da alcuni in questo 3d, del resto probabilmente neanche maggiorenni, il termine diversi non e' proprio un aggettivo che assocerei agli hl...
salvo portal siamo sempre nel filone strasfruttato degli fps, e non credo che basti un gravity gun per definirli "diversi"
blackshard13 Ottobre 2007, 13:31 #140
Originariamente inviato da: mau.c
oohh avanti, realizza per quelle piattaforme perchè gli porta un sacco di soldi... e lo sai benissimo dai...


Beh ma è logico. Se loro hanno un buon prodotto, perché privare gli altri di quel prodotto, soprattutto quando questo può generare degli introiti? Voglio dire, si saranno pure fatti il culo quadrato nel fare un engine come il source, e poi un gioco come half life, li avranno pure spesi i loro bei milioni di dollari, e gli piacerebbe che l'investimento fruttasse il più possibile. Non mi sembra che sia un discorso sbagliato o in malafede. Che poi uno esprima una critica, anche aspra, verso una particolare piattaforma non lo vedo come sputare nel piatto dove mangia.

Originariamente inviato da: mau.c

non c'è nulla di male per carità... trovo sciocco che sputi nel piatto invece... dai che si è capito che alla sony non gli hanno voluto dare un bonus (rimborso spese) per portarlo su ps3....

comunque ci sono due tipi di sviluppatori
quelli che sono eccitati dalle cose nuove e raccolgono le sfide per realizzare ottimi prodotti e prendersi la gloria (in denaro ovviamente)...

quelli che sono vecchi e impostati su una strada, che non hanno voglia di imparare e vedere dove si può arrivare...


Sbagliato. Sbagliatissimo. Tu parli di programmatori, qui il discorso non è di programmazione. Ci sono budget milionari per sviluppare un gioco (similimente a quello che accade per il cinema), non ci si può permettere certo di dilapidare una fortuna in quello che una volta veniva chiamato vaporware, cioè software che non usciva mai. Oggi la produzione di un software è un argomento intricato e ampiamente discusso proprio per il giro di denaro che questo implica, e si cerca di ottimizzare al meglio la catena produttiva per massimizzare il risultato. Non diciamo sciocchezze sui programmatori, che sono un po' la "manovalanza" in questo settore, senza i quali tuttavia non si va da nessuna parte.

Probabilmente Newell si incazza non poco perché la Playstation3 invece di avere un processore general purpose in senso stretto come sua cpu principale, ne ha uno un po' particolare. Ti sarai accorto, spero, che oggi come oggi le cpu general purpose x86 hanno massimo 4 core, di cui 3 sono solitamente inutilizzati. Bene, per cercare di sfruttare gli altri 3 core bisogna fare delle belle evoluzioni quando si scrive un software. Quando si parla di videogiochi il discorso è ancora più complicato. Molto probabilmente Newell vuole dire che il Cell, data la sua natura, non l'avrebbero dovuto ficcare in una console da gioco perché è fuori dal suo contesto, e che forse forse sotto c'è anche lo zampino del marketing in questa scelta. Perché cambiare dal processore general purpose di ps2 ad un Cell in ps3?

Questo implica delle pesanti ricadute in termini di portabilità del codice molto semplicemente perché il cell ha un'architettura completamente diversa rispetto ad una cpu GP classica, e non basta ricompilare un sorgente per un nuovo target, ma bisogna riscrivere codice. Riscrivere codice significa testare il nuovo codice, testare significa perdere tempo, e tutto insieme significa un sacco di soldi che se ne vanno per far girare un software su ps3, quando magari quel software gira con poco sforzo su pc windows, pc linux, xbox, xbox360, ps2 e chi più ne ha più ne metta.

Che poi il cell faccia tante belle cose come far andare folding@home una scheggia... significa che forse è più adatto a far girare software scientifici come f@h piuttosto che videogiochi!!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^