Microsoft: divisione XBox in perdita per 1,9 miliardi di dollari

Microsoft chiude l'anno fiscale con un fatturato di 51,12 miliardi di dollari, ma la divisione entertainment regredisce del 47 % rispetto all'anno fiscale precedente.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Luglio 2007, alle 13:54 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
133 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa next-gen però non ha il vantaggio temporale, la play3 per es. i grandi numeri li farà fra qualche anno, quando costerà intorno ai 300€, sinceramente non è da tutti spendere 600€ per una console, che li vale tutti, ma l'acquirente medio se ne frega del BD wi-fi sixaxis hdmi etc..., lui vede il prezzo e si comporta di conseguenza.
diciamo che la ps3 ha avuto delle vendite stabili e raramente è calata, anzi qualche volta è andata su (com negli usa in questo periodo grazie al taglio) invece la x360 è calata di brutto credo a causa dei problemi hw, però ripeto, i dati dicono che negli ultimi 7 mesi nel mondo la ps3 ha venduto il doppio della x360 (è ferma a 10 milioni di unità da gennaio 2007). ti quoto quando dici che il taglio del prezzo avrebbe dato un'impennata alle vendite anche negli altri continenti, anche se solo momentanea. la sony sta tirando troppo la corda, dovrebbe aproffittare del momento buio della x360 ed invece non lo fa. tra poco la m$ risolverà il problema della sua console e se la sony non riduce i prezzi la vedo grigia (un altro discorso sarà quando arriveranno le prime killapp). spero che sony non si strozzi con le sue mani
diciamo che la ps3 ha avuto delle vendite stabili e raramente è calata, anzi qualche volta è andata su (com negli usa in questo periodo grazie al taglio) invece la x360 è calata di brutto credo a causa dei problemi hw, però ripeto, i dati dicono che negli ultimi 7 mesi nel mondo la ps3 ha venduto il doppio della x360 (è ferma a 10 milioni di unità da gennaio 2007). ti quoto quando dici che il taglio del prezzo avrebbe dato un'impennata alle vendite anche negli altri continenti, anche se solo momentanea. la sony sta tirando troppo la corda, dovrebbe aproffittare del momento buio della x360 ed invece non lo fa. tra poco la m$ risolverà il problema della sua console e se la sony non riduce i prezzi la vedo grigia (un altro discorso sarà quando arriveranno le prime killapp). spero che sony non si strozzi con le sue mani
ma c'è stato il day one in mezzo
è ovvio che abbia venduto di piu nell'arco di 7 mesi
diciamo che la ps3 ha avuto delle vendite stabili e raramente è calata, anzi qualche volta è andata su (com negli usa in questo periodo grazie al taglio) invece la x360 è calata di brutto credo a causa dei problemi hw, però ripeto, i dati dicono che negli ultimi 7 mesi nel mondo la ps3 ha venduto il doppio della x360 (è ferma a 10 milioni di unità da gennaio 2007). ti quoto quando dici che il taglio del prezzo avrebbe dato un'impennata alle vendite anche negli altri continenti, anche se solo momentanea. la sony sta tirando troppo la corda, dovrebbe aproffittare del momento buio della x360 ed invece non lo fa. tra poco la m$ risolverà il problema della sua console e se la sony non riduce i prezzi la vedo grigia (un altro discorso sarà quando arriveranno le prime killapp). spero che sony non si strozzi con le sue mani
Le cifre sono ballerine, ogni sito ha le sue, io ad es. ero rimasto da dichiarazioni di dirigenti MS di pochissimo tempo fa, ad una base di venduto a giugno 2007 di circa 11,6 mln di 360, cifra cmq inferiore alle attese della MS stessa che ne aveva pronosticato 12 di milioni.
Non credo che tirino una balla colossale sui numeri, ricordiamoci che MS è quotata in borsa, quello che è vero è che ultimamente le consoles consegnate dalla MS ai distributori sono diminuite di parecchio rispetto all'anno scorso, segno di previsioni sbagliate nelle vendite, tipo gli almeno 12mln di consoles a giugno.
Cmq se ti interessa questo argomento segui pure il 3d dedicato che si trova nella sez. console di HW. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1261655
supermercato che consuma migliaia di kW al giorno solo per il condizionamento, che sono generati da impianti combustibili che distruggono il paesaggio e le zone limitrofe, surriscaldano il pianeta, bruciano gas tossici nell'ambiente, gli stessi inquinanti camion di trasporto acqua sono poi riforniti da stazioni come la ESSO, principali sostenitrici dell'America e delle sue bislacche guerre, che sono causa di spargimento delle scorie radioattive delle centrali nucleari USA sotto forma di munizioni a uranio impoverito, causa di morti silenziose fra i nostri stessi berretti blu in missione.....
Insomma, tua mamma mentre compra una bottiglia di acqua Levissima sta ammazzando magari un italiano in missione di Pace.
Non ho mai comprato l'acqua minerale al supermercato, quella del rubinetto è buonissima.
A legger quegli articoli sembra di ascoltare la mamma che rompe i coglioni quando gli vai a fare la spesa, che sei uno stronzo perchè gli hai comprato la Passata Esselunga invece della Passata Mutti.
W L'Italia.
I milioni in bene sono solo una scusa. SOLO il 5% del patrimonio della fundation viene investito in opere di bene, il restante 95% è gestito dall Bill Gates investiments, che, ironia della sorte investe propio nelle case farmaceutiche che tengono alti i prezzi dei medicinali anti-aids.
La vuoi davvero un associazione che spende il 100% dei soldi che riceve in aiuti ai più disgraziati? Fatti un giro in caritas o in emergency, quelle sono vere associazioni filantropiche.
SOTTOCOSTO????????????
Ragazzi, vorrei far notare una cosa.... la xbox 360 sarà stata venduta sottocosto al momento della sua uscita, ma oggi l'hardware di cui è costituita costa poco più che un pacchetto di patatine.Vorrei proprio sapere quanto costa alla fabbrica produrre una x360... secondo me ci STRAGUADAGNANO.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".