Microsoft: in arrivo supporto per mouse e tastiera per Xbox One

Per Xbox One l'hardware potrebbe non essere l'unico elemento in comune con i tradizionali PC.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Luglio 2015, alle 14:51 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
Phil Spencer, direttore di Xbox, ha comunicato su Twitter che la sua compagnia prevede di introdurre il supporto ufficiale a mouse e tastiera in Xbox One, il che costituirebbe un cambiamento storico all'interno della strategia console di Microsoft. Xbox One, in realtà, supporta già alcune tastiere USB, ma è chiaramente soprattutto l'introduzione del mouse che potrebbe rivoluzionare il sistema di controllo, specialmente per gli sparatutto in prima persona.
@lgriao @PNF4LYFE @Tak225Th Yep, keyboard and mouse support for Xbox would need to be there for this to work, those aren't far away.
— Phil Spencer (@XboxP3) 21 Luglio 2015
Tuttavia, non è chiaro se Spencer si riferisca alla possibilità di usare il mouse all'interno dei giochi o magari solo a scopo di navigazione tra i menù e su internet. Per quanto riguarda PS4, alcune compagnie hanno messo in commercio degli adattatori per far sì che la console funzioni con il setup mouse+tastiera, ma Microsoft sta adesso parlando di supporto ufficiale.
Spencer ha parlato di tutto questo dopo essere stato solleciato sulla feature che consentirà di fare lo streaming dei giochi Xbox One su PC, in arrivo insieme a Windows 10 la prossima settimana. Qualcuno gli ha chiesto se sarà mai possibile il contrario, e lui non ha completamente respinto questa eventualità, dicendo: "Mi piace molto l'idea dello streaming di Win10 su Xbox One, ma al momento non abbiamo piani su questo".
Naturalmente affinché ciò sia possibile è necessario che Xbox One supporti i mouse. Insomma, se tutto questo fosse confermato assisteremmo a una rivoluzione pressoché totale nella strategia gaming di Microsoft.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOvviamente nel multipla yen dovrà esserci una separazione tra chi gioca con mouse e tastiera e chi gioca con pad.
Lo aspetto da un pezzo un aggiornamento del genere, e (chissa poi perchè
Mouse/tastiera... streaming dei giochi Xbox su PC....
Dove li abbiamo già sentiti?
Ehehehehehehee
Su PC non c'è nessuna distinzione tra chi usa un pad e chi usa qualsiasi altra cosa puoi collegare ad un PC.
Lo aspetto da un pezzo un aggiornamento del genere, e (chissa poi perchè
Ricordo un vecchio Unreal Tournamente che già su PS2 supportava M+T!
Ma poi non l'hanno pià fattà perchè i BBK col PAD winavano che le buscavano sempre...
Percui server separati tra M+T e PAD saranno comunque d'obbligo.
Perchè quando un'uomo con mouse e tastiera incontra un'uomo col pad, l'uomo col pad è un'uomo morto.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Mouse/tastiera... streaming dei giochi Xbox su PC....
Dove li abbiamo già sentiti?
Ehehehehehehee
??? Perchè?
Su PC non c'è nessuna distinzione tra chi usa un pad e chi usa qualsiasi altra cosa puoi collegare ad un PC.
Mah.. non credo sai.
Steam machine è un tentativo di valve di portare una piattaforma PC ONLY anche sul divano per aumentare il proprio mercato.. ma gli ostacoli sono parecchi
- COSTO: la steam machine è di fatto un pc che fa girare giochi per pc. Quindi per giocare come si deve anche a titoli importanti minimo sono 900 euro.
- GIOCABILITA': un gioco su tre è gestibile decentemente con il controller..
Per controparte xbox e ps4 offrono invece un mondo semplice e molto ben strutturato:
- compri console (400 euro)
- compri giochi
- tutti i giochi girano bene e tutti accettano il controller.
Molto più semplice e molto più economico.
se non fossi un giocatore PC ONLY da sempre e dovessi scegliere una console sarebbe di certo o xbox o ps4.
Questa cosa del mouse e tastiera mi garba parecchio perchè posso prendere una scatoletta, attaccala ad un video e avere una bella postazione di gioco longeva per pochi soldi.
Poi ci affianco un PC mainstream per lavoro e svago..
...naaa sto mentendo.
IO non lo farei mai, ma mi rendo conto che il discorso ha il suo bel perchè.
Ha ragione pure Bestio... come gestiranno i lupi da tastiera assetati di sangue rispetto a chi continuerà col controller?
Guarda che potevano farlo dai tempi della 360 se non prima.
L'unica cosa che è cambiata qui è l'arrivo delle SM e il fatto che la Xbone vende circa la metà della PS4.
Non vedo come aggiungere mouse/tastiera possa spostare la lancetta in favore della Xbone, se la gente preferisce la PS4 con un controller che azzo di senso ha mettere mouse/tastiera sulla Xbone?
Mentre se si sta parlando di attrarre un pubblico che ama tastiera e mouse, quindi gamer PC, stranamente notiamo come sia anche lo stesso pubblico delle SM (che puntano sia a quelli che ai consolari).
Le Steam Machine non sono PC ultragaming 4k, devono solo essere meglio delle console.
Quindi va a fare concorrenza ai mediacenter Android?
ossignur....
Guarda che potevano farlo dai tempi della 360 se non prima.
L'unica cosa che è cambiata qui è l'arrivo delle SM e il fatto che la Xbone vende circa la metà della PS4.
Non vedo come aggiungere mouse/tastiera possa spostare la lancetta in favore della Xbone, se la gente preferisce la PS4 con un controller che azzo di senso ha mettere mouse/tastiera sulla Xbone?
Mentre se si sta parlando di attrarre un pubblico che ama tastiera e mouse, quindi gamer PC, stranamente notiamo come sia anche lo stesso pubblico delle SM (che puntano sia a quelli che ai consolari).
Per fare meglio delle console (cioè la concorrenza) basta anche meno (500-600 euro).
Le Steam Machine non sono PC ultragaming 4k, devono solo essere meglio delle console.
Il controller Steam è rimappabile su qualsiasi funzione e si comporta di fatto come un mouse e una tastiera nonostante abbia una forma diversa, e comunque mouse e tastiera (e il grosso dei controller in commercio) sono usabili su una SM.
I giochi su Steam costano MOLTO meno, tra sconti e cose varie.
Se per "longeva" si intende che cappano a forza i FPS e diminuiscono la risoluzione per far girare i giochi nella console, faccio notare che vale anche per i PC, abbassi la grafica e diventa longevo.
tra adattamenti e sgami alla fine una scatoletta fa girare tutti i giochi decentemente. Siamo lontani dai fasti di un pc da gioco ben fatto ma è pur vero che devi spendere praticmente il triplo.
Col cavolo che una SM da 600 euro fa lo stesso (purtroppo)... perchè sono giochi per PC. E se con un pc da 600 euro non ci gioco bene indem sarà con una SM.
Poi, vero, i giochi su steam sono decisamente più accessibili.
Per la storia mouse e tastiera io vedo solo MS che da una parte incentiva l'integrazione xbox-windows10 e dall'altra attrae di fatto una fetta di clientela extra verso la sua console.. ma non certo per "paura delle SM"
anche perchè credo che dovrà passarne percchia di acqua sotto i ponti prima che il mercato delle SM possa anche solo avvicinarsi a xbox e ps4..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".