MGS4 deve vendere un milione di copie nel day one

Per via degli elevati costi di produzione, Konami dovrebbe vendere un milione di copie di Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriot solamente nel primo giorno di commercializzazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Novembre 2007, alle 08:27 nel canale VideogamesPatriot
182 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infofinanza by Gius
nn avete ben compreso le quote: qualcuno diceva che nel primo mese le vendite sono maggiori... è proprio questo il punto. Gli analisti hanno preso gli andamenti passati e di titoli similari [ nn per caratteristiche di gioco, ma per RILEVANZA sul mercato] e hanno confrontato i dati con il BreakEven ottimale per capire quale andamento di vendite doveva avere questo titolo. il risultato è stato che, a giudicare dalle simulazioni, se vendono in un solo giorno 1 mln di copie, significa che nel mese di vendite migliore raggiungeranno sia il pareggio costi ricavi, sia l'utile che è poi quello che interessa agli azionisti!!se tutto ciò nn accade, sicuramente raggiungeranno il mln di copie e lo supereranno abbondantemente, ma non nei tempi adeguati a far rientrare "i soldi" necessari per avere risultati economici all'altezza!
Le vendite della serie MGS sono in declino, ogni nuova uscita ha venduto meno della precedente. Sono curioso di vedere cosa accadrà con MGS4, perchè molti si prenderanno la PS3 proprio per questo titolo ed inoltre perchè il numero di Ps3 è ancora relativamente basso. Riuscirà a superare le vendite di MGS3 che poteva vantare un numero di Ps2 sul mercato molto maggiore ?
Tratto da wikipedia:
Il seguito, Metal Gear 2: Solid Snake, uscì nel 1990 su MSX2 solo in Giappone. Metal Gear 2 poteva vantarsi di una trama complessa, miglioramenti di gameplay e di intelligenza artificiale. Molti degli elementi della trama e del gameplay furono ripresi dal seguito: Metal Gear Solid.
Il gioco Metal Gear 2: Solid Snake verrà in seguito portato su NES sotto il nome di Metal Gear 2: Snake's Revenge; anche se l'opera distribuita in occidente non ha niente a che vedere con la versione nipponica, si tratta infatti di un banale sparatutto al cui sviluppo Kojima è totalmente estraneo.
La serie Metal Gear ritornò nel 1998 nella forma di Metal Gear Solid per PlayStation, che adatto il gameplay del suo predecessore Metal Gear 2 in 3D. Mentre i primi due Metal Gear ebbero un discreto successo, Metal Gear Solid ebbe un successo strepitoso, vendendo circa 6,6 milioni di copie.
Il seguito di Metal Gear Solid è Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty, uscito per PlayStation 2 nel 2001, che vendette oltre 7 milioni di copie.
Successivamente uscì Metal Gear Solid 3: Snake Eater nel 2004, un prequel dell'originale Metal Gear, e ha venduto circa 3,75 milioni di unità. Entrambi i giochi apportarono numerosi affinamenti al gameplay di Metal Gear e ne espansero la trama.
Metal Gear Solid 4: Guns of Patriots è correntemente in fase di sviluppo su PlayStation 3, con il sottotitolo: "Guns Of Patriots". È prodotto da Ken-ichiro Imaizumi e Hideo Kojima. In questo gioco torneranno molti personaggi da Metal Gear Solid e Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty. Metal Gear Solid: Portable Ops è un interquel ambientato tra gli eventi di Metal Gear Solid 3 e l'originale Metal Gear ed è uscito in Europa il 27 Aprile 2007.Questo, al contrario dei primi due Metal Gear Solid per PSP (i quali erano dei semplici giochi di carte con un'ambientazione di MGS), riprende lo stile classico dei giochi di MGS(spionaggio).
Il 2 ha venduto più dell'1, invece quando è uscito il 3 su ps2 ormai la modifica era diffusissima, ergo molte meno persone compravano i giochi originali e quindi questa è la speigazione delle vendite "basse"
Il 2 ha venduto più dell'1, invece quando è uscito il 3 su ps2 ormai la modifica era diffusissima, ergo molte meno persone compravano i giochi originali e quindi questa è la speigazione delle vendite "basse"
Certo come no, e secondo te tutte le vendite falsate del terzo episodio sono state fatte in italia ?
