My Talking Tom: un simulatore di vita in stile Tamagotchi

My Talking Tom è diventata una delle app più scaricate sui principali store digitali per i dispositivi portatili.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Maggio 2014, alle 12:37 nel canale VideogamesIl concetto di gioco alla base di My Talking Tom non è il massimo dell'originalità, ma la simpatia di questo gattino ha attirato più di un giocatore. Anzi, My Talking Tom, un videogioco sviluppato da Out Fit 7, è diventato una delle app più popolari sui principali store digitali.
Il giocatore deve aiutare Tom a crescere e a soddisfare le sue esigenze naturali. Sarà ricompensato per questo anche visivamente, visto che il gatto crescerà fino ad acquisire una mole imponente e a diventare più alto.
Si interagisce tramite le quattro aree in cui è divisa la casa di Tom. In salotto è, ad esempio, possibile giocare con lui e in cucina lo si può nutrire. Ma non manca certo il bagno o la camera da letto dove il tenero animaletto farà sogni d’oro. Quattro icone sulla parte inferiore dello schermo consentono al giocatore di spostare Tom da una stanza all'altra.
Ma non mancano le pozioni acquistabili con valuta reale. My Talking Tom, infatti, è un prodotto free-to-play, scaricabile inizialmente gratuitamente ma con all'interno tutta una struttura che invoglia il giocatore a fare acquisti in-app. Le pozioni riducono le esigenze di Tom, lo rendono più resistente al sonno o in grado di sopportare la fame per periodi di tempo prolungati.
Ma non manca tutta una serie di mini-giochi inclusi nell'app, che metteranno alla prova i riflessi del giocatore durante i tempi morti. Tra questi mini-giochi, c'è anche una versione alternativa di Flappy Bird.
My Talking Tom è un simulatore di vita capace di dare un' "anima" al proprio smartphone grazie al fatto di rendere "vivo" un simpatico animaletto parlante. Insomma, per chi ricorda con nostalgia i tempi del Tamagotchi potrebbe essere un interessante download.
È disponibile nelle versioni iOS, Android e Windows Phone.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".