MotionPlus integrato nei Wii Remote?

Nintendo paventa questa prospettiva lasciando pensare a una revisione del Wii Remote.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Luglio 2008, alle 09:56 nel canale VideogamesNintendo
Nintendo deve decidere se riservare questa novità tecnologica ad alcuni prodotti o renderla disponibile per tutti i giochi. Se optasse per la prima soluzione rimarrebbe un'aggiunta, nel secondo caso si penserebbe a una revisione del Wii remote. "Stiamo valutando come evolvere il nostro hardware", sono le parole di Eguchi. "Al momento non abbiamo preso alcuna decisione".
Wii MotionPlus include un sensore di tipo "tuning fork" che è in grado di determinare i movimenti rotazionali. Si tratta del medesimo tipo di sensore prodotto da Invensense e installato nelle fotocamere digitali e nelle fotocamere dei cellulari per favorire la stabilità dell'immagine. Wii MotionPlus va collegato alla porta di espansione del Wii remote pensata per l'unità nunchuck e per altre aggiunte come il controller classico. Tuttavia, lo stesso MotionPlus è dotato di un'ulteriore porta di espansione per preservare questa funzionalità.
Wii MotionPlus arriverà nella primavera del 2009. Sarà presente in ogni copia di Wii Sports Resort, la nuova installazione del popolare gioco sportivo che ne fa ampio uso.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe credono in questo progetto dovrebbero inserirlo di default in tutti i nuovi controller, altrimenti farà la fine di tutte le aggiunte supportate da qualche titolo per poi finire nel dimenticatoio.
Il fatto poi che ci sia la possibilità di aggiornare i vecchi controller con l'add-on sarebbe positivo, purchè il prezzo dello stesso fosse esiguo (max 15€), se no meglio comprarsi il Wii-mote nuovo.
Non credo faranno una cosa simile. A meno che non si prendano la briga di sostituire tutti i Wiimote acquistati finora dalla gente, ma la vedo ben dura. Mi sembra più facile che rimanga opzionale, oppure su un numero ristretto di giochi, come l'espansione di memoria dell'N64 (che poi non era quasi mai obbligatoria, eccetto che in due casi mi sembra: Donkey Kong 64 che però la includeva nella scatola, e Majora's Mask). Oppure potrebbero obbligare gli sviluppatori a inserire nei giochi anche una modalità di controllo per chi ha il Wiimote semplice.
Insomma, facciano come vogliono, ma l'importante è che la gente non sia obbligata a comprare qualcosa per poter continuare a giocare, perchè non ha senso.
dal punto di vista tecnico non dovrebbero esserci problemi dato che all'applicazione finale (il gioco) immagino arrivino le informazioni spaziali del wiimote già elaborate (per capirci facendo un esempio: attualmente il wiimote può capire l'inclinazione quando ha in vista la barra con gli emettitori all'infrarosso; il gioco mi aspetto che se ne freghi di controllare se la barra è in vista o no: lui legge tutti i parametri, se ha il dato sull'inclinazione bene altrimenti amen... e se con l'add-on il dato sull'inclinazione arriva sempre, tanto meglio - i giochi vecchi non se ne faranno niente perchè ovviamente non ci potevano fare affidamento, però comunque aumenta la precisione - vedasi il golf, per l'appunto)...
non so se mi sono spiegato =)
a essere pignoli farebbe un trapezio, nella "barra sensore" sono presenti 2 illuminatori ad infrarossi, uno ad ogni estremità
Che palle sto nintendo Wii, richiede più accessori di un neonato.
E in ogni caso è poco ma sicuro che non sarà una cosa necessaria...non a breve perlomeno (xbox360 senza hd, playstation 1 senza vibro...)
Uhm... nella Developer's Conference dell'altro ieri notte, mi pare che Yeguchi abbia detto che se non si avrà un accrocchio per ogni Wiimote, non si potrà giocare in multiplayer a Wii Sports Resort.
6:49 As for multiplayer, they hope you'll purchase more WiiMotionPlus units, but there are pass-the-remote games, like Bowling in Wii Sports, so multiple WiiMotionPlus accesories aren't always needed.
L'ultimo paragrafo mi preoccupa un po'.
Spero non sarà così, e che nei giochi futuri sarà comunque possibile utilizzare anche il Wiimote semplice. Ve l'immaginate se 30 milioni di persone fossero costrette a comprare un accessorio? Dopotutto un "accessorio", per propria natura, dovrebbe essere opzionale. E comunque come fai ad informarle tutte? Se la mamma compra un gioco al negozio, e poi scopre che non gli funziona... non penso sarebbe una buona scelta per gli affari.
Deve essere opzionale per forza.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".