Ah quando non si vuole vedere la realta' in faccia.
Ah quando non si vuole vedere la realta' in faccia.
Se fai Modifica --> Cerca in tutta la pagina della parola Italia sei l'unico ad averla usata
In realtà 1 milione di copie al day one grazie alle cifre di cui sopra assumono il loro valore e cioè sarebbe qualcosa non di strepitoso ma di immagimunificamente (e miticamente) divino
con buona pace di chi si preparava a dire se sono 999.999 ah beh non erano un milione
Inoltre che MG episodio 4 sia l'ultimo mi permetto di dubitarne, e' come dire che Halo termina col terzo episodio.
La passione non centra, l'interessa dei potenziali acquirenti e' rilevante e la saga di MG non e' mai stato il salvatore della patria sonara. Insomma e' un gioco che vende, ma niente a che vedere con GT o con FF.
Ovviamente sono gusti
Ma Kojima È una garanzia, sia nel 1°, sia nel 2°, e sia nel 3°. Chi dice il contrario è perché non ci ha mai giocato oppure perché non si è goduto a fondo ciò che Kojima riesce a tirar fuori ad ogni mgs.
Anzi mi permetto di dire, che mgs non è un gioco, ma un film.
È unico. Poi c'è a chi non piace, e giustamente i gusti sono gusti. Ma Kojima è, e spero rimarrà una garanzia
E non me ne frega una beneamata cippa di quanto vende un gioco o una console, se noi consumatori acquistiamo questo o quello...L'importante e pensare a se stessi.
E la passione centra eccome. È forse uno dei pochi che mette tutta la sua passione, le sue conoscenze, il suo "culto" in un gioco. E lo ammiro per questo. Non so voi ma in questo periodo giochi con le dovute @@ non ci sono.
Ormai nei videogiochi la trama sta scomparendo piano piano, ed è per questo che mi auguro un successo enorme nei confronti di Kojima.
un film praticamente.
I seguti sono stati deludenti l' AI poi spero venga (gurdi che non ti vedono a tre metri )riveduta nel nuovo capitolo ,cosa che sarebbe gia stato lecito attendersi con i 2 precedenti.
Konami ormai deve svecchiare le vecchie meccaniche di gioco
Ah quando non si vuole vedere la realta' in faccia.
Prego?
In generale tutti i giochi della play 2 hanno visto una diminuzione di vendite negli ultimi anni per via della diffusione delle modifiche, poi cosa c'entra l'italia con il discorso che ho fatto io?
per le auto cè l'arcade e la simulazione , pgr4 se non lo sai non è un simulatore a livelli di fm e gt!!
bhe forzamotosport2 sicuramente non lai giocato e nemmeno provato se dici questo,oltretutto ho sentito na marea di persone dire che in alcuni aspetti fm2 è migliore di gt!gente che ha differenza tua aveva la ps2 e poi è passata allax360!!
hahah. si la fisica di gt4 è perfetta?ma se le macchine rimbalzano ,la stessa cosa lo fa sul 5!,e i danni?
oltretutto non mi sebra che i 300 e passa veicoli di forzamotosport2 siano pochi!
prova forzamotosport2 e poi dimmi..
penso che gt5 avra una migliore grafica di fm2 visot che è 1080p nativo ,nientaltro!
se non ottimizzano la fisica .l'IA e non introducono i danni,come giocabilita fm2 sara superiore.senza ombra di dubbio
Ma cosa dici non vuol dire che se non ci sono i danni la fisica fa schifo, le macchine ti danno l'idea di rimbalzare proprio per questo motivo, la fisica di per se è già ottima, poi con il doppio delle auto la longevità è sicuramente superiore in gt... poi se conosci gente che è passata da una consolle all'altra non vuol dire nulla...anche io conosco gente che
ha fatto la stessa cosa passando dalla xbox alla ps3, gente che era stufa di avere consolle malfunzionanti e del canone mesnsile del live( ma queste sono altre questioni)...
Fine OT
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".