Naughty Dog si scusa per The Last Of Us su PC e annuncia due nuove patch per questa settimana

Naughty Dog si scusa per The Last Of Us su PC e annuncia due nuove patch per questa settimana

Con un post su Twitter, Naughty Dog si è scusata per la qualità con cui The Last Of Us Parte I è stato rilasciato su PC. Sono previste due patch per questa settimana, mentre ulteriori correzioni arriveranno nel più breve tempo possibile.

di pubblicata il , alle 12:20 nel canale Videogames
Playstation
 
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
belta03 Aprile 2023, 14:44 #11
Non vedo l'ora di prendere il 7800x3d per giocarlo in 1080p a medio con la 6650XT
al13503 Aprile 2023, 16:22 #12
Originariamente inviato da: silvanotrevi
sarò fortunato io ma non ho avuto nessun tipo di problema con The Last of Us per PC. Gira bene in 4k Dlss performance tutto su Max, nessun rallentamento, niente stuttering, mai un crash, niente bug dal Day 1.

Invece RE4 Remake mi ha dato numerosi crash, stuttering, ingiocabile col ray tracing e anche dopo averlo tolto continuo ad avere crash. Boh


anche io, ma è un problema di gestione della vram in alcune circostanze. cosa che infatti con 16 o 24 gb non accade...
Saturn03 Aprile 2023, 16:31 #13
Originariamente inviato da: al135
anche io, ma è un problema di gestione della vram in alcune circostanze. cosa che infatti con 16 o 24 gb non accade...


Ricapitolando (per stare tranquilli) 16 gb di RAM sulla scheda video, ma meglio 24gb. E ram di sistema facciamo un bel 32 gb ! :d

Ecco così ci deve girare MATRIX, quello vero, la neuro simulazione della famosa serie di film, senza il minimo rallentamento, con 10 miliardi di persone intubate e collegate !

Altro che The Last of Us !
ningen03 Aprile 2023, 17:00 #14
Ormai la frittata è fatta.
Piuttosto trovo scandaloso il trattamento di favore che sta ricevendo questa versione PC, con recensioni che praticamente latitano (anche perchè per onestà intellettuale dovrebbero essere tutte negative, ma è troppo da chiedere ad un giornalista videoludico), quando in passato erano tutti estremamente solerti quando si trattava di recensire roba Sony.
Non credo servano ulteriori dimostrazioni circa lo "schiavismo" nei confronti di Sony a cui è sottoposto chi parla di videogiochi.
Qualcuno potrebbe dire che si dovrebbero vergognare, ma ormai certe personcine non sanno nemmeno più cosa sia la vergogna.
jepessen03 Aprile 2023, 17:08 #15
Originariamente inviato da: ningen
Ormai la frittata è fatta.
Piuttosto trovo scandaloso il trattamento di favore che sta ricevendo questa versione PC, con recensioni che praticamente latitano (anche perchè per onestà intellettuale dovrebbero essere tutte negative, ma è troppo da chiedere ad un giornalista videoludico), quando in passato erano tutti estremamente solerti quando si trattava di recensire roba Sony.
Non credo servano ulteriori dimostrazioni circa lo "schiavismo" nei confronti di Sony a cui è sottoposto chi parla di videogiochi.
Qualcuno potrebbe dire che si dovrebbero vergognare, ma ormai certe personcine non sanno nemmeno più cosa sia la vergogna.


A dire il vero non e' che si tratta di un trattamento di favore... Da quello che leggo nelle varie testate semplicemente le key per valutare il gioco sono state distribuite alle varie testate il giorno del rilascio ufficiale, quindi stanno ancora provandolo, a meno che tu non voglia una recensione di un gioco provato per un paio d'ore... Ovviamente a detta di molti (anche di HW e mia), il sospetto e' che cio' sia dovuto al fatto che fino all'ultimo momento hanno lavorato per fix e correzioni....

