Microsoft e Razer al lavoro per mouse e tastiera per Xbox

Il supporto a mouse e tastiera per Xbox viene ripescato a riprese, ma non si è mai definitivamente concretizzato
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Giugno 2018, alle 13:41 nel canale VideogamesMicrosoftXboxRazer
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon abolire il pad, renderlo assieme ad esso.
O comunque non averne uno come principale come su PC.
Impossibile comunque è una parola grossa, il pad nasce per specifici generi ludici all'epoca delle prime console.
I tempi sono cambiati, i generi si son allargati ma il controller no.
L'utente console vuole stare svaccato sul divano comodo col pad.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
L'utente console vuole stare svaccato sul divano comodo col pad.
Se per giocare devi usare tavolo, tastiera e mouse chiaro che non è il massimo..
questo pure ipotizzando un ripiano per poter giocare con tastiera e mouse su divano.
Da utrente pc non posso fare a meno di ammettere che il gamepad è una base sacra delle consoles.
concordo. il passaggio al mondo console ha rappresentato per me, e credo per molti, anche l abbandono di un impegno costante, 'serio' e duraturo. E' l oggetto anche della partita al volo di 10', della partita da divano ma soprattutto del giocar per l gusto di farlo senza impazzire per le sconfitte.
capita ancora che esca il giocone che magari mi tiene incollato per tante sere filate allo schermo...ma è u evento più unico che raro.
per questo guardo con timore mouse e tastiera...basta che magari nei matchmaking si possa far filtro, sarebbe sufficiente.
E solo per la cronaca...ormai sono così abituato al pad (m han regalato l elite tempo fa) che non prenderei mouse e tastiera in nessun caso....fossi uno che fa tornei anche anche...ma ora manco morto
O comunque non averne uno come principale come su PC.
Impossibile comunque è una parola grossa, il pad nasce per specifici generi ludici all'epoca delle prime console.
I tempi sono cambiati, i generi si son allargati ma il controller no.
la convivenza è ovviamente possibile ma bisogna far in modo da non pregiudicar l esperienza dell una e dell altra 'fazione'
a overwatch come a fifa o forzamotorsport. già ai tempi di streetfighter 4 potevi incappare in quelli con gli stick da pro...con il pad auguri.
non dico di non metterli...ma di dar la possibilità a chi non li vuole di giocar con dei 'pari-controller'
O comunque non averne uno come principale come su PC.
Impossibile comunque è una parola grossa, il pad nasce per specifici generi ludici all'epoca delle prime console.
I tempi sono cambiati, i generi si son allargati ma il controller no.
Device come Razer Turrent nascono apposta per questo :
Link ad immagine (click per visualizzarla)
fixed
fixed mica tanto....vai a un torneo di fifa o di streetfighter con la tastiera. non c'è mica solo cod o fortnite la fuori.
a overwatch come a fifa o forzamotorsport. già ai tempi di streetfighter 4 potevi incappare in quelli con gli stick da pro...con il pad auguri.
non dico di non metterli...ma di dar la possibilità a chi non li vuole di giocar con dei 'pari-controller'
A questo punto è inutile ogni cosa, se l'esperienza ludica deve essere la solita svaccata e la "giochicchiata" da 10min tanto vale puntare sul mobile.
Se giochi ad un simulatore e partecipi agli eventi molti avranno il volante
Se giochi ad un picchiaduro o un gioco di sport tipici di EA quasi tutti avranno il pad
Se giochi ad un FPS tutti hanno il mouse e la tastiera
Tempo addietro quando andavano di moda i simulatori aerei molti erano diffusi i joystick
Non devo temere di trovarmi avversari handicappati, questa è la filosofia, poi ovviamente qualche folle c'è sempre.
Non c'è bisogno di andarci con la tastiera, un giocatore PC non è vincolato, quasi tutti hanno un pad ( molti della MS ) e alcuni pure volante.
non ci capiamo.
la console è un oggetto per giocare per tutti. l esperienza ludica è 'anche' quella dei 10'. (io ieri sera giusto una race a forzamotorsport e poi a nanna...tempo totale credo sui 15/20' )
ci gioca mio figlio di 6 anni (poco), quello di 50 anni appassionato da 40 anni, il padre che ogni tanto vuol guidar l macchina veloce o tenere il barcellona, il trentenne che si spara con gli amici qualche match a overwatch. in mezzo a questi ci son quelli più assidui che magari ci fan 3 o 4 ore al giorno.
tutto questo magari collegato ad un tv 4k pagato 3k euro in alcuni casi...e ti assicuro, piuttosto che giocar sul mobile vado a far na passeggiata. sto in casa, ho la mia tv (ormai un 40" ce l han pure le casalinghe per guardar giletti) e quindi la console trova la sua naturale collocazione in questi ambienti..
mouse e tastiera ci possono anche stare ma se togli il pad ti escludi una fetta di utenza importante ed anche buona parte dei giochi che non ne traggono vantaggio.
per cui il pad deve rimanere e se lo fai rimanere ne devi prendere in cosiderazione certi problemi...come dicevo magari risolvibili con un filtro in più nel matchmaking.
Se uno vuol far il PRO (termine ormai adatto anche solo a chi non avendo altro da fare passa 8 ore al giorno a giocare, non solo per i vari ninja che pro lo son davvero) può comunque farlo.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Guarda, gioco SOLO con PC, mouse e tastiera da tutta la vita.
Mai usato o avuto consoles e mai usato gamepad.. con cui sono chiavica notevole.
Ma quel coso nella foto è un abominio.. scomodità suprema con prestazioni deludenti.
Ci sono piuttosto postazioni da divano per ospitare mouse e tastiera e giocare come si deve!
Mai usato o avuto consoles e mai usato gamepad.. con cui sono chiavica notevole.
Ma quel coso nella foto è un abominio.. scomodità suprema con prestazioni deludenti.
Ci sono piuttosto postazioni da divano per ospitare mouse e tastiera e giocare come si deve!
Io gioco in quel modo sul tv
Poltroncina, gamba a cavallo, tastiera sulla gamba, gomito e mouse sul portatastiera del mobiletto del pc, e via, gaming station. Poi passo sul letto, pad e platform.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".