'Linea rossa della morte' su PS4 per problemi di surriscaldamento. Sony: è tutto falso

'Linea rossa della morte' su PS4 per problemi di surriscaldamento. Sony: è tutto falso

È scoppiato un nuovo caso su una presunta PS4 che avrebbe palesato problemi di surriscaldamento mostrando una non proprio piacevole "linea rossa della morte". Secondo il boss Sony è tutto falso, ma la notizia fa il giro del web

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale Videogames
Sony
 

Il caso è scoppiato solamente un paio di giorni fa attraverso una nuova fotografia che mostrava una PlayStation 4 in crash all'interno di un cabinet in plastica scarsamente ventilato. Il blocco della console era evidenziato da quella che è stata subito chiamata "linea rossa della morte", in inglese "Red Line of Death", che ricorda in maniera abbastanza evidente i crash di Xbox 360 che si manifestavano con i 3 famosissimi led rossi.

Sony PlayStation 4 PS4 Red Line of Death

Scoperta originariamente dal sito Elotrolado, secondo un utente del forum l'immagine era accompagnata da un messaggio su schermo che informava dell'alta temperatura raggiunta dai componenti del sistema. Una volta che la console è stata rimossa dal cabinet e ha ricevuto la corretta ventilazione, il messaggio di errore è scomparso e i LED sono tornati nella loro colorazione originale, blu.

La notizia, riguardante un argomento che rappresenta uno dei maggiori trend del momento, ha fatto il giro del web in brevissimo tempo scatenando reazioni estreme da parte degli utenti e dei futuri giocatori della console, soprattutto ricordando la brutta situazione che ha visto il lancio di Xbox 360 ormai anni fa e in misura minore i problemi occorsi alle prime PS3.

Riguardo alla notizia ha risposto il Presidente di Sony Shuhey Yoshida ad una domanda diretta su Twitter. Il dirigente del colosso giapponese avrebbe rassicurato che si tratta solamente di speculazioni attraverso una lapidaria risposta. Alla domanda dell'utente Joshua Elridge "È vera la storia della linea rossa della morte su PS4" Shuhei Yoshida risponde "not true", non è vero.

La situazione resta comunque aperta e si attende un comunicato ufficiale da parte della società.

30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bluknigth17 Ottobre 2013, 13:40 #1
Senza voler difendere la PS4.

Mettete qualunque PC/console degli ultimi anni dentro un cubo di vetro come quello, caricateci un gioco che sfrutta al massimo CPU/GPU e ditemi quanti minuti ci mette a surriscaldarsi....

Che poi è andato in protezione ed è ripartita, mi pare...
La Xbox360 nel due casi in cui ho visto i maledetti 3 led accendersi non è mai ripartita. E non era in una teca di vetro, anzi con una ventilazione più che soddisfacente....

Quindi mi sembra che sia una cosa ben diversa.
appleroof17 Ottobre 2013, 13:47 #2
Originariamente inviato da: Bluknigth
Senza voler difendere la PS4.

Mettete qualunque PC/console degli ultimi anni dentro un cubo di vetro come quello, caricateci un gioco che sfrutta al massimo CPU/GPU e ditemi quanti minuti ci mette a surriscaldarsi....

cut


in effetti è poco credibile che si ricrei nella realtà quella situazione estrema...
NighTGhosT17 Ottobre 2013, 13:49 #3
La prima tattica di MS di "oggi" e' stata quella di cercare di convincerci che col tempo migliorera' come un whisky

La seconda tattica e' quella di diffondere in incognito notizie false e tendenziose sulla concorrenza
Mark89417 Ottobre 2013, 13:58 #4
effettivamente, creare un sistema para adiabatico non ha molto senso per verificare la capacità dissipativa di qualunque cosa
NighTGhosT17 Ottobre 2013, 14:00 #5
Originariamente inviato da: Mark894
effettivamente, creare un sistema para adiabatico non ha molto senso per verificare la capacità dissipativa di qualunque cosa


Se qualcuno osava farlo su una 360 di prima sfornata, glie se scioglieva pure il sistema para adiabatico asieme alla 360....
roccia123417 Ottobre 2013, 14:10 #6
Che idiozia.

E poi, dove starebbe la notizia?

Hanno chiuso la console in un cubetto di plastica praticamente non ventilato, hanno ignorato gli avvisi a schermo di alta temperatura e la console è andata in protezione.

No, non è "red line of death" come la chiamerebbe il giornaletto scandalistico di quartiere. Perchè se fosse stata una "red line of death", la console non avrebbe fatto questo:

Una volta che la console è stata rimossa dal cabinet e ha ricevuto la corretta ventilazione, il messaggio di errore è scomparso e i LED sono tornati nella loro colorazione originale, blu.


Quindi, quale sarebbe la notizia? Che la console non può essere chiusa in un cubo di plastica senza ventilazione, altrimenti va in protezione termica? Cavolo, scoperta dell'acqua calda e della luce solare.

Quale sarà il prossimo passo? Aprire la console, togliere i dissipatori, accenderla, scoprire che va subito in protezione termica e gridare allo scandalo?

Oh oh, aspettate, ho un'altra notizia per voi!! Mettendo il telefono nel forno a microonde e lasciandolo cucinare a 900w per 10 minuti... non funziona più!!11!111!!!!
Paganetor17 Ottobre 2013, 14:12 #7
ho letto in giro che se la immergi nell'acqua questa addirittura si blocca!!11!!!1
NighTGhosT17 Ottobre 2013, 14:14 #8
Originariamente inviato da: Paganetor
ho letto in giro che se la immergi nell'acqua questa addirittura si blocca!!11!!!1


Eh no, quella e' esclusiva di iOS7!!!!!

Prevedo una citazione a giudizio......
roccia123417 Ottobre 2013, 14:14 #9
Originariamente inviato da: Paganetor
ho letto in giro che se la immergi nell'acqua questa addirittura si blocca!!11!!!1


Subito class action contro sony!11!1!
nickmot17 Ottobre 2013, 14:15 #10
Originariamente inviato da: Paganetor
ho letto in giro che se la immergi nell'acqua questa addirittura si blocca!!11!!!1


Quello è un bug, lo risolveranno con il firmware 7.0.

Originariamente inviato da: NighTGhosT
Eh no, quella e' esclusiva di iOS7!!!!!

Prevedo una citazione a giudizio......


Azz! Preceduto!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^