Modifiche Dev Center permettono a tutti gli sviluppatori di inviare app per lo store di Xbox One

Le nuove aggiunte al Dev Center permettono a qualsiasi tipo di sviluppatore di caricare app e giochi per Xbox One.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Agosto 2016, alle 17:01 nel canale VideogamesMicrosoftWindowsXbox
Microsoft ha aggiornato il Dev Center inserendo una serie di funzioni per gli sviluppatori di app e giochi per Windows 10 e per Xbox One. Il Dev Center viene continuamente aggiornato in modo da fornire agli sviluppatori strumenti sempre più competitivi per promuovere e monetizzare le loro applicazioni, agevolare i caricamenti e misurare le performance, come si può leggere qui.
A partire da agosto il Dev Center ha iniziato ad accogliere applicazioni per Windows 10 realizzate con Windows 10 Anniversary Update SDK build 14393. Adesso, invece, accetta anche le app realizzate con il medesimo SDK ma per Xbox One. Si tratta di un importante cambiamento, che avvicina lo store di Xbox One a quelli per i dispositivi mobile come Google Play e App Store.
D'altronde, prima che il gioco o l'app diventino pubblici è necessario attendere l'approvazione del concept che ne è alla base da parte di Microsoft. Naturalmente, il colosso di Redmond ha la necessità di mantenere in ordine il proprio store ed evitare esperienze che possano essere molto deludenti per gli utenti di Xbox One. Invoglia gli aspiranti sviluppatori a documentarsi su ID@Xbox per ottenere tutti gli strumenti e il supporto che serve per creare videogiochi veramente validi.
Il nuovo Dev Center consente, inoltre, il rollout graduale delle applicazioni e degli aggiornamenti, funzione anche in questo caso mutuata dagli store per i dispositivi portatili. Gli sviluppatori possono rilasciare dapprima app e aggiornamenti sui mercati meno importanti, in modo da tararne le performance e propendere per il rilascio generale quando tutto è effettivamente funzionante.
A disposizione degli sviluppatori anche lo strumento Windows Store submission API per gestire in maniera programmatica il caricamento di applicazioni e aggiornamenti. Inoltre, gli sviluppatori possono adesso configurare l'app UWP in modo che richieda degli aggiornamenti obbligatori: pensate ad esempio a un gioco multiplayer, la cui esecuzione non deve essere consentita se prima non è stata scaricata e installata l'ultima patch appena rilasciata.
Il Dev Center adesso offre più opzioni per definire i requisiti hardware necessari per le app per Windows 10: ci sono più voci per ciascuna applicazione e il tutto è ordinato in maniera più chiara nella pagina App properties. Le app possono essere installate anche su sistemi al di sotto delle specifiche minime, ma in questi casi apparirà una notifica che avverte l'utente che qualcosa potrebbe non funzionare come dovrebbe.
Ci sono nuove opzioni per la monetizzazione e strumenti avanzati per l'analisi delle performance, il tutto all'interno di una nuova Dashboard più snella e semplice da interpretare. Più notifiche basate sul target e report in tempo reale faciliteranno la comprensione delle meccaniche dietro l'adozione delle app dello store di Xbox One.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn ritardo..
...ma è un passo importante!Le nuove aggiunte al Dev Center permettono a qualsiasi tipo di sviluppatore di caricare app e giochi per Xbox One.
Click sul link per visualizzare la notizia.
C'è un errore nella news: sono solo i giochi a richiedere l'approvazione del concept tramite il programma ID@Xbox, le app seguono il normale iter dello Store
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".