Alienware: non abbiamo mai messo sul mercato un sistema così poco redditizio come la Steam Machine

Le Steam Machine si caratterizzeranno per configurazioni e prezzi diversi: questo potrebbe favorire l'adozione ma alcuni produttori, che inizialmente avevano supportato i piani di Valve, adesso sono più scettici.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Maggio 2014, alle 13:31 nel canale VideogamesAlienwareSteam
Tra le Steam Machine avremo PC di gioco a pieno titolo e soluzioni con fasce di prezzo più abbordabili, anche da 500 euro. Ma l'impostazione scelta da Valve potrebbe presentare delle complicazioni per i produttori, che adesso si lamentano per la mancanza di un punto di riferimento univoco nel panorama Steam Machine e per la complessità di allestire una macchina da gioco che si mantenga competitiva a un prezzo per l'utente finale comunque accettabile.
In un recente articolo dedicato proprio alle Steam Machine del Wall Street Journal vengono riportate alcune dichiarazioni di Frank Azor, General Manager di Alienware, che ricordiamo essere una sussidiaria di Dell. "Lo sviluppo della Steam Machine si sta verificando molto impegnativo", ha detto Azor. "Non abbiamo mai messo sul mercato un sistema così poco redditizio come la Steam Machine".
Azor ha poi lievemente ritrattato la sua dichiarazione in un'intervista a PC Gamer: "Crediamo nei piani di Valve e vogliamo che si materializzino, per questo stiamo lavorando duramente per avere un sistema performante con il prezzo più aggressivo possibile".
Ma Azor non è stato l'unico ad esprimere riserve, visto che il Wall Street Journal cita anche Tuan Nguyen, responsabile marketing prodotto di iBuyPower, tra coloro adesso scettici sulle strategie di Valve. Secondo Nguyen, Valve avrebbe sbagliato a lasciar liberi i produttori nello stabilire la configurazione hardware delle Steam Machine e, quindi, i prezzi.
"Potrebbe diventare come il mercato Android", ha detto. "Hai telefoni di tutti i tipi con specifiche e prezzi incredibilmente aggressivi". Secondo Nguyen, quindi, Valve avrebbe dovuto optare per un'unica Steam Machine con una configurazione ben precisa.
Malgrado tali riserve, però, Alienware e iBuypower sembrano essere ancora intenzionate a procedere con i loro piani sulle Steam Machine. Sono attratte dalla capacità di Valve di "plasmare l'industria", visto che Steam sta diventando una piattaforma sempre più completa e con un certo numero di funzionalità assolutamente gradite dai giocatori hardcore. Steam oggi annovera più di 75 milioni di utenti e si aggiorna continuamente. L'ultima novità a tal proposito è proprio la recentissima funzionalità di In-Home Streaming.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCristo sono dei PC con linux, esistono da 18 anni.
il videogiocatore smanettone continuerà ad assemblarsi da solo il pc da gaming ottendendo risparmio e maggiori prestazioni mentre il videogiocatore non smanettone continuerà a comprarsi una bella console semplice e immediata...
e le SM rimarranno sullo scaffale...
Strano, solitamente i loro prodotti son così economici ed i loro prezzi così concorrenziali.
A sentir loro è come sentir la Ferrari che propone la sua prima vettura sotto i 100.000€ (cifra a caso), tutto quel che volete sulla qualità di Alienware.. ma certo non è come sentir simili parole uscire da una Acer.
CIAWA
il videogiocatore smanettone continuerà ad assemblarsi da solo il pc da gaming ottendendo risparmio e maggiori prestazioni mentre il videogiocatore non smanettone continuerà a comprarsi una bella console semplice e immediata...
e le SM rimarranno sullo scaffale...
Perfetto, è esattamente quello che stavo per scrivere io.
Queste steam machine sono un ibrido che non ha alcun senso, secondo me.
Non sono affatto sorpreso da questa notizia.
L'OS non è un problema, non credo ci saranno molti acquirenti che useranno 500€ di PC con SteamOS.
A quella cifra con 40€ ci metti un OS completo almeno puoi giocare a tutti i giochi e volendo usarlo per altro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".