Microsoft blocca un milione di account XBox Live

Microsoft blocca un milione di account XBox Live

Le nuove misure coincidono con l'introduzione sul mercato del nuovo Call of Duty.

di pubblicata il , alle 09:19 nel canale Videogames
MicrosoftXboxCall of Duty
 
141 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Consiglio12 Novembre 2009, 15:32 #71
Originariamente inviato da: andw93
non conosco la 360,ma se per esempio avessi il backup su hdd?come fanno a saperlo?


serve sempre e comunque il dvd per farlo partire
Riccardo8212 Novembre 2009, 15:33 #72
senza contare andw93 che posso chiedere "porzioni" del firmware. non è necesario che tu abbia un dvd game inserito per far sapere alla microsoft che la tua console è modificata. Poi c'è il log che ogni qualvolta la console si connette invia ai server di xbox live.. .ho letto che sono al lavoro su un nuovo Custom Firmware che garnatorà l'invisibilità al 100%. tutte balle quando uscirà quelli di microsoft se lo installaranno su delle console e faranno i test per vedere come risponde ai loro controlli. e poi ne implementeranno altri a cui questo fantomatico Custom firmware non saprà rispondere correttamente...
Pashark12 Novembre 2009, 15:34 #73
Originariamente inviato da: CaFFeiNe
beh pero' mi viene da pensare...
hanno bloccato quelle con hardware modificato, o quelle con hardware modificato, che pero' avevano il gioco originale?

perchè magari uno aveva la modifica, ma online giocava con giochi originali...

ora non saprei, non ho mai posseduto una console dai tempi dello snes...

ma su pc, solitamente i giochi online, non supportano le copie piratate a priori....
non è lo stsso su console?


Normalmente hanno bloccato fessi che con la modifica giocavano a giochi piratati sul live prima che uscisse in commercio nel territorio di appartenenza.
Ben due miei amici in un solo giorno per la cronaca.

Ad ogni modo direi più che giustamente, e non solo per etica ma anche per non rovinare l'esperienza di gioco a chi rispetta le regole.
Pashark12 Novembre 2009, 15:40 #74
Originariamente inviato da: monkey.d.rufy
per me è un comportamento scorretto e difatti ho venduto mesi fa la mia console

io sulla mia console faccio quello che mi pare, modifico anche perchè mi piace smanettare ma compro originale , per quanto riguarda la pirateria basterebbe che per giocare online si debba inserire il seriale che vale solo per un utente

Infatti fai quello che ti pare a casa tua, ma se ti colleghi al Live accetti delle regole e se le infrangi ne paghi le conseguenze.

Originariamente inviato da: floc
poi voglio vedere questi piccoli paladini della giustizia contenti dei ban (e che probabilmente non hanno la console modificata solo perche' non saprebbero scaricare e masterizzare) se non hanno almeno un migliaio di mp3 illegali sull'hdd come tutti eh


Originariamente inviato da: Neo81Na
concordo pienamente... floc.. come si dice chi è senza peccato scagli la prima pietra... vediamo un po tirate fuori gli mp3, i divx, gli articoli di giornale che leggete a scrocco da google news, i libri in pdf, oppure le fotocopie dei libri dell'università.. o anche del singolo capitolo..., il poster pezzotto al mercatino.. la borsa di prada e le nike dai cinesei...
ma andatevene a ca......


Ma che bello il qualunquismo.. Se uno passa con il rosso tutti dietro allora.
Consiglio12 Novembre 2009, 15:43 #75
Originariamente inviato da: Riccardo82
senza contare andw93 che posso chiedere "porzioni" del firmware. non è necesario che tu abbia un dvd game inserito per far sapere alla microsoft che la tua console è modificata. Poi c'è il log che ogni qualvolta la console si connette invia ai server di xbox live.. .ho letto che sono al lavoro su un nuovo Custom Firmware che garnatorà l'invisibilità al 100%. tutte balle quando uscirà quelli di microsoft se lo installaranno su delle console e faranno i test per vedere come risponde ai loro controlli. e poi ne implementeranno altri a cui questo fantomatico Custom firmware non saprà rispondere correttamente...


