Minecraft, versioni console vicine al PC come mai prima d'ora

Minecraft, versioni console vicine al PC come mai prima d'ora

Mojang ha introdotto una serie di novità alle versioni PS4, Xbox One, PS3 e Xbox 360, in attesa di aggiornare anche le versioni PS Vita e Wii U.

di pubblicata il , alle 10:36 nel canale Videogames
MicrosoftMinecraft
 
93 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kommodore6429 Dicembre 2015, 11:26 #81
Originariamente inviato da: ambaradan74
Diventa impossibile quindi discutere, come per la faccenda della licenza del pc al centro commerciale

Quindi sei consapevole che ci sono siti online che ti fanno assemblare computer con componenti che tu scegli e se vuoi ti ci abbini la licenza OEM? (oppure lo prendi "naked" e compri la key [U]RETAIL[/U] negli altri siti che vendono anche giochi)
No perchè io quando faccio le varie configurazioni mi riferisco a questi siti e non vado a prendere qua è là i vari compinenti come affermavi tu precedentemente, ma questo te l'ho detto varie volte, ma o non capisci o fai finta di non capire.
Vedi che sei anche tu che non leggi bene o interpreti male? (non sai quante volte)
Kommodore6429 Dicembre 2015, 12:23 #82
Per cui le configurazioni che ho suggerito possono essere abbinate a licenze OEM.
Ecco cosa c'è scritto riguardo a Windows OEM in uno dei siti di riferimento in cui faccio configurazioni complete:
PRODOTTO NON ACQUISTABILE SINGOLARMENTE.
PRODOTTO VENDIBILE SOLO SE INTEGRATO NELL'ORDINE NON ANCORA EVASO DI UN PC ASSEMBLATO O DI UNA COMPLETA COMPONENTISTICA HW.
Varg8729 Dicembre 2015, 12:54 #83

Per tagliare la testa al toro

A me sembra che stiate discutendo del nulla da un pezzo.
Se la licenza OEM la si acquista assieme all'intero pc nello stesso shop e da un rivenditore autorizzato è valida (che la installi il rivenditore o chi ha acquistato i pezzi è irrilevante), se la si acquista a parte no. In questo caso si va di retail. Stop.
In ogni caso, soprattutto ora, non mi pare che la Microsoft si sia mai fatta troppi problemi a riguardo, tant'è che attualmente sta attivando anche licenze non genuine se si esegue l'upgrade a 10 da un sistema precendente attivato con sistemi "alternativi". Figuriamoci se sta lì a guardare se è stata acquistata al momento dell'acquisto del pc o se è stata acquistata a parte...
Kommodore6429 Dicembre 2015, 13:25 #84
Originariamente inviato da: ambaradan74
Sono illegali lo dicevo per dire che se prendi la licenza on line a poco OEM e te la installi violi l'eula.
Si parlava di farsi il PC da soli per avere sta benedetta configurazione a spender poco.
Non puoi, non puoi prenderti i pezzi , farti il PC a poco e mettere la OEM.
quindi basta.

Ancora continui, allora non ti entra in testa.
Si parlava di farsi sto benedetto PC a poco prezzo a spender poco, io sto benedetto PC a spender poco lo faccio tramite questi siti/store online prendendo tutto da lì, quindi si lo si può fare e lo facciamo tutti i giorni.
Ancora co sta cosa che non si può fare? Ma dove? Quando?
Te lo sto spiegando cavolo e non capisci.
Ma chi va a comprare i pezzi in giro? Nessuno! E' da stupidi farlo perchè spenderesti anche di più con le ss.
In più non ho mai consigliato di mettere la OEM, questo lo dici tu o lo hai pensato tu quando ho parlato di licenza.
Quanto parlo di key parlo ovviamente solo ed eslcusivamente di RETAIL perchè l'altra non può essere venduta singolarmente.
Quindi veramente basta tu con queste fesserie che c'è gente che ogni giorno consiglia configurazione e tu che non sai nulla di questo e parli anche, pensando che la gente và a prendere in 2000 posti i componenti, è insopportabile questa cosa.
Io ti ho corretto quando hai detto che le licenze OEM prese online sono illegali, perchè è sbagliato dirlo così, se volevi dire un altra cosa allora dovevi chiarire questo concetto.
Inteso come mettertela da solo, TELA INSTALLI .. ovvero prendere i prezzi a giro e farti il PC te.

