Marvel Rivals: in arrivo un'opzione per ridurre il consumo di memoria RAM

Il direttore di Marvel Rivals ha riconosciuto che il gioco usa un quantitativo eccessivo di memoria RAM, un problema anche figlio della poca esperienza con l'Unreal Engine 5. Una patch in arrivo introdurrà una funzione che dovrebbe apportare benefici.
di Manolo De Agostini pubblicata il 28 Marzo 2025, alle 10:43 nel canale VideogamesMarvel
Gli utenti con PC di fascia media possono tirare un sospiro di sollievo: NetEase ha riconosciuto che Marvel Rivals consuma attualmente una quantità eccessiva di RAM e sta lavorando a una soluzione.
"Su PC, ci rendiamo conto che [l'ottimizzazione] è un grande problema, soprattutto per il consumo di memoria", ha dichiarato il direttore di Marvel Rivals, Guangyun Chen, a PC Gamer durante un'intervista alla GDC 2025. "Quindi potrebbe essere che nella Stagione 2 avremo un chech box sperimentale nel nostro launcher che i giocatori potranno usare per ridurre significativamente la memoria [consumata]".
Nonostante i requisiti di sistema del gioco siano ragionevoli, il gioco, basato su Unreal Engine 5, soffre di un elevato consumo di RAM. Per alcuni utenti, persino 16 GB di RAM non sono sufficienti a garantire prestazioni fluide, costringendoli ad aggiornare il proprio hardware. Marvel Rivals rimane comunque estremamente popolare, con oltre 170.000 giocatori attivi su Steam.
NetEase sta cercando di ottimizzare il gioco per un pubblico più ampio e l'opzione per la riduzione della memoria potrebbe rappresentare un passo avanti. Tuttavia, non è ancora chiaro come questa funzionalità influenzerà l'esperienza di gioco: si ipotizza che la riduzione del consumo di RAM possa comportare la disattivazione di alcune funzionalità avanzate, come la distruzione dinamica.
Chen ha dichiarato che la soluzione potrebbe arrivare con la Stagione 2, attesa per metà aprile, ma senza alcuna garanzia sui tempi. "È un problema molto grande, ma ci vuole molto lavoro per organizzare [una soluzione]. Non possiamo semplicemente rilasciarla in una piccola patch, dobbiamo testarla completamente. Ma ci rendiamo conto del problema e continueremo a ottimizzare".
I problemi di performance di Marvel Rivals sono in parte legati alle difficoltà generali che gli sviluppatori stanno affrontando con Unreal Engine 5. "È difficile per tutti gli sviluppatori usare il motore e farlo funzionare bene", ha ammesso Chen. "È un motore nuovo per noi. Abbiamo molto lavoro [davanti] per ottimizzarlo".
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl gioco era freeware ? Se era freeware e completamente gratuito, non ci sono problemi !
Diversamente...perchè non hanno ritardato l'uscita per ottimizzarlo come si deve ?
Solita storia, copione già visto, al day-1 vendono tutti versioni beta o peggio, alpha ! Complimenti !
Diversamente...perchè non hanno ritardato l'uscita per ottimizzarlo come si deve ?
Solita storia, copione già visto, al day-1 vendono tutti versioni beta o peggio, alpha ! Complimenti !
Basta non fare acquisti al day one ... lo facessero in massa, la solita storia cambierebbe.
Da quel che ricordo sì, è nato fin da subito come free to play, poi come tutti gli F2P suppongo sia anche "free to pay" con le consuete micro (ma anche macro) transazioni
Marvel Rivals Comes Under Fire For Expensive Microtransactions
senza gli acquisti di massa al dayone le sw guadagnerebbero di meno e quindi investirebbero meno nei giochi, personalmente da ex-giocatore non vedo egoisticamente particolari problemi in questa strategia. di massa la gente compra al dayone il gioco con difetti, io attenderei 1/2 mesi e mi ritrovo il gioco scontato e con molti problemi risolti. un win-win
Se uno acquista al day one sa a cosa va incontro, ormai escono solo giochi in versione beta quindi inutile che poi si lamenti (come fanno in molti).
Personalmente non lo faccio da molti anni (penso dai tempi del primo TW), anche perché tendenzialmente prediligo le versioni EE o SE, che oltre ad essere maggiormente più stabili (dopo le molte correzioni di bug vari) integrano anche dei DLC, il tutto a prezzo scontato.
Ci fosse un maggior numero di persone che salta il day one, forse questo farebbe capire alle software house che è il caso di invertire la rotta (se non vogliono fallire).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".