Naughty Dog si scusa per aver usato un'immagine di AC Black Flag nel trailer di Uncharted 4

Probabilmente avrete notato che a un certo punto il trailer di Uncharted 4 non è stato più raggiungibile. Questo perché Naughty Dog lo ha rimosso per caricarne una versione aggiornata.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Febbraio 2016, alle 08:48 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Il primo ad accorgersene è stato proprio uno sviluppatore di Ubisoft, che ha prontamente notato la presenza di un'immagine tratta dal materiale promozionale di Assassin's Creed IV Black Flag all'interno dello spettacolare trailer di Uncharted 4 Fine di un Ladro rilasciato nella giornata di ieri.
Il trailer originale è stato quindi rimosso da Sony e da Naughty Dog, l'immagine modificata e un nuovo trailer caricato al posto del filmato iniziale. L'immagine incriminata si trovava a 1:36 del trailer ed era l'immagine in un quadro appeso sul muro. Naughty Dog si è scusata pubblicamente per l'inconveniente di un post sul suo blog.
"Abbiamo commesso un errore deplorevole omettendo di controllare l'origine dell'immagine che abbiamo usato per un quadro che si vede nel trailer", si legge in quel post. "Abbiamo già aggiornato il trailer e ci teniamo a ribadire che teniamo in grande considerazione il lavoro artistico di chiunque e ci assumiamo la piena responsabilità su quello che è accaduto. Chiediamo scusa a tutti, a Ubisoft, al team di Assassin's Creed, all'artista dell'immagine originale e ai nostri fan".
Curiosamente, non si tratta della prima volta che Naughty Dog commette un errore del genere. Nel caso di The Last of Us, infatti, era costretta a scusarsi con un cartografo dopo aver usato una mappa protetta da copyright. Sempre in The Last of Us, il personaggio di Ellie assomigliava troppo all'attrice Ellen Page, usata in un altro gioco PlayStation, ma in quel caso in maniera ufficiale, ovvero Beyond Due Anime. Inoltre, alcuni ritengono che gli attori Helen Mirren e Jason Statham siano stati usati come base per due personaggi di Uncharted 3.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
Naaah, macchè!
Ammetto che l'operazione di marketing è venuta in mente anche a me ma con quella lettera di scuse ho dei dubbi sia stata voluta!
Considerando che il protagonista neanche si vede, cosa diavolo c' hanno un database di artwork di vg stampati nel cervello per capire che è black flag ?
Considerando che il protagonista neanche si vede, cosa diavolo c' hanno un database di artwork di vg stampati nel cervello per capire che è black flag ?
La segnalazione è partita da uno sviluppatore di ubisoft, che evidentemente ha lavorato su quel gioco e conosce gli artwork...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".