Muore Terry Pratchett, l'autore di Discworld

Uno dei più apprezzati autori di romanzi fantasy, Terry Pratchett, è morto ieri all'età di 66 anni. I giocatori lo ricordano soprattutto per la trasposizione videoludica di Discworld.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Marzo 2015, alle 09:46 nel canale VideogamesConosciuto soprattutto per i romanzi della serie Discworld, Terry Pratchett è l'osannato e prolifico autore di oltre 70 romanzi che spaziano dal fantasy alla satira. "Il mondo ha perso una delle menti più brillanti e acute", ha detto Larry Finlay della sua casa editrice Transworld.
La famiglia Pratchett ha annunciato la morte del grande autore tramite Twitter, parlando di incontro tra Terry e la personificazione della Morte, quindi esaltando ancora lo stile che ha reso così unico l'autore di Discworld. La Morte, infatti, è uno dei personaggi più suggestivi di questa serie di romanzi.
A Pratchett era stata diagnosticata una forma aggressiva del morbo di Alzheimer già nel 2007. La malattia aveva debilitato molto l'autore, che però aveva proseguito a scrivere, pubblicando nel marzo dello scorso anno il quarantesimo romanzo di Discworld.
I giocatori conoscono Pratchett soprattutto per la serie di videogiochi su Discworld della Psygnosis. Si trattava di avventure grafiche con uno stile visivo decisamente altisonante e dialoghi ben studiati, profondi e divertenti, oltre che personaggi dal carisma speciale. Discworld è in assoluto una delle migliori avventure grafiche classiche, per cui consigliamo a tutti coloro che non l'avessero giocata in passato di approfittare dell'occasione per recuperarla.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBellissime avventure.. e fantastici libri..
Non so i termini di gradimento ma ho l'impressione che sia stata poco considerata.
Il primo era piuttosto difficile in alcuni punti, il secondo era bilanciato bene. Mi è piaciuto molto anche Disworld Noir.
Tutti molto divertenti e curati, li ho giocati volentieri.
Avendo letto tutto quello che di lui è stato tradotto, una scelta che si confà al personaggio.
E' una perdita enorme, personalmente l'ho sempre ritenuto uno dei migliori autori contemporanei, pure se non tutti i libri erano all'apice del suo essere, in ognuno di essi, trovavi passaggi tali da lasciarti di stucco, e bloccarti nel pensiero della riflessione che ti imponevano. Al contempo l'ironia e la comicità ti lasciavano il sorriso per giorni, non ultima la capacità di farti affezionare ai personaggi... Due Fiori, Scuotivento, soldato/caporale/sergente/capitano Carota, e tanti altri che ha partorito, sono specchi di una realtà fantastica, ma tremendamente concreta.
La vita è un'abitudine dura a morire. [Cit.]
Avendo letto tutto quello che di lui è stato tradotto, una scelta che si confà al personaggio.
E' una perdita enorme, personalmente l'ho sempre ritenuto uno dei migliori autori contemporanei, pure se non tutti i libri erano all'apice del suo essere, in ognuno di essi, trovavi passaggi tali da lasciarti di stucco, e bloccarti nel pensiero della riflessione che ti imponevano. Al contempo l'ironia e la comicità ti lasciavano il sorriso per giorni, non ultima la capacità di farti affezionare ai personaggi... Due Fiori, Scuotivento, soldato/caporale/sergente/capitano Carota, e tanti altri che ha partorito, sono specchi di una realtà fantastica, ma tremendamente concreta.
La vita è un'abitudine dura a morire. [Cit.]
Da diversi anni, sì.
Addio Sir, e grazie per tutte le numerose ore di letizia che mi hanno regalato i tuoi romanzi.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
PS: a mio avviso la trasposizione del mondo disco in Discworld noir è stata molto valida, non ho giocato agli altri due.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".