Microsoft ha acquisito Minecraft per HoloLens

Lo ha rivelato il CEO Satya Nadella al New York Times. Il gaming sarà al centro dell'offerta di intrattenimento della nuova soluzione di realtà aumentata.
di Rosario Grasso pubblicata il 06 Maggio 2015, alle 08:01 nel canale VideogamesMicrosoft
Il CEO di Microsoft ha confermato in un'intervista al New York Times che HoloLens è una delle principali ragioni per l'investimento da 2,5 miliardi di dollari che è stato necessario per acquisire Minecraft e la sua software house, Mojang.
Quando Microsoft ha rivelato HoloLens all'inizio dell'anno, infatti, ha usato proprio Minecraft per esplicitarne il potenziale. HoloLens sarà quindi in grado di veicolare i contenuti di gaming.
D'altra parte, il gaming occupa un ruolo rilevante nell'universo mobile e un dispositivo come HoloLens potrebbe cambiare definitivamente il modo con cui le persone si interfacciano con i dispositivi tecnologici. Satya Nadella, infatti, rivela che Microsoft era alla ricerca di qualcosa che potesse evidenziare le capacità di HoloLens quando è nata l'opportunità di acquisire Mojang.
"È un tipo di gioco che fondamentalmente ci dà l'opportunità di creare nuove categorie" ha detto Nadella al Nyt. "Ma quando abbiamo completato l'acquisizione HoloLens era ancora nelle prime fasi della progettazione".
Fra tutti i formati in cui è stato rilasciato, Minecraft è stato scaricato oltre 60 milioni di volte, che è una sorta di record per il mondo dei videogiochi. Anche se le prime versioni beta sono arrivate nel 2009 e quella definitiva nel 2011, ancora nel 2015 Minecraft si mantiene come uno dei videogiochi in assoluto più venduti.
La natura di Minecraft fondata sulle interazioni e sulla creazione lo rende, inoltre, particolarmente congeniale rispetto al tipo di interfacciamento che HoloLens propone di offrire ai suoi utenti. La componente di progettazione, infatti, ben si addice alla manipolazione degli ologrammi alla base di HoloLens.
Negli ultimi giorni Microsoft non ha escluso la possibilità che HoloLens possa essere reso compatibile con Xbox One, diventando così a tutti gli effetti un accessorio di gioco. Però, il costo al pubblico potrebbe essere importante, anche sensibilmente superiore a quello della stessa Xbox One.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma perchè? minecraft è stato fatto appositamente con quella grafica, è il bello di minecraft.
È come voler rifare Ultima Online 2D, ovvero il client 3D di EA, che fà cagare! UO come Minecraft sono giochi che se stravolta la grafica, il gioco cambia.
Duke Nukem 3D è bello il primo, wolfenstein 3d è bello così, come Doom 1 e 2, il 3: si...carino, ma un'altra cosa!!
È come voler rifare Ultima Online 2D, ovvero il client 3D di EA, che fà cagare! UO come Minecraft sono giochi che se stravolta la grafica, il gioco cambia.
Duke Nukem 3D è bello il primo, wolfenstein 3d è bello così, come Doom 1 e 2, il 3: si...carino, ma un'altra cosa!!
concordo in pieno, e poi se uno proprio ne sente il bisogno può usare una delle mille mod per le texture ad alta risoluzione e gli shader avanzati. Per me dovrebbero lavorare sulla pesantezza del gioco piuttosto, anche se ha un aspetto "semplice" in realtà è un mattone.
Infatti, tra un pò per giocare decentemente a minecraft devi avere un pc che faccia girare crysis 3 in full hd a dettagli massimi
Per fortuna non mi sono mai appassionato a questo gioco
Per fortuna non mi sono mai appassionato a questo gioco
Non tanto, ho fatto cose ben più grandi
cmq scavando sotto una montagna coprendo 2-3 volte il terreno di quel castello e aggiungendo, pale eoliche, una centrale nucleare, smistatore di risorse (una box dove butti dentro il materiale a cazzo ed è collegata con tubi ad un "computer" e lui ti smista il materiale nelle rispettive box di destinazione) e all'esterno c'è: un lago e dei campi con sistema di irrigazione, vulcano e sistema automatizzato per generare lava (in secchi, si in secchi
Ci abbiamo messo 1 mese in 3 persone
ps: ovviamente non in creative mode, vatti a vedere i requisiti per la centrale nucleare
ma che cazz...
Cioè... di tutti i bei giochi che esistono . . . proprio uno con la grafica astile 8bit devono portare in realtà virtuale? Hanno capito tutto dalla vita... veramente -_-'http://www.eurogamer.it/articles/20...l-2-all-8-marzo
Marzo 2015, quarta in assoluto su PC e Consolle... si hanno capito bene
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".