Minecraft, versioni console vicine al PC come mai prima d'ora

Minecraft, versioni console vicine al PC come mai prima d'ora

Mojang ha introdotto una serie di novità alle versioni PS4, Xbox One, PS3 e Xbox 360, in attesa di aggiornare anche le versioni PS Vita e Wii U.

di pubblicata il , alle 10:36 nel canale Videogames
MicrosoftMinecraft
 
93 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kommodore6427 Dicembre 2015, 17:08 #71
Originariamente inviato da: slide1965
Si stava discutendo sulla convenienza di tutto ciò (non economica ma qualitativa )

Io direi per convenienza per rapporto qualità/prezzo/prestazioni.
Kommodore6427 Dicembre 2015, 18:13 #72
Ma che gli strategici si giochino meglio con mouse e tastiera non c'è dubbio, come anche gli FPS e gli RPG, come anche nei giochi di simulazioni di guida/volo è molto meglio giocare con un volante ... etc, ma si possono fare molti esempi di questo tipo.
Secondo me ad esempio per giocare a sensible soccer il Joystick Albatros era ed è imbattibile.

Personalmente non ci vedo nulla di male a mettere il PC in salone (al di là che lo fanno in tanti) a mò di console e giocarci con il gamepad e magari usarlo anche come HTPC.
Se alla fine ci giochi a tutto con una PS4+GAMEPAD perchè non può esserlo altrimenti con un PC+GAMEPAD?

Te lo dico sinceramente: io comunque un consiglio te lo dò, anche per sola tua informazione personale (magari poi il computer non lo prenderai), scrivi nella sezione adatta e vedi che esce fuori, magari ti aiuterà o magari no ma almeno ci avrai provato.
Kommodore6428 Dicembre 2015, 11:56 #73
Originariamente inviato da: ambaradan74
Giusto per info, avevo contattato la Microsoft e mi hanno spiegato che la licenza OEM e' illegale perche puo' essere acquistata soltanto da un "system bulder".

Si ma le licenze OEM non sono illeagali, hanno il vincolo di essere acquistate da chi ti vende la macchina e si lega alla scheda madre (quando dicevo di legarsi alla scheda madre intendevo proprio questo), ma sono legali, chi è illegale sono coloro che la vendono al di fuori di questi vincoli e non la licenza in sè.
Come lo avevi scritto tu precedentemente non era chiaro.
Però questo non vuol dire che non si possa cambiare hardware e/o la scheda madre, questo viene permesso.

Comunque al discorso tuo personale di prima bastava il punto 1 .
Poi se uno vuole giocare con tutti i giochi esistenti al mondo è normale che si deve fare tutte le piattaforme che ci sono in circolazione (Ps4/XBOX1/WiiU/PC).
Poi se uno già possiede il computer allora si ha un problema in meno.
Kommodore6428 Dicembre 2015, 17:43 #74
Forse non hai compreso bene quel che ho detto.
Precedentemente tu hai detto che le licenze OEM sono illegali, ma non sono illegali (ti sei smentito da solo con l'ultimo messaggio ed è invece quello che ho detto io).
L'illecito sta nel venderla senza la macchina associata perchè andrà ad associarsi ad un'altro dipositivo diverso, perchè la licenza OEM si lega con la scheda madre del computer che si sta acquistando, quindi come quanto ho detto in precedenza.
Tu la OEM la puoi prendere tranquillamente basta che la compri con un computer assemblato o pre-assemblato, in sostanza il software è legato all'hardware.
EDIT1: esempio: se uno si acquista un computer anche assemblato e una licenza OEM da un rivenditore, il sistema operativo se lo può anche installare da solo a casa senza farselo per forza installare da loro.
EDIT2: ripeto che [U]da quello che so io[/U] Microsoft ti permette anche di cambiare dei componenti hardware e [U]sempre da quel che sò[/U] io in tal caso anche la scheda madre (quindi upgrade), ma dovrai telefonare per riattivare la licenza, mentre non ti permette di metterlo in un computer completamente differente, cosa che invece fà la RETAIL. Cioè x OEM: Passare da un computer ad un altro no, upgradare lo stesso computer si e probabile anche scheda madre ma con il permesso di Microsoft.
Kommodore6428 Dicembre 2015, 20:16 #75
Originariamente inviato da: ambaradan74
Sono illegali lo dicevo per dire che se prendi la licenza on line a poco OEM e te la installi violi l'eula.
Si parlava di farsi il PC da soli per avere sta benedetta configurazione a spender poco.
Non puoi, non puoi prenderti i pezzi , farti il PC a poco e mettere la OEM.

