Metro Exodus Enhanced Edition, il vero ray tracing arriva il 6 maggio: requisiti PC

Metro Exodus Enhanced Edition, il vero ray tracing arriva il 6 maggio: requisiti PC

4A Games ha pubblicato i requisiti della Enhanced Edition di Metro Exodus, una versione del titolo che migliora la resa grafica grazie a nuove tecniche di ray tracing e altre ottimizzazioni. Il gioco sarà disponibile dal 6 maggio, gratis per chi ha l'originale.

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Videogames
 
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Blackxx29 Aprile 2021, 13:14 #21
Non vedo questa grande differenza... o meglio sì,vedo che c'è differenza ma dire che sia un miglioramento non me la sento, è solamente "diverso" non aggiunge niente di realistico.
Piuttosto si preoccupassero di sistemare il supporto al joypad per la versione pc, i comandi sono legnosi e la deadzone imbarazzante
RaZoR9329 Aprile 2021, 13:22 #22
Originariamente inviato da: Blackxx
Non vedo questa grande differenza... o meglio sì,vedo che c'è differenza ma dire che sia un miglioramento non me la sento, è solamente "diverso" non aggiunge niente di realistico.
Piuttosto si preoccupassero di sistemare il supporto al joypad per la versione pc, i comandi sono legnosi e la deadzone imbarazzante
Decisamente non vero.
Guarda ad esempio il pavimento in questo confronto, non c'è praticamente un'ombra realistica nella versione standard. Candele ed oggetti che non proiettano ombre, perché non lo possono fare realisticamente senza raytracing.

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)

https://imgur.com/NtWLKMN
coschizza29 Aprile 2021, 13:30 #23
Originariamente inviato da: Blackxx
Non vedo questa grande differenza... o meglio sì,vedo che c'è differenza ma dire che sia un miglioramento non me la sento, è solamente "diverso" non aggiunge niente di realistico.
Piuttosto si preoccupassero di sistemare il supporto al joypad per la versione pc, i comandi sono legnosi e la deadzone imbarazzante


queste cose le devi vedere in movimento per vedere la differenza solo in movimento un effetto grafico puo o non puo darti piu realismo.
StylezZz`29 Aprile 2021, 13:42 #24
La versione del 2019 non mi ha mai convinto (come tutti i primi giochi rt usciti...), basta vedere alcuni punti dove con il raytracing attivo peggiorava rispetto la versione raster, la foto sopra è un perfetto esempio, guardate il colore dei capelli...il colonnello Miller sembra il nonno di heidi e Anna sembra che gli abbiano buttato la candeggina sui capelli...

Questa nuova versione sembra ottima, stesse performance e dlss 2.1, cosa chiedere di più?
29Leonardo30 Aprile 2021, 08:43 #25
Originariamente inviato da: RaZoR93
Decisamente non vero.
Guarda ad esempio il pavimento in questo confronto, non c'è praticamente un'ombra realistica nella versione standard.


A me sembra che nella prima versione se ne sono proprio scordati di metterle le ombre

Dai seriamente credi che sia necessario l'RT per avere una scena come il secondo screenshot?

Imho sta versione è la solita marchettata pro nvidia (del resto la saga metro è sempre stata sponsorizzata da nvidia) con risultati altalenanti, per esempio nella scena del treno c'è un blur e una scarsità di definizione maggiore rispetto l'originale, all'aperto è tutto un giallino paglierino che mi ricorda tanto quando si abusava del bloom rispetto le tonalità piu' calde dell'originale.

Poi per carità non nego che in altri frangenti non ci siano migliorie ma che fosse necessario l'RT ho i miei dubbi.
al13530 Aprile 2021, 16:41 #26
Originariamente inviato da: 29Leonardo
A me sembra che nella prima versione se ne sono proprio scordati di metterle le ombre

Dai seriamente credi che sia necessario l'RT per avere una scena come il secondo screenshot?

Imho sta versione è la solita marchettata pro nvidia (del resto la saga metro è sempre stata sponsorizzata da nvidia) con risultati altalenanti, per esempio nella scena del treno c'è un blur e una scarsità di definizione maggiore rispetto l'originale, all'aperto è tutto un giallino paglierino che mi ricorda tanto quando si abusava del bloom rispetto le tonalità piu' calde dell'originale.

Poi per carità non nego che in altri frangenti non ci siano migliorie ma che fosse necessario l'RT ho i miei dubbi.


si per avere questi risultati e non sacrificare l'intero dettaglio della scena e lavorarci 3 anni su ogni singolo riflesso puoi solo usare l'RT. e tranquillo i tuoi dubbi sono legittimi ma non credo sia una marchettata. ormai vanno tutti con DXR quindi RT compatibili sia per amd che nvidia
coschizza30 Aprile 2021, 17:45 #27
Originariamente inviato da: 29Leonardo
A me sembra che nella prima versione se ne sono proprio scordati di metterle le ombre

Dai seriamente credi che sia necessario l'RT per avere una scena come il secondo screenshot?

Imho sta versione è la solita marchettata pro nvidia (del resto la saga metro è sempre stata sponsorizzata da nvidia) con risultati altalenanti, per esempio nella scena del treno c'è un blur e una scarsità di definizione maggiore rispetto l'originale, all'aperto è tutto un giallino paglierino che mi ricorda tanto quando si abusava del bloom rispetto le tonalità piu' calde dell'originale.

Poi per carità non nego che in altri frangenti non ci siano migliorie ma che fosse necessario l'RT ho i miei dubbi.


Senza rt potevi solo simulare con la rasterizzazione ma il risultato sarebbe stato scadente
Max_R30 Aprile 2021, 21:45 #28
Originariamente inviato da: coschizza
Senza rt potevi solo simulare con la rasterizzazione ma il risultato sarebbe stato scadente


Come abbiamo fatto senza finora?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^