Microsoft e Razer al lavoro per mouse e tastiera per Xbox

Il supporto a mouse e tastiera per Xbox viene ripescato a riprese, ma non si è mai definitivamente concretizzato
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Giugno 2018, alle 13:41 nel canale VideogamesMicrosoftXboxRazer
Il supporto per mouse e tastiera per Xbox potrebbe portare sulla console una serie di giochi altrimenti impossibili, come Age of Empires. Minecraft versione Bedrock contempla già questo tipo di supporto, ma rimane ad oggi l'unico gioco a farlo.
Microsoft e gli studi che lavorano per lei parlano di questo supporto già dall'E3 2017, ma sembra che qualcosa si stia finalmente concretizzando. Pare infatti che Redmond stia collaborando con Razer per consentire ai giocatori Xbox di usare i mouse USB di quest'ultima e soluzioni come Razer Turret, ovvero la soluzione di interfacciamento per i giocatori che preferiscono il divano alla scrivania.
Windows Central è entrato in possesso di documenti che si riferiscono a una presentazione che Microsoft e Razer terrebbero in un momento imprecisato a proposito del supporto a mouse e tastiera per Xbox. Razer renderebbe compatibile anche la tecnologia di retroilluminazione RGB Chroma all'interno dei giochi Xbox. Questa consentirebbe alla periferica di illuminarsi in funzione di ciò che succede nel gioco: ad esempio spegnersi quando un'abilità è in cooldown.
Ci sono anche delle regole per gestire la coesistenza di mouse e tastiera e gamepad all'interno delle sessioni di gioco multiplayer. Gli sviluppatori hanno sempre libertà nella decisione di includere il supporto a mouse e tastiera o meno, e possono creare delle playlist che porteranno chi gioca con le periferiche tipiche del PC ad affrontare solo altri giocatori che le usano, lasciando che i giocatori che usano il gamepad affrontino solamente altri giocatori con il gamepad.
La presentazione fa riferimento alla disponibilità a mouse e tastiera per Xbox già dall'update April 2018 XDK, ma al momento non è dato sapere se gli sviluppatori sono già al lavoro sulla presunta nuova caratteristica. Per quanto riguarda la disponibilità pubblica si parla di una tempistica allineata all'arrivo del Fall 2018 Windows 10 Update, conosciuto internamente come RS5. Si attendono conferme ufficiali.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil supporto a mouse e tastiera, magari Office e qualche altra robina sarebbero ideali
il supporto a mouse e tastiera, magari Office e qualche altra robina sarebbero ideali
Per la potenza hai voglia.
La xbox di fatto E' un pc.. quindi potrebbe far giraare direttamente win 10 con tutti i relativi software.
Il fatto è che non vogliono.
perchè la xbox deve rimanere una cosa a parte. Ti ricordi il pienone che era venuto fuori per la storia di Linux sulla PS3 anni fa?
Se hai la scappatoia per prenderti una console e trasformarla in un PC versatile per fare di tutto è chiaro che vai a danneggiare il mercato.
il supporto a mouse e tastiera, magari Office e qualche altra robina sarebbero ideali
Penso che l'obiettivo di ms sia quello di creare appunto l'ecosistema, e questa cosa è molto, molto interessante. Non che a me piacciano le console, ma è comunque una bella evoluzione del settore.
Mah.. non so.
Nel senso che è un equilibrio delicato dove se "allarghi gli orizzonti" di un settore vai a mangiarti i profitti degli altri.
Per assurdo: se prendendo una Xbox ONE X posso fare completamente a meno del pc mi piglio subito quella.
Idem se col PC posso giocare a tutti i giochi della xbox allora non piglio più la xbox.
Secondo me cercano di capire in anticipo la soluzione migliore in vista dell'avvento nel prossimo futuro del gioco in streaming.
per farla breve: se mi devo trovar a giocar ad halo o ovrwatch col mio pad (che adoro) contro uno che ha mouse e tastiera parto con un handicap.
Infatti non ci sono più esclusive Xbox rispetto a Windows.
per farla breve: se mi devo trovar a giocar ad halo o ovrwatch col mio pad (che adoro) contro uno che ha mouse e tastiera parto con un handicap.
Infatti mouse e tastiera deve essere un sistema di default, non un optional
cioè abolire il pad? questo lo vedo impossibile
Assolutamente.
L'utente console vuole stare svaccato sul divano comodo col pad.
Se per giocare devi usare tavolo, tastiera e mouse chiaro che non è il massimo..
questo pure ipotizzando un ripiano per poter giocare con tastiera e mouse su divano.
Da utrente pc non posso fare a meno di ammettere che il gamepad è una base sacra delle consoles.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".