Mario Kart Wii nella prima parte del 2008

Mario Kart Wii è certamente uno dei titoli più attesi in ambito Nintendo Wii. La società nipponica ne rivela la data di rilascio.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Luglio 2007, alle 11:55 nel canale VideogamesNintendo
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInfatti mi piace proprio per quello, è qualcosa di diverso, di stimolante, non il solito omino da mandare aventi e indietro sullo schermo
Successo assicurato.
Mi permetto di usare per me questa frase adattandola:
"Adesso tutti sono impazziti per la moda del telecomando del WII, accidenti facciamo giochi di m@rda ma che usino il telecomando. Successo assicurato!"
Calza a pennello
"Adesso tutti sono impazziti per la moda del telecomando del WII, accidenti facciamo giochi di m@rda ma che usino il telecomando. Successo assicurato!"
Calza a pennello
Non ti posso dare torto, e' la nuova Touch Generation secondo la filosofia Nintendo. Masse di non giocatori che danno prima di tutto l'importanza al sistema di interazione col "videogioco". Che poi il 98% delle ludoteca dei Wii sia inguardabile ma chi se ne frega. Tanto la Nintendo ha successo.
Il cavallo buono si vede a strada lunga
verissimo nintendo è l'unica software house che riesce ad avere bilanci sempre in attivo sia che abbia il 10 o l'80% del mercato dei videogiochi.
Non so se nintendo sarebbe riuscita a cambattera ad armi pari in termini di grafica pura con le altre due(ma penso di si) nintendo ha voluto puntare su un sistema di controllo innovativo, ha creato hipe tra gli appasionati con le news un paio d'anni fa sul sistema di controllo e curiosità pure tra persona di 30/ 40 anni con gli spot con panariello alle prese con brain training o a tennis con il wiiremote.
Nintendo ha fortemente voluto creare un prodotto in grado di attirare piu' categorie di acquirenti possibili, il sistema di controllo e i giochi che si finiscono in fretta sono perfetti quaso si va al cesso con il ds o quando non si sa cosa fare e sio attacca il wii con wiisport e l'oretta passa via in fretta.
Io direi che visto l'andazzo è stata una scelta vincente
Nintendo ha alle spalle 2 fallimenti clamorosi, l'N64 e il Cubo. Quando prova a competere, fallisce. Il WII non si sa cosa è, non ha competizione perchè è inclassificabile.
Lair, Unreal Tournament 3, Metal Gear Solid 4, GT5, Tekken 6...cito solo le esclusive che arriveranno, tutte a zero giocabilità?! Mi pare un non-senso statistico.
E per chi si vuol divertire senza grafica, ci sono sempre i giochini da 5 euro del PSN, alcuni davvero divertenti.
C'è tutto, ecco la differenza.
Non so se nintendo sarebbe riuscita a cambattera ad armi pari in termini di grafica pura con le altre due(ma penso di si) nintendo ha voluto puntare su un sistema di controllo innovativo, ha creato hipe tra gli appasionati con le news un paio d'anni fa sul sistema di controllo e curiosità pure tra persona di 30/ 40 anni con gli spot con panariello alle prese con brain training o a tennis con il wiiremote.
Nintendo ha fortemente voluto creare un prodotto in grado di attirare piu' categorie di acquirenti possibili, il sistema di controllo e i giochi che si finiscono in fretta sono perfetti quaso si va al cesso con il ds o quando non si sa cosa fare e sio attacca il wii con wiisport e l'oretta passa via in fretta.
Io direi che visto l'andazzo è stata una scelta vincente
Giochi M+ (Mature Audience Only, 17+) per Nintendo DS:
2 su 410 (0%)
Giochi M+ (Mature Audience Only, 17+) per Sony PSP:
32 su 362 (8%)
Giochi M+ (Mature Audience Only, 17+) per Nintendo Wii:
8 su 235 (3%)
Giochi M+ (Mature Audience Only, 17+) per Microsoft XBox360:
43 su 264 (16%)
Essendo la quasi totalità dei giochi Nintendo rivolti a persone inferiori a 17 anni, è perfettamente lecito pensare che il target di Nintendo siano i bimbi.
A me il Wii non attrae per niente, con i suoi giochini insipidi. Già su una console portatile dopo un po' stufano, figuriamoci su una casalinga.
Che bello avere i dati.
http://www.esrb.org/ratings/
Il successo della PS è dovuto alla Sony (tanto di cappello) che è riuscita con le sue politiche commerciali a sbaragliare la concorrenza in quanto tutti i principali sviluppatori di videogiochi hanno creduto in lei.
Il merito come detto da molti è quello di essere riuscita a portare i videogiochi dentro ogni casa (anche mia nonna sa cos'è una Playstation) ed è proprio la massa che ha fatto il successo di Sony, quella stessa massa (un pò allargata) che ora Nintendo sta tentando di riportare da se in modo originale, cmq l'importante è che tutte e 3 le case sopravvivano in modo che si possa avere varietà e nessuno faccia la fine di Sega.
Il Wii ha i giochini semplicemente perchè ancora in pochi si sono messi a sviluppare seriamente per lui e la N non ce la può fare da sola, vediamo cosa succederà in futuro.
Concludo però con una frase di un dirigente Sony: "la feature di questa generazione è il motion sensing" e in questo almeno il Wii è avanti.
Io del motion sensing non me ne faccio niente se i giochi hanno una grafica di 7 anni fa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".