Make.believe: nuovo brand message da Sony

Sony ha presentato anche in Italia la nuova campagna pubblicitaria make.believe. Stasera sarà possibile provare a Milano i giochi più interessanti in arrivo su PlayStation 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Settembre 2009, alle 09:55 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Nel corso della serata di ieri allo spazio Edra di Milano, Sony Italia ha presentato alla stampa il nuovo brand message Make.believe, che riunisce tutte le etichette della compagnia nipponica, ovvero Sony Italia, Sony Computer Entertainment, Sony Ericsson, Sony Pictures e Sony Music. Questa espressione inglese significa "far credere", quindi in qualche modo è un invito alla creatività.
La nuova campagna viene lanciata insieme a PlayStation 3 Slim. Sony ha fornito alcune cifre del business PlayStation per quanto riguarda l'Italia: nella nostra nazione la base installata di PlayStation 3 è di 680 mila unità, e la previsione è di raggiungere il milione di unità vendute entro la fine della stagione natalizia. Le unità di PS3 Slim vendute dal lancio, avvenuto il 3 settembre, sono 30 mila. Le PlayStation 2 installate in Italia sono 4,5 milioni e le PSP 1,5 milioni.
Gli utenti italiani registrati al PlayStation Network sono attualmente 470 mila. Sony ha annunciato che dal primo ottobre metterà sul mercato delle carte prepagate che faciliteranno l'accesso ai contenuti a pagamento presenti sul PlayStation Store.
Verrà lanciata l'iniziativa "minis", indirizzata agli sviluppatori indipendenti. Si tratta di giochi immediati pensati per PSP Go. I programmatori devono rivolgersi inizialmente Sony Computer Entertainment Italia, che li metterà in contatto con gli studio internazionali con cui sarà possibile raggiungere un accordo per commercializzare questi prodotti su PlayStation Network. Il costo della produzione di questo tipo di giochi non deve superare i 100 mila euro. I "minis" avranno un costo al pubblico minimo di 1 euro e massimo di 5 euro. Al lancio di PSP Go, che avverrà l'1 ottobre, ci saranno 15 "minis", mentre entro natale questo catalogo sarà composto da 50 titoli.
Sony ha annunciato anche un'edizione speciale di Singstar dedicata a Vasco Rossi che sarà lanciata a novembre su PlayStation 2 e 3. A Milano, purtroppo, non ci sono le novità presentate da Sony all'IFA di Berlino (di cui abbiamo parlato qui), quindi non è possibile provare la visione stereoscopica associata ai giochi PS3.
La visione stereoscopica è resa possibile al momento attraverso una tecnologia integrata nel nuovo monitor Bravia 3D. Per il futuro Sony ha previsto di introdurre tale tecnologia nei dispositivi come computer Sony Vaio, lettori Blu-ray e nelle unità di PlayStation, ma per il momento non fa ancora un annuncio ufficiale in merito.
Non si è parlato solo di PlayStation, visto che Sony ha mostrato a Milano il nuovo Vaio X, presente anche all'IFA di Berlino. È una soluzione ultra-portatile con schermo da 11,1" sviluppata con uno chassis in fibra di carbonio e dal peso di meno di 700 grammi. Sarà in commercio entro la fine di ottobre.
Presente anche Sony Ericsson Aino, telefono cellulare che verrà introdotto sul mercato entro la stagione natalizia. Consente di accedere ai contenuti di PlayStation 3 anche a distanza tramite connessione wi-fi. Con Aino si possono sfruttare alcune delle funzionalità di PS3, come il tv tuner digitale consentito da PlayTV, e quindi vedere la televisione sul proprio dispositivo portatile anche quando non si è a casa.
Lo spazio Edra sarà aperto per i consumer nella giornata di oggi dalle 16 alle 22, e ci sarà la possibilità di provare i nuovi giochi per PlayStation 3, tra cui Uncharted 2, God of War III e Heavy Rain.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodella serie l'importante è crederci...
un pò deluso dai televisori, mi aspettavo di provare qualcosa di 3D(per curiosità visto che la menano tanto!) ma non c'era niente..ho visto la nuova psp..veramente inutile
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".