Ma capisco che spalare me@@a come fai tu senza andare minimanente ad informarsi prima fa sentire superiori e fighi e maschi alfa con effort pari a zero....
Saturn03 Aprile 2023, 17:22 #16
[CENTER] Link ad immagine (click per visualizzarla)

...siate buoni, figliUoli....! [/CENTER]
al13503 Aprile 2023, 18:45 #17
Originariamente inviato da: Saturn
Ricapitolando (per stare tranquilli) 16 gb di RAM sulla scheda video, ma meglio 24gb. E ram di sistema facciamo un bel 32 gb ! :d

Ecco così ci deve girare MATRIX, quello vero, la neuro simulazione della famosa serie di film, senza il minimo rallentamento, con 10 miliardi di persone intubate e collegate !

Altro che The Last of Us !


piu o meno
https://www.youtube.com/watch?v=-EG...nnel=DanielOwen
tecnicamente dovrebbero risolvere con le prossime patch. cmq il gioco è figo, a parte i problemi di fluidità
h.rorschach03 Aprile 2023, 19:02 #18
Originariamente inviato da: bagnino89
Se ha uno schermo 4k conviene sempre giocare in nativa, però DLSS Performance non lo auguro a nessuno...


Non capisco questo approccio, onestamente. DLSS, nelle iterazioni recenti (3.x non-frame generation), è pura magia nera ed è essenzialmente trasparente a nativo. C'è una regola aurea (degli ingegneri NVIDIA) che suggerisce Performance su 4k (render nativo a 1080p), Balanced su 1440p (render nativo a 835p), e Quality su 1080p (render nativo a 724p).

Se per vedere la differenza dovete fermare un frame e guardarlo su imgsli, probabilmente non è così importante come crediate. Senza contare il più grande vantaggio di DLSS: meno potenza richiesta, meno costi in bolletta, meno calore in camera, meno rumore di ventole.

Sì, TLoU1 può girarmi nativo in 4k60 Ultra sulla TV in sala, ma perché dovrei farlo? DLSS Performance consuma tra 40 e 70w (in media 1w per frame) e la differenza dal divano semplicemente non c'è. Sul display desktop 1440p è lo stesso discorso con Balanced.

Ripeto: se vi serve imgsli per decidere quale dei due è DLSS, probabilmente non importa molto
StylezZz`03 Aprile 2023, 21:03 #19
Originariamente inviato da: h.rorschach
Sul display desktop 1440p è lo stesso discorso con Balanced


Io a 1440p riesco solo con Quality, Balanced inizia ad essere brutto da guardare, e gioco a circa 80cm dal monitor.
bagnino8903 Aprile 2023, 21:21 #20
Originariamente inviato da: h.rorschach
Non capisco questo approccio, onestamente. DLSS, nelle iterazioni recenti (3.x non-frame generation), è pura magia nera ed è essenzialmente trasparente a nativo. C'è una regola aurea (degli ingegneri NVIDIA) che suggerisce Performance su 4k (render nativo a 1080p), Balanced su 1440p (render nativo a 835p), e Quality su 1080p (render nativo a 724p).

Se per vedere la differenza dovete fermare un frame e guardarlo su imgsli, probabilmente non è così importante come crediate. Senza contare il più grande vantaggio di DLSS: meno potenza richiesta, meno costi in bolletta, meno calore in camera, meno rumore di ventole.

Sì, TLoU1 può girarmi nativo in 4k60 Ultra sulla TV in sala, ma perché dovrei farlo? DLSS Performance consuma tra 40 e 70w (in media 1w per frame) e la differenza dal divano semplicemente non c'è. Sul display desktop 1440p è lo stesso discorso con Balanced.

Ripeto: se vi serve imgsli per decidere quale dei due è DLSS, probabilmente non importa molto


Regola aurea il cavolo (fonte, tra l'altro?), io accetto al massimo DLSS Quality, e comunque valuto caso per caso. In alcuni giochi il DLSS è implementato male (vedi Dead Space remake).

Originariamente inviato da: StylezZz`
Io a 1440p riesco solo con Quality, Balanced inizia ad essere brutto da guardare, e gioco a circa 80cm dal monitor.


Quoto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^