Manhunt 2 censurato nel Regno Unito

L'organismo britannico BBFC ha sancito la censura del videogioco per Wii e PlayStation 2 prodotto da Rockstar.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Giugno 2007, alle 12:15 nel canale VideogamesPlaystationSony
L'organismo britannico BBFC ha sancito la censura del videogioco per Wii e PlayStation 2 prodotto da Rockstar.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Giugno 2007, alle 12:15 nel canale Videogames
186 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonn so se è vero, ma se ci fosse nel gioko, io andrei subito da rockstar and brucerei vivi i svillupatori.
nn so se è vero, ma se ci fosse nel gioko, io andrei subito da rockstar and brucerei vivi i svillupatori.
bruciarli vivi?
Che si mettessero a vedere a cosa giocano iloro figli..Tsk..nel 2000 e ancora si parla di questo!
[SIZE="4"]nn so se è vero[/SIZE], ma se ci fosse nel gioko, io andrei subito da rockstar and brucerei vivi[SIZE="5"][B][U] i [/U][/B][/SIZE]svillupatori.
Pagliaccio
Informati e gioca MH1 prima di sparlare a vanvera...
Manhunt 2: Repubblica crea confusione sbagliando gioco - UPDATED
Manhunt 2 ha ricevuto il rating Adults Only in USA, mentre in UK ne è stata addirittura vietata la vendita. Al momento non è noto se Rockstar cambierà il contenuto del gioco. In rete potete trovare numerose informazioni sull’argomento, ad esempio su Kotaku e Next-Gen.
Ma attenzione, perchè in Italia si comincia già a creare confusione. Su Repubblica.it è comparsa questa notizia, dove si legge:
“La madre del piccolo James Bulger, Denise Fergus, ha chiesto e ottenuto che il videogioco, “Manhunt 2″ venisse ritirato dalla distribuzione. ‘Law and order, Double or Nothing’ e’ stato censurato dall’autoriy britannica di classificazione degli audiovisivi (la British Board of Film Classication) ed e’ stato ritirato dai distributori.“
La frase non ha senso: che gioco è questo “Law and Order”? E cosa c’entra Manhunt, che non è ancora stato pubblicato e pertanto non può esser stato ritirato? Ecco quello che è successo: la notizia è un cut-up di due differenti notizie.
* La prima è: in UK, è stata vietata la vendita del gioco “Manhunt 2″;
* La seconda è: il gioco “Law and Order”, pubblicato nel 2002 è stato oggi ritirato dalla vendita in UK, dopo proteste relative alla presenza nel gioco di un’istantanea presa da una telecamera a circuito chiuso. La foto contiene le immagini del rapimento di James Bulger, un bambino di soli due anni che venne poi assassinato nel 1993 (per informazioni su questa storia link su Next-Gen)
Ok? Due storie diverse, senza alcun legame tra loro. Ma per Repubblica, Manhunt 2 è già il “Videogioco ispirato ad omidicio vero di bimbo”. Dopo “Rule of Rose” e la copertina di Panorama, la caccia alle streghe può già ricominciare.
UPDATE: su Repubblica.it è comparso un articolo più approfondito, e che soprattuto non cita “Law & Order”. Speriamo che l’errore di prima non si veda più in giro.
Solo un cieco potrebbe pensare che la violenza moderna deriva da questi fattori e tutto cio viene semplicemente dimostrato da milioni di persone che si rimbambiscono dietro a giochi. film, videogame ma non vanno ad ammazzare nessuno. La realtà e un'altra, che molti di questi casi derivano da famiglie dove il figlio/a non viene minimamente calcolato, abbandonato a se stesso, privato di un educazione corretta e iperprotetto nelle volte in cui, dall'esterno (es scuola) cercano di indicargli la retta via.
Poi cosa dire, più se ne parla male più la gente lo prenderà quindi come mossa commerciale è stata ottima!
cmq nn possono censurare integralmente un gioco in un intera nazione c è la libertà d espressione e oltrtutto cm al solito credono che per risolvere i problemi di criminalità e di violenza basti la censura quando al cosa è molto + radicata e profonda se uno si lascia influenzzare da un gioco è colpa sua e del suo stupido cervello leso nn certo del gioco anche perche se nn c è MH2 ci sarà suicuramente un altro gioco o un film o un fatto ad influenzarre quel cervello disurbato
P:S scusate i possibili errori di ortografia ma la tastiera mi stà abbandonando
Loro sanno benissimo che non lo risolvono, sono furbi, non stupidi ma dato che l'importante è quello che crede la massa, così facendo danno il contentino facendo credere di impegnarsi nella risoluzione del problema quando questa è ben più lontana e difficile.
La gente guarda quello che fa notizia, fa notizia il ragazzino che in cina uccide per una "spada" virtuale e invoca crociate moderne contro giochi e amenicoli varie ma guarda caso non si stupisce degli omicidi "classici" che vengono fatti nello stesso posto e con frequenza esponenzialmente più alta.
La rockstar sa fare soldi e cmq sanno fare titoli divertenti, tutto il casino che gira attorno fa comodo a :
- governo/stati che fanno finta di interessarsi
- software house che ricevono una campagna pubblicitaria assurda
cmq sia è veramente una publicità spudorata per rockstar che come per il primo MH vendera parecchio io c ho giocato e l ho finito un paio di volte e mi domando come possa un gioco così scrauso anche graficamente a influenazare una persona inoltre nel gioc al fine si lottaper al vita quindi se c si vuole strettamente attenera ala trama del gioco se t trovassi in una situazione del genere nn combatteresti per soppravvivere ??
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".