Prima di tutto io non ho mai detto di prendere una licenza OEM.
Le key retail su internet le trovi anche a 15/20 euro.
Le licenze OEM che prendi online non sono illegali se prendi con essa un computer da uno dei siti che consigliamo sempre.
No, l'illecito non sta nel "venderla senza macchina associata".
Se la vendi non violi nulla.
L'atto della vendita non viola nulla.

Ed invece si, il rivenditore non può vendere la licenza OEM senza un computer associato, che sia assemblato o pre-assemblato.
E' come una promozione che fà Micorsoft (anche al rivenditore) per avere un computer nuovo con Windows a poco prezzo, se la vende separatamente viola l'accordo.
Il rivenditore queste licenze OEM le paga meno e le deve vendere solo con una macchina associata.
La MS e' stata chiara, per poter installarti in privato una OEM devi essere un System builder, ovvero devi "CREARE E VENDERE" un sistema
(come i PC del centro commerciale)
Quelle sono licenze legali.

Se compri un sistema completo (che può essere anche assemblato con componenti scelti da te) da un rivenditore che ti rifornisce anche la licenza OEM, se poi installi tu o loro il sistema operativo su quella non cambia nulla nella sostanza.
Microsoft precisa questa condizione solo per garantire che la licenza venga effettivamente messa sul computer nuovo che hai comprato dal tale rivenditore.
Insomma è una proforma chi lo installerà effettivamente, basta che sia su quella macchina.
L'illecito sta se tu che NON sei system builder la ATTIVI.
Tecnicamente l'accordo e' tra il system builder e MS, NON tra te e MS.

Infatti, l'accordo è tra il rivenditore e MS, ecco perchè se un rivenditore vende la licenza OEM ad uno che non ha comprato un sistema compelto viola questo accordo, è qui che tu sbagli.
L'illecito è del rivenditore.
Alla fine Microsoft neanche saprà se effettivamente la licenza OEM andrà sulla macchina che tu hai comprato insieme o su un'altra, ma si fida appunto del rivenditore (system builder).
Quindi l'illecito é:
- se il rivenditore vende la licenza OEM al di fuori del vincolo dell'hardware.
- se il rivenditore non è un system builder.
Il system builder personale, ovvero te che a casa ti fai il PC non esiste piu, e' stato eliminato, proprio per evitare che uno prende il PC e si installa la licenza da solo.

Ma chi ha mai parlato di questo?
Mai parlato del system builder personale o simili.
Ho detto che la licenza OEM non è illegale come tu affermavi.
Che la licenza OEM è legata all'hardware.
Non ho mai detto di comprare la licenza OEM separatamente, MAI!!!
Cosi mi ha spiegato la MS, in pratica lo spirito e' semplicemente quello di farti risparmiare se ti compri un PC gia tutto fatto.

Te lo spiego più semplicemente perchè forse non comprendi.
Vai su uno dei siti precisi che vado sempre io che si chiama "NOMEINVENTATO" (non posso dire il nome preciso).
Scegli l'hardware che preferisci tipo: i5 + COSE VARIE + GTX 970.
Te lo fai assemblare (diventa un prodotto finito) e ci affianchi la licenza OEM.
Quindi prendi i prodotti nei siti che consigliamo perchè più economici.
Purtroppo per MS personalòmente non consiglio di prendere le licenze OEM scatolate ma di andare con le key RETAIL che si trovano su internet da circa 15/20 euro fino a 50€ circa.
No.
Lo fai ma violi l'EULA, perche il contratto e' tra il venditore e MS, non tra te privato e MS.

