Mark Rein: DirectX 10 solo nella prossima generazione

Il vice presidente di Epic Games rilascia delle dichiarazioni interessanti a Computer and Videogames. Si dichiara scettico sulla diffusione delle nuove tecnologie legate alle librerie grafiche DirectX 10.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Luglio 2007, alle 12:05 nel canale VideogamesEpic
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFinche un Mod non mi richiama alla inregolarità, la firma sta bene li, se ti da fastidio, segnalala tu stesso, cosi magari soddisfi i tuoi istinti di base.
Ciaps.
Un mod ti aveva GIA' detto che la firma irregolare
http://www.hwupgrade.it/forum/showt...35#post17910435
ma anche se NON ti fosse stato detto, se un utente è così gentile da fartelo notare, non gli rispondi in questo modo. Sopratutto visto che sei GIA' stato sospeso per atteggiamenti aggressivi.
Sei sospeso a tempo indeterminato fino a che non modifichi la firma, dopo averla modificata, avvertimi in privato e tieni conto che dovrai ancora scontare 5 giorni per violazione del regolamento per quanto riguarda firma e atteggiamento da tenere con altri utenti.
Sono diventato quasi un veggente
ho capito.
ma una DX10 per AGP, con 1Gb di ram e un P4 3.0Ghz Prescott è un po una cazzata. la mia X700 già fa fatica...
indi, per me, vuol dire spendere altri 1100/1500 euro per nuovo hardware.
8800 ultra a 250 euro? io vorrei tanto spenderne 150, per una scheda DECENTE che mi duri ALMENO 2 anni, particolari al medio/minimo? chissefrega, che però vadano. grazie. intanto i programmatori, per quello che fanno, si impegnano a far esplodere barili con il più alto numero di particelle possibili, quando invece basta un BUM.
Mark Rein ha appena detto che nei prossimi anni saranno le console a guidare lo sviluppo dei VG anche per quel che riguarda il mondo dei PC...semplicemente sviluppare un gioco che possa sfruttare le potenzialità dei PC odierni è troppo costoso in rapporto ai dindi che si può sperare di fare (e a maggior ragione se si considera che una scelta del genere finirebbe per tagliare fuori il ben più remunerativo mercato delle console).
Insomma vai a rischio di spendere di più ed ottenere meno profitti: a che pro? per fare contenti i 15 possessori di SLIutramegaturbodieselquadcorejtdintercoolercabrioquattro (14 dei quali per altro avendo speso tutto per la scheda video si scaricheranno il gioco con BT)? perchè un developer deve decidere di tagliarsi da solo gli zebedei?
Secondo me un prescott da 3 ghz attualmente va bene per giocare (ovviamente senza pretese ecessive!!) con una buona vga. Poi la promessa delle dx10 era di essere meno esose in termini di cpu tra l'altro
La strada sembra tracciata verso l'accantonamento graduale del pc come macchina da gioco, e ciò mi dispiace immensamente, ma realisticamente ormai a parte gli rts e fps che imho vanno gestiti cmq da mouse + tastiera, non vedo il motivo di bruciare tanto denaro per giocare sulla mia piattaforma preferita.
Se le future console avranno un supporto serio a mouse e tastiera, e perchè no internet, direi che il pc non avrà più molto senso come piattaforma da gioco, rimarranno le numerose altre funzioni di cui è capace e protagonista però, su questo non ho dubbi.
cosa ne so... un'editor di testi? una calcolatrice? possibilità di attaccarci la stampante?
per queste cose, un'utente casalingo ha ancora bisogno di un pc. non esosissimo, visto che basta un P3 e win2000, ma di un pc.
avendo un pc, questo utente sceglierà di usare internet col pc.
alla fine la console di gioco potrà essere relegata al solo giocare e video HD.
ma se a un certo punto ci sarà bisogno anche dell'antivirus per la console (perchè bachi ne avrà e qualcuno te la bloccherà eccetera) e non si è in grado di produrlo perchè la console non è strutturata in modo da permettersi un'antivirus... bhe, allora viva il pc e la sua struttura modulare.
Il mercato dei mmorpg è "già preso" da 2 titoli di riferimento, e guarda
caso nessuno dei due sembra avere poi tanto bisogno delle directx10
(WoW è studiato proprio per girare anche su macchine meno potenti e
nemmeno guild wars è una mostruosità
Inoltre per chiunque pensi che i geometry shaders servano a qualcosa,
andate a vedere i benchmarks che vanno lenti da far pena (meno di 30 fps
con solo decine di poligoni su schermo)e sono praticamente inutili
(e lo saranno, probabilmente,anche per le prossime 2-3 generazioni di schede
video, li vedremo davvero dal 2012 in avanti...)
risultato finale: le directx10 sono così "avanti" che i produttori di giochi
preferiscono dedicarsi alle consoles. Bella roba.
1. I giochi per PC continueranno ad uscire ancora per un bel pezzo.
2. Il PC ha ancora alcuni titoli e generi che le console non hanno. ( Un titolo del tipo Rome Total War che ho apprezzato anche se in ritardo, la dice lunga..)
3. La console la avevo quando avevo 15 anni. Ora col PC ci faccio tutto.
Ragion per cui le estinzioni lasciamole all'epoca di dinosauri, il PC continuerà ad esserci e i giochi con lui. Rivoluzioni imminenti non ne vedo. Poi personalmente ho molti titoli anche datati da assaporare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".