MicroProse Soccer porta il calcio a 8-bit su Steam, dal 1988 con furore

A sorpresa, un grande classico per Commodore 64 ritorna su PC grazie al publisher Ziggurat Games. Parliamo di MicroProse Soccer, sviluppato dallo stesso team che aveva dato i natali al più famoso Sensible Soccer. Da oggi potete acquistarlo su Steam.
di Pasquale Fusco pubblicata il 10 Marzo 2021, alle 18:41 nel canale VideogamesSteamCommodore
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer assurdo pur non essendo forse accurato nell' emulazione come altri ben piu' pesanti (e accurati) emulatori usciti una decade fa, per MSDOS e per il 486DX2 a 66Mhz gia' esistevano emulatori del Master System e Game Gear (entrambi basati su cpu Z80 a circa 4Mhz). Ma molti preferiscono avere calcolatrici che pesano 100MB.
A suo tempo con una scheda costruita da un appassionato utiizzato un controller ethernet moderno sull' interfaccia del Commodore 64 avevo messo in rete lo stesso computer con un micro o.s. e un browser testuale.
Se davvero si volesse spremere il vecchio hardware.. ci sono appassionati del C64 che negli anni hanno sviluppato tech demo la cui grafica avrebbe fatto staccare la mascella ai migliori sviluppatori degli anni 80 per es.
Io stesso ho provato tempo fa ed e' possibile persino far girare (sacrificando la qualita' dell' encoding ovviamente) con un 80386DX-40Mhz + 80387 a 40Mhz (necessario) software per leggere file MP3 riuscendo (su una config piuttosto high end) a leggere in real time MP3 a 50Kbit/s circa e 16Khz.
La più vecchia CPU che ho utilizzato per leggere MP3 è stata un DX-4 100, con Windows 95 e il riproduttore Audioactive; con Winamp, l'audio scattava. Su un Pentium-75 riuscivo con Winamp, ma non era possibile fare molto altro. Su Pentium-166 ... alla grande ! In altri tempi, mi sono divertito a vedere Jpeg su Amiga 1200 con CPU di fabbrica ... decompressione lenta, ma risultato dignitoso. Pensa se venissero ben sfruttare le risorse attuali ... !
E comunque anche il mio PC 80386DX-40 piuttosto high-end riesce a far girare Quake utilizzando il coprocessore matematico esterno per un frame rate di 1,8fps che e' considerato molto buono nel settore retrohardware.
Su MSDOS si poteva risparmiare sempre qualcosa e infatti nei test effettuati vedere un computer 80386 leggere in tempo reale file MP3 e' a suo modo emozionante considerando appunto la complessità di quel formato che oggigiorno verrebbe dato come aprire un file .txt ma allora era pesantissimo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".