Meta inizia a staccare la spina al visore VR Quest 1: come cambia il supporto

Meta ha iniziato a dismettere il supporto al visore VR standalone Quest 1: gli utenti perderanno alcune funzionalità a marzo, ma continueranno a ricevere gli aggiornamenti di sicurezza fino al prossimo anno.
di Manolo De Agostini pubblicata il 10 Gennaio 2023, alle 11:01 nel canale VideogamesMeta
Meta ha annunciato che il primo visore standalone Quest non sarà più supportato dopo il 2024. In un post la società ha spiegato che vi sono dei cambiamenti per quanto riguarda il supporto al visore di realtà virtuale, sul mercato dal maggio 2019 e non più in vendita dal 2020, ovvero da quando è stato introdotto il Quest 2.
"Continuerete a essere in grado di usare il vostro Quest 1 e le app disponibili, ma non distribuiremo nuove funzionalità per il visore. Abbiamo intenzione di continuare a supportare il software di sistema con bugfix critici e patch di sicurezza fino al 2024", si legge nel post.
Purtroppo, gli utenti Quest 1 non potranno più creare e unirsi ai party, mentre dal 9 marzo 2023 perderanno alle funzionalità social di Meta Horizon Home, come invitare altri a visitare la vostra Home o vedere la Home di altri.
L'annuncio di una progressiva dismissione del supporto al Quest 1 non sorprende, infatti quest'anno Meta dovrebbe presentare il Quest 3 dopo aver svelato il visore di fascia alta Quest Pro sul finire dello scorso anno.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosento fino a qui i lamenti e i pianti dei possessori di quest1 Link ad immagine (click per visualizzarla)
ma dai
questo ti dice quanto è utile investire in questo oggetto...? è il primo vero visore standalone e riceve 5 anni e mezzo di aggiornamenti. i giochi potranno continuare a uscire e solitamente i più utilizzati sono i più semplici stile beat saber.
non mi sembra ci si possa lamentare della situazione poi, come dico sempre, si poteva fare meglio
giocare buio peggio che andar di notte un gaming non competitivo e nemmeno piacevole se è poco più complicato dell'arcade da sala giochi.
Le cose che funzionano meglio per me sono i desktop virtuali e le finestre le puoi ingrandire e spostare nello spazio un pò come vuoi ...l'interazione con oggetti funziona molto bene e pure la chat se si guarda una persona reale... mentre quella con gli avatar è ridicola.
se i prossimi sono usabili e non danno fastidio ma permettono di aggiungere informazioni oltre al monitor potrebbe essere interessante.
Peccato, sarà per la prossima
Valutavo il quest 2 ma piuttosto,se devo aspettare,aspetto il quest 3.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".