Microsoft valuta miglioramento prestazionale con Xbox One senza Kinect

Microsoft sta esaminando la possibilità di utilizzare diversamente la capacità di calcolo che fino a oggi è stata dedicata a Kinect.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Maggio 2014, alle 09:01 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoc'e stata l'ondata con la Wii, ha avuto il suo tempo ed ora e' finita. basta.
veramente si fa fatica ad immedesimarsi nel pensiero di microsoft, nel senso come se la immaginavano loro, bho..
c'e stata l'ondata con la Wii, ha avuto il suo tempo ed ora e' finita. basta.
veramente si fa fatica ad immedesimarsi nel pensiero di microsoft, nel senso come se la immaginavano loro, bho..
IMHO loro se la immaginavano cosi: https://www.youtube.com/watch?v=7NufHsmITjM
e invece: https://www.youtube.com/watch?v=MP1a-KHZnLw
e invece: https://www.youtube.com/watch?v=MP1a-KHZnLw
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ti dirò, posso pur capire l'ossessione.. ma per me restano comunque due zingari che se le danno di santa ragione in un vicolo di periferia.
Adesso dirò una cosa esecrabile che mi balenò sentendo le prime indiscrezioni sulle caratteristiche tecniche.
"Due console "next-gen" AMD-based? Ma non penderei neppur in considerazione un portatile da 300€ con AMD dentro e questi ci fanno addirittura delle console?"
Sicuramente è un ragionamento di parte e sbagliato ma avrei visto meglio roba fatta da IBM, nVidia o Intel.. optare per AMD e per le sue APU secondo me è stato optare per una seconda scelta economica che desse maggiori margini. Altro che next gen, queste sembrano le versioni 1.5 di quelle vecchie.
CIAWA
Se ora improvvisamente lo sono, allora è indice che sono in tutto e per tutto sempre più dei PC, quindi tantovale farsi un PC
c'e stata l'ondata con la Wii, ha avuto il suo tempo ed ora e' finita. basta.
veramente si fa fatica ad immedesimarsi nel pensiero di microsoft, nel senso come se la immaginavano loro, bho..
era palese e in molti compreso me dicevano che dopo le prime settimane con il controllo vocale e i vari salti ecc lo lasceranno perdere, anche perchè magari la domenica mattina ti svegli e vuoi farti una partitina non penso inizi a parlare da solo o saltare, stessa cosa quando magari uno doppo una giornata di lavoro per rilassarsi avrebbe bisogno solo di schiacciare 2 tasti in croce e non fare i salti mortali
questo implicherebbe una parità di prestazioni su entrambi le console , quindi il tuo fixed è
e invece: https://www.youtube.com/watch?v=MP1a-KHZnLw
Sicuramente è un ragionamento di parte e sbagliato ma avrei visto meglio roba fatta da IBM, nVidia o Intel.. optare per AMD e per le sue APU secondo me è stato optare per una seconda scelta economica che desse maggiori margini. Altro che next gen, queste sembrano le versioni 1.5 di quelle vecchie.
ibm? come il cell di ps3?
ovvio che hanno optato per la soluzione più economica che hanno un price/performance assoluto rispetto agli altri marchi da te citati.
continua a pensarla cosi, almeno nvidia ha a chi vendere schede da 3000€ e intel cpu a 1000€ refresh su refresh
eh ps. fammelo tu un computer a 400€ che sia ALMENO paragonabile alla ps4..
ibm? come il cell di ps3?
ovvio che hanno optato per la soluzione più economica che hanno un price/performance assoluto rispetto agli altri marchi da te citati.
continua a pensarla cosi, almeno nvidia ha a chi vendere schede da 3000€ e intel cpu a 1000€ refresh su refresh
eh ps. fammelo tu un computer a 400€ che sia ALMENO paragonabile alla ps4..
L'handicap della PS3 non era certo il lato CPU quanto il comparto grafico.
Il mio discorso era anche orientato alla mancanza di concorrenza nel settore delle Console per AMD. Poi, se Intel si fa pagare quel che produce e tira un po' i remi in barca è perché AMD resta tecnicamente è inferiore obbligata a vender a meno per esser più appetibile.
Il discorso dei 400€ è stupido quanto chi lo propone. Sony e Microsoft comprano bancali di componenti pagandoli a prezzi inferiori rispetto a quanto pagherebbe un privato. Aggiungi che se il primo anno spendono 100, il secondo con ottimizzazioni produttive possono spenderne 80 e giù a scendere sino alla fine della produzione. Tutto sta a far un investimento iniziale.
In ultimo, chi possiede una console, con tutta probabilità possiede anche un PC.
Detto questo, il discorso dei 400€ dal punto di vista di un produttore non ha senso.
La verità è che questa "next-gen" è in versione 1.5, siamo passati da una generazione che gestiva a stento i 630/720p nativi nel 2005 ad una generazione fiacca che nel migliore dei casi fa i 792/900p a 30fps.
Tu puoi difenderle a spada tratta ed infervorarti.. ma resta comunque una generazione di poco conto anche senza far i paralleli con il mondo dei PC.
CIAWA
Il mio discorso era anche orientato alla mancanza di concorrenza per AMD visto che nelle console è lei la concorrente di se stessa. Certo non si son sforzati.
Il discorso dei 400€ è stupido quanto chi lo propone. Sony e Microsoft comprano bancali di componenti pagandoli a prezzi inferiori rispetto a quanto pagherebbe un privato. Aggiungi che se il primo anno spendono 100, il secondo con ottimizzazioni produttive possono spenderne 80 e giù a scendere sino alla fine della produzione. Tutto sta a far un investimento iniziale.
In ultimo, chi possiede una console, con tutta probabilità possiede anche un PC.
Detto questo, il discorso dei 400€ dal punto di vista di un produttore non ha senso.
La verità è che questa "next-gen" è in versione 1.5, siamo passati da una generazione che gestiva a stento i 630/720p nativi nel 2005 ad una generazione fiacca che nel migliore dei casi fa i 792/900p a 30fps.
Tu puoi difenderle a spada tratta ed infervorarti.. ma resta comunque una generazione di poco conto anche senza far i paralleli con il mondo dei PC.
CIAWA
quindi tu dici che sarebbe stato meglio avere una real next gen a $799?
Guarda che Sony e Microsoft possono tranquillamente vendere le loro console in perdita il primo o il secondo anno, in ogni caso si rifarebbero con gli accessori e recupererebbero con l'ottimizzazione del processo produttivo nei successivi 4 l'investimento iniziale.
Io dico che il prezzo dell'attuale generazione è sin troppo alto, vuoi anche per la crisi si son esposti meno a questo giro ed i risultati son quelli che sono sin dal primo anno.
CIAWA
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".