Ma se uno poi toglie la mod e rimette il firmware ufficiale, la console rimane sempre e comunque bannata?
Pashark12 Novembre 2009, 15:47 #76
Originariamente inviato da: mav88
riguardo i termini d'uso: possono essere chiari finchè volete, ma non possono essere sopra la legge nazionale. Evidentemente il tutto è ben studiato, però il fatto che modifichino il funzionamento dell'HDD (ho letto di file corrotti), che è un oggetto mio e indipendente dal gioco online mi lascia perplesso

Non è indipendente perché accumuli achievements e per alcuni giochi sblocchi caratteristiche extra (tipo con Halo per l'avatar), che sono legate all'online (potrai dire: cazzate! ma alla fine il legame c'è.

Originariamente inviato da: Riccardo82
sbagli in pieno tu la console microsoft non puo i modificarla.. trovami un punto solo del contratto di licenza che dice il contrario.. anche io penso come te elias91 anche io avrei fatto non giochi punto, ma con il messaggio che ho scritto prima a video ;-) hahahah

Mah una volta acquistata puoi farci quello che vuoi, ed in effetti non ci sono sentenze che dicano il contrario, ma se intendi utilizzare un servizio previsto dal contratto di licenza che tu hai accettato devi rispettarne tutti i termini.
zavfx12 Novembre 2009, 15:48 #77
Originariamente inviato da: mav88
quale legge?

io avevo sentito di una sentenza della cassazione, anche se non ricordo precisamente i dettagli del caso.
Comunque non siamo in regime di common law, le sentenze (anche quelle della cassazione) non sono fonti legislative


Dai un'occhiata qui, in particolare all'articolo 174 ter e alle norme in esso richiamate.

http://www.interlex.it/testi/l41_633.htm#171
gospel12 Novembre 2009, 16:04 #78
Originariamente inviato da: Consiglio
Ma se uno poi toglie la mod e rimette il firmware ufficiale, la console rimane sempre e comunque bannata?


ovvio che si
mav8812 Novembre 2009, 16:09 #79
Originariamente inviato da: zavfx
mav88: quale legge?

io avevo sentito di una sentenza della cassazione, anche se non ricordo precisamente i dettagli del caso.
Comunque non siamo in regime di common law, le sentenze (anche quelle della cassazione) non sono fonti legislative

Dai un'occhiata qui, in particolare all'articolo 174 ter e alle norme in esso richiamate.

http://www.interlex.it/testi/l41_633.htm#171


grazie del link!!
letto (e l'Art. 171-ter non finiva più...), ma si parla nel 174-ter di "prodotti o componenti atti ad eludere misure di protezione tecnologiche". Ecco, in tutta la legge c'è una definizione piuttosto vaga all'art 102-bis di protezioni tecnologiche (" le tecnologie, i dispositivi o i componenti che, nel normale corso del loro funzionamento, sono destinati a impedire o limitare atti non autorizzati dai titolari dei diritti.".

Quegli "atti non autorizzati" mi lascia il dubbio.
Microsoft dovrebbe vietare espressamente di modificare la xbox360 (non so se lo faccia, ho la ps3) e comunque questi atti a mio parere non possono contrastare col diritto sulla proprietà privata, sancito anche nella Costituzione.
Puoi cessare la garanzia se apro il case, ma non vietarmi di farlo; puoi vietarmi l'uso di talune funzionalità della console se la modifico, ma non impedirmi di applicare a un oggetto mio talune modifiche che non portano nocumento ad alcuno. Io la vedo così.
Secondo me sulla questione delle protezioni tecnologiche, se non mi sono perso qualche cosa nelle legge o non ci sono altre leggi, si può "giocare" un po'.
-MiStO-12 Novembre 2009, 16:09 #80
ha fatto bene, mi sembra una buona mossa per contrastare la pirateria
Originariamente inviato da: Pashark
se intendi utilizzare un servizio previsto dal contratto di licenza che tu hai accettato devi rispettarne tutti i termini.

ecco qua la parola chiave sulla questione live: servizio
il live è un servizio e come tale ha delle regole, decise dal suo fornitore, a cui si deve sottostare per poterne usufruire(giuste o ingiuste che siano)
violi le regole?niente servizio
non vedo dove sia il problema / cosa ci sia da discutere: dappertutto è così, ed è giusto che sia così!
se non mi sta bene qualcosa, semplicemete smetto di usifruirne, non si possono accampare scuse che giustifichino un uso improprio (secondo le regole sopra definite)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^