Mass Effect 2: primi dettagli

Dalla versione americana di Official Xbox Magazine emergono i primi dettagli concreti sul gameplay di Mass Effect 2.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Maggio 2009, alle 08:32 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
In Mass Effect 2 si giocherà nuovamente nei panni del capitano Shepard. Ci saranno nuove specie, Drell e Thane, e un nuovo personaggio, un misterioso assassino, che potrebbe entrare nel team del giocatore. Si parla di nuovi pianeti Krogan, Illium e Asari, oltre che della possibilità di combattere dentro una nave spaziale Cerebus e una "anti-Cittadella".
Lo sviluppatore BioWare introdurrà nuovi veicoli, con un sistema di guida superiore a quello presente nel primo capitolo con i Mako. Il sistema di gestione dell'inventario, inoltre, risulterà completamente rinnovato. In Mass Effect 2 non ci saranno più gli ascensori che nel primo capitolo simulavano i viaggi, adesso BioWare ha pensato a un sistema che renderà meglio il senso degli spostamenti e che maschererà i caricamenti tra un'area e la successiva.
Le scelte del giocatore avranno più peso e influiranno anche sugli altri membri del team. Una scelta sbagliata, ad esempio, può causare la morte definitiva di un altro membro. Ci saranno anche più armi, più specie e più compagni possibili per il team. In questo seguito, il capitano Shepard è ancora impegnato nella sua lotta contro i Reaper, ma dovrà fare i conti anche con la corporazione Cerebus e con il suo controverso leader. Si parla di civiltà umane in via di estinzione e di una missione suicida per il capitano Shepard.
Il nuovo gioco di ruolo di BioWare verrà rilasciato nella prima parte del 2010 su PC e XBox 360. BioWare ha rilasciato nei giorni scorsi un video di Mass Effect 2 che è il preludio di quanto vedremo all'E3 che si svolgerà dal 2 al 4 giugno. Lo potete scaricare premendo qui.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpero che diano un degno seguito con una storia ancora più appassionante...
OT
Fa sempre ridere vedere come l'advertising proponga prodotti per aumentare la massa muscolare solo perchè nella pagina c'è scritto mass effect... la stupidità artificiale non ha limiti
Fine OT
Uahahahahahahah!!!
La domanda più bella!!!
1) Eccessiva linearità. Al di là della scelta della donzella con cui fare le "cosine" (capirai... Una scena di pochi secondi verso la parte finale) e qualche altra scelta minore, non mi pare ci fosse qualcosa capace di influenzare veramente il finale e l'andamento generale della storia.
2) Missioni secondarie assolutamente uguali e noiose. Alle prime, ci si diverte, dopodiché capisci che l'andazzo è sempre lo stesso (recati alla locazione X sulla mappa, prendi l'oggetto, vai alla locazione Y, prendi l'oggetto, vai alla locazione Z, entra nell'unico edificio esplorabile di tutto il pianeta e maciulla tutti, rientra alla base). Addirittura anche la struttura interna degli edifici sui pianeti di gran parte delle missioni secondarie è praticamente identica.
3) Grafica nel complesso molto bella, d'accordo, soprattutto in merito ad alcuni scenari e personaggi davvero ben realizzati come texture e numero di poligoni, ma quando si esplorano i pianeti nelle missioni secondarie, non c'è mai un filo di vegetazione, erba, alberi o quant'altro, e ciò contribuisce a rendere i pianeti estremamente simili fra di loro (in pratica cambia solo il colore del terreno e le texture del cielo, a parte qualche pianeta in cui vi è un po' di lava e poco altro).
4) Le scelte nei dialoghi sono molto limitate e pare che non influenzino per niente l'andamento della trama, tranne qualche rarissima eccezione. L'unica cosa che influenzano concretamente è l'allineamento del proprio personaggio verso una condotta da esemplare o da rinnegato (cosa che sblocca alcune opzioni nell'avanzamento del livello).
5) Sistema di combattimento troppo stile "console" e decisamente poco strategico. Volevano creare un mix fra strategia e uno sparatutto in terza persona, ma alla fine, come ci si poteva aspettare, quello che è venuto fuori non è né carne né pesce. I due personaggi che ci si può portare appresso nelle missioni non sono direttamente comandabili ed hanno un livello di "stupidità artificiale" davvero incredibile, essendo che si fanno ammazzare con una facilità estrema senza cercare ripari, a meno che non se lo ritrovino davanti casualmente.
6) Gestione dell'inventario pessima, a livello di interfaccia, soprattutto quando ci si ritrova con un grandissimo numero di oggetti.
7) Longevità: il gioco mi è durato scarso un paio di settimane... Da un RPG Bioware mi aspettavo molto di più.
Insomma, in definitiva Mass Effect è un titolo molto "consolistico", che strizza l'occhio al casual-gamer, grazie ad un aspetto grafico e sonoro di prim'ordine ed una trama ed una regia quasi da film hollywoodiano ma, al contempo, delude fortemente tutti coloro che hanno adorato i "veri" RPG Bioware in cui le scelte effettuate dal giocatore influenzavano tantissimo la trama, in cui i combattimenti erano molto più strategici ed appaganti e le missioni secondarie decisamente più varie ed interessanti.
Non credo che in un tempo di sviluppo così breve, gli sviluppatori di Mass Effect 2 siano riusciti a risolvere tutti i problemi sopra elencati, pertanto credo proprio che assisteremo semplicemente ad un continuo della storia del primo capitolo, con qualche miglioria strutturale probabilmente, ma niente di rivoluzionario nel gameplay.
Credo che "Star Wars: Knights Of The Old Republic" rimarrà leader incontrastato degli RPG di stampo fantascientifico ancora per un bel pezzo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".