Microsoft svela i prezzi di Kinect e della nuova console Xbox 360 4GB

La nuova console ripropone il restyling mostrato all'E3 e prenderà il posto delle attuali unità Arcade.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Luglio 2010, alle 15:34 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
Microsoft annuncia la disponibilità per l'Europa del nuovo modello XBox 360 4GB. Sarà disponibile in Italia dal 20 agosto a € 199,99 e sarà completamente nera e dalle dimensioni ridotte rispetto alle precedenti console XBox 360. Avrà anche le seguenti caratteristiche: Wi-Fi integrato, una memoria flash interna, pulsanti touch sensitive e una colorazione nero opaco.
La console presenta lo stesso restyling estetico che abbiamo visto nel caso della XBox 360 Slim con hard disk da 250 GB, che prende il posto della XBox 360 Elite. XBox 360 4GB, invece, prende il posto del modello Arcade. A differenza di quest'ultimo, però, è dotato di una memoria interna di 4GB, che dà anche il nome a questa soluzione, mentre nelle vecchie Arcade la memoria interna era di 512 MB.
Come anticipato dalle indiscrezioni, inoltre, Kinect avrà un costo per il pubblico di € 149,99. Nella confezione sarà presente anche Kinect Adventures, gioco che comprende 20 tipologie diverse di avventure: viaggi nello spazio, le rapide, percorsi a ostacoli sulla cima delle montagne, immersioni subacquee. Kinect Adventures, come tutti i giochi pensati per Kinect, non ha bisogno di un controller fisico per l'interfacciamento.
Microsoft ha pensato anche a un bundle con XBox 360 4GB, Kinect e Kinect Adventures, al prezzo di € 299,99. I giochi Kinect, inclusi Kinectimals, Kinect Sports e Kinect Joy Ride saranno venduti al prezzo di €49,99. Console, Kinect e giochi saranno disponibili per la prossima stagione natalizia (sono prenotabili già adesso), precisamente dal mese di novembre.
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info/sarcasmo mode on/ dai che ci avviciniamo sempre più alla ps3
la modularità dell' xbox era una delle caratteristiche che, a ben vedere, poteva far preferire la console microsoft a quella sony che invece offre tutto "in bundle" direttamente, piano piano sta perdendo questa caratteristica, ma certo finchè l' 80% dei possessori di xbox, appena esce il modello "nuovo", se lo comprano, microsoft fa benissimo a fare cosi, un po stile apple eheh
il costo del kinect invece è, imho, spropositato, soprattutto vedendo che quello in bundle con la console costa 100 € e non 150 :S
risibile poi il "gioco" contenuto col kinect, chiaramente si tratta di un clone aggiornato di wii sport, quindi chiamarli giochi è un pochetto eufemistico
prima chi aveva la arcade poteva sempre acquistare l'hard disk a parte e non c'era nessuna differenza con le sorelle maggiori...
ora chi si prende questa versione??? se la prende in quel posto??
prima chi aveva la arcade poteva sempre acquistare l'hard disk a parte e non c'era nessuna differenza con le sorelle maggiori...
ora chi si prende questa versione??? se la prende in quel posto??
C'è da dire che ora pare sia possibile utilizzare chiavette usb "normali" anche per l'archiviazione dei giochi quindi in parte il problema viene aggirato.
prima chi aveva la arcade poteva sempre acquistare l'hard disk a parte e non c'era nessuna differenza con le sorelle maggiori...
ora chi si prende questa versione??? se la prende in quel posto??
no per due moviti
1)non si sà se questa versione sarà espandibile con l'inserimento di un hd da 2.5 come nella sorella maggiore
2)la dashboard permette di di utilizzare penne fino a 16gb come hd.
quindi in linea di massima chi compra questa non gli interessa di avere 250gb per scaricare i contenuti multimediali.
gli interessa giocare e besta, mettendo al massimo una penna da 16gb se necessità di installarsi 1 o 2 giochi sull'hd
Me ne frego di avere dischi da 250 gb se poi non posso salvarci sopra un bel mkv da 8gb!!!
Certo, si possono sempre splittare i file ma diventa un vero sbattimento.
E'plausibilie un futuro aggiornamento del firmware compatibile con ntfs?
perchè? che sòle pensi che nasconda?
Per il resto si può usare semplicemente l'hdd, infatti il sistema accede normalmente al disco rigido usb per video, audio, poi usa solo una parte per il suo sistema.
ma l'hai visto l'e3? per stupire ha stupito, ma non certo per le prestazioni
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".