Non violi niente (vedi sopra) perchè alla licenza OEM ci affianchi un prodotto finito come l'assemblato che è stato assemblato dal rivenditore ma con componenti scelti da te.
Se effettivamente il sistema operativo lo installi tu o loro alla fine non cambia nulla nella perchè basta che sia installato su tale sistema.
Microsoft vuole farlo installare a loro per essere sicuri ma alla fine non cambia nulla.
Cioè se tu fomratti e reinstalli la licenza OEM non violi nulla.
Poi alla fine quando ti assemblano il PC ti installano anche il sistema operativo perchè devono farei i test, quindi è anche inutile parlare di questa cosa.
No.
Se riattivi telefonicamente dichiari che il PC e' il primo e sempre e solo il primo e ti riattivano.. ma stai mentendo. Violi l'Eula.

Allora da quello che sò io Microsoft non ti dice che non puoi fare upgrade, cioè se vuoi aggiungere più RAM lo puoi fare, se vuoi aggiornare il processore lo puoi fare, idem per la VGA, questo perchè la licenza è legata alla scheda madre.
Ora sempre per quello che sò, o meglio ciò che è già stato fatto da qualcuno, se vuoi cambiare la scheda madre dovrai telefonare alla Microsoft per chiedere il permesso, penso che sia a loro discrezione se riattivarti la licenza o no.
Questa della scheda madre mi ero informato qualche tempo fà e sò che qualcuno ha agito così.
Quindi se così fosse non violi niente.
Poi non succede nulla, ma e' cosi.
Me lo ha spiegato la MS.

Ma con la OEM non succede nulla, basta che lo compri con il computer.
Forse hai capito male.
Posso fornire al cliente un computer sprovvisto di sistema operativo (anche detto "PC naked"?
R. Sì. Non è illegale vendere un computer sprovvisto di sistema operativo. L'inclusione di un sistema preinstallato nel PC rappresenta tuttavia per il cliente il metodo più economico per acquistare una licenza originale del sistema operativo Windows. Un cliente che desidera installare un sistema operativo desktop Microsoft Windows nel PC naked dovrà acquistare la licenza tramite il canale Retail, che rappresenta un'opzione più costosa. I sistemi operativi Windows completi non sono disponibili con i programmi Microsoft Volume Licensing e non è possibile trasferire una licenza per sistemi operativi OEM da un PC "vecchio" a un PC nuovo.

Leggiti bene quello che ti ho detto e vedrai che non stavo parlando di PC naked.
Tu puoi prendere la OEM anche negli assemblati, cioè devi comprarlo come PRODOTTO FINITO e venduto insieme.
Ora hai capito?
Comunque la OEM non è più il metodo più economico, ci sono le key RETAIL.
Kommodore6428 Dicembre 2015, 21:07 #76
Originariamente inviato da: ambaradan74
Non puoi, non puoi prenderti i pezzi , farti il PC a poco e mettere la OEM.

Perchè no?
Se ti ho sempre detto che i pezzi delle varie configurazioni che consiglio sono presi da un unico sito/rivenditore/systembuilder che ti assembla anche il computer e non mi sono mai riferito ai pezzi sparsi qua e là (che poi non è una soluzione ottimale per via delle ss).
Tale sito online (comunque sono più di uno) che ti assembla il computer ha i costi dei vari componenti tra i più bassi in circolazione.
Il prodotto è finito e quindi puoi aggiungere alla spesa la licenza OEM che non consiglio perchè non è quella più economica, meglio le key RETAIL.
Tra un pre-assemblato da centro commerciale e un assemblato con componenti scelti da te che è stato assemblato da un rivenditore system builder non c'è alcuna differenza ai fini della licenza OEM.
Ti ho sempre consigliato di andare sulla sezione appostia ma non mi hai mai dato ascolto, avresti compreso anche che ci sono negozi online che ti assemblano i computer.
Originariamente inviato da: ambaradan74
ci rinuncio.