Ma chi se li prende i pezzi in giro? Tu?
Io mai fatto e le configurazioni prese da me in considerazione come esempio sono fatte tutte da un unico sito/store che te lo assembla anche.
Non è che vado su trovaprezzi e cerco il componente al minor prezzo, questa è una tua concezione (per me sbagliata) non mia.
Quindi tu fai un PC con 10 componenti tutti presi da diversi siti per pagare di più poi con le ss?
Furba come cosa.
Non puoi andare a prenderti i pezzi in giro e prendere una key e mettertela.

Si che puoi, prendi la key RETAIL come ho sempre detto/consigliato a chi vuole una licenza Windows.
Ripeto io i pezzi in giro non li prendo per poi pagare di più con le ss, è una cosa stupida.
Quindi e' OVVIO che se ti rivolgi ad un negozio che ti fornisce la macchina belleche pronta te la da con gia win installato e nel totalone ti mette il prezzo da OEM. Perche sottoscrive lui l'eula. Funzionera' che ti costruisci il PC custom da un listino e clicchi anche Windows OEM.
Non ci voleva la scienza a capirlo. La gente che legge non e' stronza, ci arriva da sola a capire ste scemate.

Sembrerebbe che tu non ci sia arrivato, quindi ti sei insultato da solo.
Originariamente inviato da: Varg87
A me sembra che stiate discutendo del nulla da un pezzo.
Se la licenza OEM la si acquista assieme all'intero pc nello stesso shop e da un rivenditore autorizzato è valida (che la installi il rivenditore o chi ha acquistato i pezzi è irrilevante), se la si acquista a parte no. In questo caso si va di retail. Stop.
In ogni caso, soprattutto ora, non mi pare che la Microsoft si sia mai fatta troppi problemi a riguardo, tant'è che attualmente sta attivando anche licenze non genuine se si esegue l'upgrade a 10 da un sistema precendente attivato con sistemi "alternativi". Figuriamoci se sta lì a guardare se è stata acquistata al momento dell'acquisto del pc o se è stata acquistata a parte...

E' quello che cerco di fargli capire.
Io ho sempre fatto configurazioni dai siti tipo la "chiave" (spero che almeno tu lo conoscerai) e li ti puoi scegliere i componenti e farteli assemblare da loro e da qui si apre un bivio:
1) Abbinarci la licenza OEM (che non consiglio).
2) Comprare da un altro sito la key RETAIL.
Lui pensa che le mie configurazioni sono fatte prendendo i componenti al minor prezzo su trovaprezzi e non è così (veramente nessuno lo fà per farsi un PC completo anche perchè pagheresti troppo con le ss) e che io stessi parlando di key OEM.
Dire che la licenza OEM è illegale comprandola online è sbagliato ed inesatto.
Comprandola online con il computer assemblato con i componenti da te scelto non è assolutamente illegale.
La licenza OEM non si può comprare a parte perchè i rivenditori non te la possono vendere separatamente, chi lo fà semplicemnte fà un illecito e viola gli accordi presi con MS.
EDIT: che poi MS non frega niente di fare controlli anzi li avalla sono anche d'accordo ma questo è un altro discorso e non era il mio.
slide196529 Dicembre 2015, 13:35 #85
Originariamente inviato da: ambaradan74
ma castrazioni rispetto a cosa?
e' un gioco in esclusiva, castrazioni le fai in un porting da un sistema piu potente ad uno meno.

Rispetto a quello che la software house potrebbe fare se non fosse limitata dalla piattaforma per cui va a programmare.

Originariamente inviato da: ambaradan74
un gioco nn e' solo "grafica", che e' la fissa del PCista, e' anche giocabilita', regia, level design, idee e storia.

Siamo d'accordo ma come ti avevo già detto non è scritto nella Bibbia che una cosa escluda l'altra
Originariamente inviato da: ambaradan74
le KA richiedono tempo, alle volte anni, ed e' per questo che da sempre nella storia dei videogiochi e' impossibile che venga sfruttato davvero un hardware sempre nuovo, se non in casi rari o nelle tech demo.

