Microsoft disattiva il DRM Safedisc in Windows 7 e 8

Dopo aver reso incompatibile Safedisc con Windows 10, Microsoft ripete l'operazione anche con i precedenti sistemi operativi.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Settembre 2015, alle 16:47 nel canale VideogamesMicrosoftWindows
Secondo questo bollettino di sicurezza Microsoft il servizio secdrv.sys è stato disattivato anche in Windows 7 e 8, il che rende il DRM Safedisc incompatibile con i vecchi sistemi operativi Microsoft dopo che è diventato incompatibile con Windows 10 nelle settimane scorse.
Tuttavia, i tanti detrattori di Safedisc non canteranno vittoria senza riserve, visto che questa decisione impedisce il funzionamento di certi videogiochi del passato che utilizzano ancora questo DRM. La stessa Microsoft, comunque, segnala che riabilitando il servizio secdrv.sys è possibile ripristinare il funzionamento di questi giochi. Per farlo basta lanciare un comando o agire sul registro di Windows, come dettagliato al link prima riportato.
"Se non avete indispensabile bisogno del servizio, vi consigliamo però di ternerlo disattivato", dice la stessa Microsoft nel suo bollettino. "Il workaround che stiamo segnalando, infatti, espone il computer o la rete ad eventuali attacchi di utenti malitenzionati o software malevolo come virus. Non raccomandiamo di usare questo workaround, ma lo rendiamo pubblico così che possiate decidere a vostra discrezione. Userete il workaround a vostro rischio".
Già nel momento della disattivazione dei vecchi DRM su Windows 10 Microsoft aveva giustificato la scelta rifacendosi a generici motivi di "sicurezza".
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotutti cavalli di troia ...
.. per le agenzieNooooooo!
E io che avevo installato Windows 7 in una partizione separata proprio perché alcuni giochi vecchi che ho non mi partivano su Win 10.Ora dovrò retrocedere a Windows VISTA! O.O
http://www.angelfire.com/comics2/fatboy9175/
http://www.angelfire.com/comics2/fatboy9175/
Vallo a spiegare ai maniaci degli update
Seven comunque ha anche altri update che rompono le palle ai giochi, tipo quello di internet explorer che fa crashare stalker in dx10 e altri giochi che adesso non ricordo.
Da quanto Microsoft si è messa in testa di trasformare il PC in una sorta di similtablet e smartphone mi sembra che sia andata sempre peggio, sia per chi ci lavora sia per chi ci gioca.
Nel dopo XP doveva esserci un solo OS, e questo doveva essere win7, un OS che stava bene a tutti, già ampiamente diffuso, aggiornato come ora, magari con un service pack2 e aggiornato alle dx12 nello stesso modo come avveniva con win98( nato con le dx5 morto con le dx9) e sopratutto doveva durare 10 anni e non sovrapporre altri OS come adesso che creano solo casini e incompatibilità tra di loro.
Per non parlare poi delle DX legate per forza all'OS, la porcata più grande che potevano fare, vuoi dx12? Devi per forza cambiare os se no nisba....che schifo.
Mah , a me risulta che rompesse le.palle solo a chi lo comprava originale andando a corrompere il sw del lettore dvd.
Chi piratava viveva sereno .
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".