Te la semplifico:
Tu hai detto che "la licenza OEM è illegale" ma questo non è vero.
Io non ho mai parlato di licenza OEM prima che la nominassi tu, ma hai dato per scontato che io mi riferissi a questa.
La licenza OEM è legata/abbinata al computer che si và a comprare: quindi il software è legato all'hardware ma non viceversa.
Il rivenditore ha un accordo con MS e se il venditore vende la licenza OEM fuori da questi accordi allora li viola è fà un illecito (il rivenditore ottiene le licenze OEM a minor costi).
La licenza OEM si lega alla scheda madre.
Da che sò io la licenza MS permette l'upgrade al computer con cui si è legato la licenza OEM: per esempio aggiungere più RAM.
Sempre dà che sò io, cioè da quello che mi è arrivato informandomi su questa cosa (alcuni lo hanno fatto), si può cambiare anche la scheda madre ma MS permettendo, però diciamo che è da verificare perchè fino a qualche tempo fà io sapevo che non si potesse fare.
Titanox229 Dicembre 2015, 09:20 #77
Originariamente inviato da: ambaradan74
ci rinuncio.
riesci a leggermi e rispondermi pero' come se io dicessi l'incontrario di quello che scrivo
In un normale ragionamento riesci a creare semplicemente il caos logico.

non ce la posso fare.. LOL


pensatela e fate come vi pare.


siamo in un forum a prevalenza di pcisti è inutile, è un po come andare su forum xbox...di gente obiettiva ce n'è poca.
slide196529 Dicembre 2015, 09:28 #78
Mentre scriviamo esce l'annuncio che Uncharted 4 è stato di nuovo rimandato.....motivo:
i programmatori di Naughty Dog si stanno facendo un mazzo tanto per ottimizzarlo in modo da farlo girare decentemente su ps4 ma evidentemente la potenza della console è talmente misera che non ci saltano fuori , si prevedono castrazioni a nastro
Kommodore6429 Dicembre 2015, 10:27 #79
Originariamente inviato da: ambaradan74
Non c'è la faccio a stare dietro a tutti i quote, rigiri di ragionamenti, pare di parlare con un avvocato.
Come funziona è come ho detto sopra qualche post prima.

Ma non è come dici tu e non rigiro niente.
La licenza OEM non è illegale come hai affermato tu in precedenza.
Tu puoi comprare un assemblato scegliendo tu i pezzi da uno dei siti di cui facciamo sempre riferimento.
In pratica scegli i componenti, te lo fai assemblare sempre da loro e se vuoi ci abbini una licenza OEM, altrimenti ti prendi il "PC nacked" e ti compri la key RETAIL che costa anche meno.
Non è come dici tu pensando che sia abbinabile solo al computer da centro commerciale (che non è conveniente sia dal punto di vista economico che di qualità e prestazioni).
Prima di parlare informati meglio su questi vari siti online come la "chiave".
E' il software che si lega all'hardware, cioè al computer e più precisamente alla scheda madre del computer.
L'illecito lo fà il venditore se vende la licenza OEM al di fuori di questi vincoli impostati da MS, quindi come ad esempio vendere la licenza non abbinandola ad un computer o come venderla non essendo un system builder (quindi non potendo venderla abbinandola ad un computer).
Originariamente inviato da: Titanox2
siamo in un forum a prevalenza di pcisti è inutile, è un po come andare su forum xbox...di gente obiettiva ce n'è poca.

In pratica mi stai dicendo che non sono obbiettivo senza argomentare e senza alcune basi, direi ottimo.
Kommodore6429 Dicembre 2015, 11:06 #80
Originariamente inviato da: ambaradan74
Se ti chiedo cortesemente di interrompere il discorso e' possibile farlo?

Certamente ma siamo alle solite.
Questo è un forum e se tu mi quoti o scrivi semplicemente io sono libero di risponderti, soprattutto se vengono dette cose per me inesatte (esempio che la licenza OEM sia illegale o che venga abbinata solo a computer da centro commerciale) ma anche solo per esprimere la mia opinione su un qualsiasi argomento che viene espresso in questo forum.
Non mi interessa la questione licenze o meno, e' molto OT.

A me mi interessa ancor meno visto che neanche avevo specificato di che tipo di licenza stavo parlando.
L'hai tirata tu fuori la faccenda, io prima non l'avevo mai nominata la licenza OEM.
Comunque è da una vita che siamo OT (si parlava di Minecraft lol).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^