Siamo d'accordo anche qui , infatti il problema sarebbe risolto se le console fossero minute di hardware di alto livello e non quello cagoso che usano oggi.
slide196529 Dicembre 2015, 14:48 #86
Cambierebbe tutto per chi oggi cerca anche qualità video , perché potrebbe prendere in considerazione l'idea di passare alle console abbandonando il PC, solo per chi non ha idea di cosa sia la qualità non cambierebbe nulla.
Non ci sarebbe più un divario prestazionale così netto tra PC e console e a quel punto, se non si è proprio maniaci di avere il massimo dei massimi, le console sarebbero una valida alternativa al PC gaming e sopratutto , non sarebbero più un freno per le software house.

Tra una panda a metano e una bentley 6000 a benzina c'è una via di mezzo , se metti a disposizione una bella Audi a6 in molti potrebbero già ritenersi soddisfatti, quei pochi che vorranno il nonplusultra andranno lo stesso sulla bentley ma tanti altri resteranno nel mezzo.

Il problema è che oggi o c'è la Panda o niente in ambito console e allora mi va bene che non conta solo grafica , ma qui mi pare che che non conti proprio nulla e non mi pare un modus operandis molto equilibrato (lato utenza), mi pare solo molto redditizio (lato Sony e Microsoft).
Kommodore6429 Dicembre 2015, 15:00 #87
Originariamente inviato da: ambaradan74
Ignoro il resto, non mi interessa, ha detto bene Varg87, sono daccordo con lui.
fine.

Ed è praticamente quello che ho detto io.
Però ho specificato che l'illecito lo fà il rivenditore nel vendere la licenza OEM separatamente dalla configurazione completa.
Ignori sempre il resto ecco perchè non capisci (oppure non vuoi capire) ciò che ti dico.
Io si, sempre presi i pezzi a destra e sinistra, sfruttando i sottocosto pesissimi e andando a scegliere specifici modelli, specifici case, dissipatori e cosi via.
Ora ti prego di non inanellare un altro batti e ribatti di enne discorsi anche su questo.

Questo lo fai tu e non io o coloro che consigliano configurazioni complete nell'apposita sezione.
Quindi le configurazioni molto economiche che ho fatto per fare un paragone con le console (componenti presi tutto da un unico sito) possono essere abbinate o alla licenza OEM dallo stesso rivenditore o (quello che consiglio io per risparmiare) ad una key RETAIL presa da un rivenditore che offre il miglior prezzo.
Ho portato degli esempi concreti di nuove configurazione che possono essere abbinate ad entrambe le licenze.
Acquistare online (che è dove si risparmia maggiormente) i componenti da più parti non è conveniente perchè spenderesti di più per via delle ss e la maggior parte delle persone che si fà un computer completo non adotta questo metodo proprio per contenere i costi.
Ma stiamo parlando dei concetti base per farsi un buon computer assemblato.
Tu probabilmente non sei del campo (e si vede) e non riesci a districarti bene in questo ambito, ecco perchè ti ho sempre consigliato di andare nella sezione apposita ma difetti di presunzione in un campo che non conosci bene, cioè quello dell'hardware computer.
Kommodore6429 Dicembre 2015, 15:26 #88
Originariamente inviato da: ambaradan74
ha detto bene Varg87, sono daccordo con lui.
fine.

Allora sei d'accordo anche su questo.
Originariamente inviato da: Varg87
In ogni caso, soprattutto ora, non mi pare che la Microsoft si sia mai fatta troppi problemi a riguardo, tant'è che attualmente sta attivando anche licenze non genuine se si esegue l'upgrade a 10 da un sistema precendente attivato con sistemi "alternativi". Figuriamoci se sta lì a guardare se è stata acquistata al momento dell'acquisto del pc o se è stata acquistata a parte...

In pratica sta dicendo che Microsoft sta avallando le licenze OEM vendute separatamente dall'acquisto del nuovo computer, anzi avalla anche "altro".
Cosa che io non stavo assolutamente dicendo in precedenza, riferendomi solamente o alle RETAIL o alle OEM con computer al seguito.
Originariamente inviato da: ambaradan74
Esiste comunque una console potente, si chiama STEAM MACHINE.

