Minecraft sui banchi di scuola con la Education Edition, disponibile in estate

Minecraft sui banchi di scuola con la Education Edition, disponibile in estate

Microsoft annuncia la nuova versione di Minecraft modificata per soddisfare finalità educative. Minecraft: Education Edition, disponibile in estate, viene introdotta nell'ambito di un articolato progetto che coinvolge scuole, insegnanti, genitori e studenti.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Videogames
MinecraftMicrosoft
 

Imparare giocando è il sogno di molti scolari di ogni ordine e grado. Microsoft, in collaborazione con il team di sviluppo di Minecraft, parte integrante dell'organico della casa di Redmond a seguito dell'acquisizione avvenuta alla fine del 2014, dà il suo contributo per raggiungere lo scopo, annunciando Minecraft: Education Edition.

La nuova versione del popolare videogame sarà disponibile a partire dall'estate prossima ed è uno degli effetti derivanti dall'acquisizione da parte della casa di Redmond di MinecraftEdu, la versione speciale di Minecraft che, a partire dal 2011, ha consentito ad insegnanti e studenti di oltre quaranta nazioni di trovare un utile supporto per l'apprendimento.

Minecraft: Education Edition sarà, sostanzialmente, lo stesso titolo giocato da oltre 100 milioni di utenti a livello mondiale, ma non mancheranno alcuni cambiamenti comprendenti un sistema di gestione delle mappe migliorato, la possibilità di bloccare determinate risorse attivabile a discrezione del docente e l'aggiunta del supporto alla fotocamera in-game e ad una sorta di taccuino virtuale all'interno del quale l'utente potrà raccogliere le foto dei luoghi visitati. L'approccio ludico resterà inalterato, in altri termini, ma le mappe da esplorare potranno essere modellate per offrire utili spunti per stimolare l'apprendimento di determinate materie. Ed è qui che entra in scena la community di scuole, insegnanti e genitori che Microsoft e Mojang stanno cercando di coinvolgere anche tramite il sito ufficiale dedicato a Minecraft: Education: Edition.

Buona parte del successo di Minecraft: Education Edition dipenderà dalla quantità e dalla qualità dei mondi e delle lezioni create dagli educatori. In una sezione del sito ufficiale è già possibile prendere visione delle potenzialità del progetto, esplorando, ad esempio, il Tempio di Artemide e le piramidi di Giza, o meglio, le loro "cubettose" trasposizioni che soddisfano i canoni stilistici di Minecraft, e approfondendo tematiche più complesse, come la rappresentazione della letteratura nella spazio digitale, con specifico riferimento alla poesia giapponese. Altro elemento determinante per la buona riuscita del progetto riguarda la semplicità di creazione dei contenuti - Microsoft non li renderà disponibili in prima persona, ma chiederà la collaborazione degli insegnanti - e un buon canale distributivo.

Gli utenti interessati, insegnanti compresi, possono procedere alla registrazione collegandosi a questo indirizzo e iniziando ad esplorare le molteplici sezioni, come quella dedicata alle FAQ, che permettono di approfondire specifici aspetti.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^