Logitech lancia una nuova chitarra wireless per Guitar Hero

Si tratta della versione XBox 360 della chitarra wireless già disponibile per PlayStation 2 e 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Giugno 2009, alle 15:38 nel canale VideogamesXboxLogitechPlaystationMicrosoftSony
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon lo stesso prezzo prendi una chitarrina elettrica cinese + ampli 10W cinese..
Che è comunque meglio di quella merda.
oddio, non saprei....se i legni della logitech sono veramente quelli dichiarati allora sono sicuramente migliori di quelli usati per costruire una chitarrina cinese
oddio, non saprei....se i legni della logitech sono veramente quelli dichiarati allora sono sicuramente migliori di quelli usati per costruire una chitarrina cinese
Ecco qualcuno conosce a fondo uno strumento..
grazie
purtroppo nel surrogato di chitarra i legni non contano, quindi potevano farla anche di truciolare o mdf, peserebbe di più ma costerebbe molto meno.
oddio, non saprei....se i legni della logitech sono veramente quelli dichiarati allora sono sicuramente migliori di quelli usati per costruire una chitarrina cinese
La mia prima elettrica (che ho tutt'ora) è una cinese con manico in acero e tastiera in palissandro ed è stata un'ottima chitarra per cominciare a imparare lo strumento, ergo hai detto una vaccata
No non sono tamarro, è diverso!!!
no, non ho detto una vaccata
va bene che il suono esce principalmente dalle mani del musicista, questo lo so e mi fanno ridere tutti coloro che comprano decine di migliaia di euro di strumentazione non sapendo assolutamente suonare, e si arrovellano il cervello su come migliorare ulteriormente il suono....ma la differenza tra una chitarra cinese (ad esempio una squier), e una strato americana (anche solo la standard che costa circa 900 euro) la senti eccome. sia come suono, sia come qualità percepita dei materiali
fine ot
Ah per iniziare sarebbe meglio uno strumento acustico altrimenti il suono naturale e pulito non lo "assimili" più..
chiudo anch'io qui, tanto finisce come al solito..
va bene che il suono esce principalmente dalle mani del musicista, questo lo so e mi fanno ridere tutti coloro che comprano decine di migliaia di euro di strumentazione non sapendo assolutamente suonare, e si arrovellano il cervello su come migliorare ulteriormente il suono....ma la differenza tra una chitarra cinese (ad esempio una squier), e una strato americana (anche solo la standard che costa circa 900 euro) la senti eccome. sia come suono, sia come qualità percepita dei materiali
fine ot
E ci mancherebbe che non fosse così, ma quello che hai detto tu, cioè che è meglio sta vaccata di una cinese + ampli da 10w non sta assolutamente ne in cielo ne in terra. E per la cronaca, io ho una Jackson Kelly Pro completamente modificata, oltre alla prima cinese.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".