Che sono praticamente dei preassemblati con SteamOS, meglio farsi un assemblato ad hoc.
Kommodore6429 Dicembre 2015, 15:52 #89
Originariamente inviato da: ambaradan74
Io faccio come mi pare, prendo i pezzi dove mi pare.

Si parlava di farsi un computer completo e non comprarsi un SSD per upgradare la macchina.
Per farsi un computer completo per contenere i costi i componenti si comprano da un unico sito e non prenderli da mille, poi ognuno faccia come gli pare ma non è economicamente conveniente in quel modo.
Ormai ci sono siti online ben forniti che vendono componenti a prezzi molto più bassi di quelli fisici.
Originariamente inviato da: ambaradan74

Vedi che non capisci niente?
Sto parlando con un altro utente e ho citato la steam machine in funzione di un altro discorso.

Le Steam Machine sono dei computer preassemblati e come tutti i preassemblati costano di più di quelli assemblati che si possono customizzare scegliendo tu stesso i pezzi con i costi più contenuti.
Quindi la Steam Machine me la faccio da me con un miglior rapporto qualità/prezzo/prestazioni e di certo non ci monto una 860M.
Non la prenderei in considerazione per fare un raffronto.

EDIT: ci sono in giro case che sono identici/simili a quelli che vengono usati per alcune SM.
slide196529 Dicembre 2015, 16:18 #90
Originariamente inviato da: ambaradan74
La Ps4, con l'hardware che ha , e' stata venduta con un guadagno di 18 dollari a pezzo.
Gli ultimi articoli che avevo letto parlavano di 381 euro per produrla e 399 come prezzo di vendita.

la Ps3 era invece venduta in perdita, per via forse dell'hardware custom che aveva, non lo so, basta andarsi a ripescare i vecchi articoli.

Ed ha un consumo elevato, la ps4.

Quindi se tu volessi che la Sony ti facesse una console con un hardware molto piu potente , mantendendo consumi decenti e form factor da salotto, probabilmente uscirebbe con prezzi fuori mercato.

Infatti le console dovrebbero costare 1000€, non 400€, ed essere un qualcosa di serio non dei ronzini asmatici.
Non tutti potranno prenderla a quel prezzo ?
Dubito considerando che vedo in giro ragazzini con smartphone da 800€ come se piovesse...
Originariamente inviato da: ambaradan74
Ma il rapporto tra console e PC e' sempre lo stesso.
Se facessero una Ps4 piu potente (rispetto ad ora) significherebbe che esisterebbe un PC ancora piu potente.

E allora ?
Non è una sfida a chi c'è l'ha più lungo, se la potenza della console iniziasse ad essere un qualcosa di decente sarebbe già un successo, se poi qualcuno vuole ancora di più sarà libero di scegliere altro , che problema c'è.
Non è che siccome su un PC puoi montare anche la uber super mega vga uscita ieri , allora tanto vale montare dei catorci di vga sulla console , non ci trovo il nesso
Originariamente inviato da: ambaradan74
Forse non mi riesco a spiegare io.. bo..

Pensavo la stessa cosa
Originariamente inviato da: ambaradan74
Esiste comunque una console potente, si chiama STEAM MACHINE.
Guarda i prezzi.

Una console Steam Machine che costa piu di una console monta una nvidia 860M (o simile), ed e' uscita ora.
Se uscisse ora la Ps5 avrebbe l'hardware di una steam machine come quello dell'alienware.

E tra due anni saresti sempre li a lamentarti che e' poco potente, perche sul PC avresti schede tre generazioni avanti.

Sarebbe sempre meglio di oggi che montano un hardware becero e il PC è 10 generazioni avanti , non trovi ?
Non è che siccome non posso mangiare le ostriche allora va bene anche la merda, esiste anche pasta e fagioli.
Console piu potenti potrebbero accontentare anche palati più fini e non essere solo macchine ideali perché chi gioca col motto "a me della grafica non frega una mazza , meno spendo meglio sto".

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^